Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77 , markfree , Fiamma
SiO2
Messaggi: 96
Messaggi: 96 Ringraziato: 1
Iscritto il: 14/01/18, 18:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: LED 9000K+6500K
Riflettori: No
Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
Flora: - echinodorus bleheri, e. major - ceratophillum demersus - limnophila heterophylla - ceratopteris thalictroides - hydrocotyle
Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 08/02/2018, 23:33
Ho 4 platy e 4 guppy in quarantena da una settimana circa per l'ictio, i puntini sono spariti già da giorni ma ho notato che una guppy dorme vicino alla superficie e respira velocemente, a occhio e croce apre e chiude la bocca circa tre volte al secondo mentre tutti gli altri dormono sul fondo e si notano a malapena i movimenti della bocca. Di giorno nuota normalmente ma sembra sempre respirare più velocemente degli altri. Cosa potrebbe essere secondo voi?
in sidera salus
SiO2
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/02/2018, 0:32
Un video?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
SiO2
Messaggi: 96
Messaggi: 96 Ringraziato: 1
Iscritto il: 14/01/18, 18:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: LED 9000K+6500K
Riflettori: No
Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
Flora: - echinodorus bleheri, e. major - ceratophillum demersus - limnophila heterophylla - ceratopteris thalictroides - hydrocotyle
Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 09/02/2018, 9:21
VIDEO
non si vede benissimo perché non sono riuscito a regolare il fuoco, se non si capisce ditemelo che provo a rifarlo.
in sidera salus
SiO2
SiO2
Messaggi: 96
Messaggi: 96 Ringraziato: 1
Iscritto il: 14/01/18, 18:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: LED 9000K+6500K
Riflettori: No
Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
Flora: - echinodorus bleheri, e. major - ceratophillum demersus - limnophila heterophylla - ceratopteris thalictroides - hydrocotyle
Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 09/02/2018, 19:05
la situazione è peggiorata adesso nuota a fatica e si piega su di un fianco, non so cosa fare...
in sidera salus
SiO2
scheccia
Messaggi: 10487
Messaggi: 10487 Ringraziato: 1678
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 09/02/2018, 19:10
Hai provato con un areatore? Purtroppo non tutti i pesci ce la fanno...
Posted with AF APP
scheccia
SiO2
Messaggi: 96
Messaggi: 96 Ringraziato: 1
Iscritto il: 14/01/18, 18:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: LED 9000K+6500K
Riflettori: No
Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
Flora: - echinodorus bleheri, e. major - ceratophillum demersus - limnophila heterophylla - ceratopteris thalictroides - hydrocotyle
Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 09/02/2018, 19:17
niente, troppo tardi, è morta. Cosa potrebbe essere successo? Era l'unica che non aveva puntini visibili dell'ictio, l'avevo spostata in quarantena con gli altri solo per precauzione e per poter lasciare la vasca principale senza pesci...
in sidera salus
SiO2
scheccia
Messaggi: 10487
Messaggi: 10487 Ringraziato: 1678
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 09/02/2018, 19:19
non avrà retto la cura...
Posted with AF APP
scheccia
SiO2
Messaggi: 96
Messaggi: 96 Ringraziato: 1
Iscritto il: 14/01/18, 18:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: LED 9000K+6500K
Riflettori: No
Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
Flora: - echinodorus bleheri, e. major - ceratophillum demersus - limnophila heterophylla - ceratopteris thalictroides - hydrocotyle
Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 09/02/2018, 19:24
scheccia ha scritto: ↑ Hai provato con un areatore? Purtroppo non tutti i pesci ce la fanno...
No non ho provato con l'aeratore ma mi sa che aveva già problemi da tempo, già quando era nella vasca principale ogni tanto mi veniva il dubbio che ci fosse qualcosa che non andava perché tendeva ad isolarsi, ma non ero mai riuscito ad averne la certezza, sia perché ho pochissima esperienza in proposito sia perché quando mi avvicinavo per vedere meglio riprendeva un comportamento normale. Va beh, per lo meno ho imparato che se c'è anche il minimo dubbio che qualcosa non vada bisogna agire e non aspettare.
in sidera salus
SiO2
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 09/02/2018, 21:56
Da situazioni del genere non si può far altro che fare esperienza...
chiudo il topic
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti