Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 11/10/2015, 15:33
Si, lo so che i tempi sono stati stretti! ...errore da principiante, mea culpa. No la nebbia non la ho più ma era dovuta ad un errore di manutenzione che mi aveva detto di fare un negoziante. Filtro lavato ogni settimana e batteri aggiunti a mano.
Ho smesso

ora l'acquario è limpido.
Tutti i componenti sono nuovi.
....posso aiutare con altre info?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saeryl
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/10/2015, 0:26
Diciamo che è un bel casotto

i pesci sono stressati e allevati in maniera non idonea alle loro carattiristiche...lo stress è altamente debilitante per i pinnuti. Piccoli agenti patogeni (batteri ,protozoi...) in questi casi, hanno facilmente il sopravvento su sistemi immunitari deficitari.
Il succo della questione è questo...i tuoi pesci si beccano di tutto
Inviato con TapaTalk
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Saeryl (12/10/2015, 0:53)
Jovy1985
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 12/10/2015, 0:55
Grazie, almeno ho una spiegazione...
Detto ciò tiro avanti come sto facendo.. Se mi trovò un cimitero pace x tutti e amen! Volta buona che ricomincio da zero.... X quanto già mi sono affezionata ai miei pescetti

Grazie cmq x l'interesse e l'aiuto!

siete tutti dei tesori..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saeryl
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/10/2015, 7:26
Saeryl ha scritto:Grazie, almeno ho una spiegazione...
Detto ciò tiro avanti come sto facendo.. Se mi trovò un cimitero pace x tutti e amen! Volta buona che ricomincio da zero.... X quanto già mi sono affezionata ai miei pescetti

Grazie cmq x l'interesse e l'aiuto!

siete tutti dei tesori..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh, diciamo che avendoli messi in quella situazione non ottimale, uno sforzo per migliorare la loro situazione mi sembra si possa fare.
Se la vasca è quella del profilo, che dovresti compilare, altrimenti dobbiamo tirare a d indovinare...[emoji6], direi che i valori non sono poi così estremi.
La capienza é scarsa ma il pH è corretto. Solo il valore del KH mi sembra altino, sempre che sia corretta la misurazione.
Io, al posto tuo, mi adopererei per sistemare la situazione anche in vasca, altrimenti il problema si ripresenterà inevitabilmente...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/10/2015, 8:47
cuttlebone ha scritto:Saeryl ha scritto:Grazie, almeno ho una spiegazione...
Detto ciò tiro avanti come sto facendo.. Se mi trovò un cimitero pace x tutti e amen! Volta buona che ricomincio da zero.... X quanto già mi sono affezionata ai miei pescetti

Grazie cmq x l'interesse e l'aiuto!

siete tutti dei tesori..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh, diciamo che avendoli messi in quella situazione non ottimale, uno sforzo per migliorare la loro situazione mi sembra si possa fare.
Se la vasca è quella del profilo, che dovresti compilare, altrimenti dobbiamo tirare a d indovinare...[emoji6], direi che i valori non sono poi così estremi.
La capienza é scarsa ma il pH è corretto. Solo il valore del KH mi sembra altino, sempre che sia corretta la misurazione.
Io, al posto tuo, mi adopererei per sistemare la situazione anche in vasca, altrimenti il problema si ripresenterà inevitabilmente...[emoji6]
Infatti piu che altro, mi riferisco alla capienza....
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 12/10/2015, 10:10
Guarda, quello lo sapevo, infatti tra 2 mesi dovrebbe arrivare un bel 200lt a casa nuova... Era già in programma
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saeryl
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/10/2015, 11:54
Peccato che, se le cose non interveniamo quanto prima, fra due mesi non ci saranno pesci da traslocare...[emoji17]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 12/10/2015, 12:32
Già...

io cmq ho messo in cura tutti, sia con flagyl che con olio... Quantomeno la moria di gruppo sembra arrestata... Vedremo.. Nn so come altro agire nell'attesa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saeryl
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/10/2015, 13:35
Saeryl ha scritto:Già...

io cmq ho messo in cura tutti, sia con flagyl che con olio... Quantomeno la moria di gruppo sembra arrestata... Vedremo.. Nn so come altro agire nell'attesa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non hai granche da fare, perche se dai l aspirina la mattina...e la sera si va in giro al polo nudi...il raffreddore non puo passare

devi cercare di tamponare la situazione, fino a quando non potrai fornire condizioni di allevamento migliori
L olio con i guppy può essere miracoloso a volte
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
Scardola
- Messaggi: 2720
- Messaggi: 2720
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 12/10/2015, 14:25
Se ti serve una soluzione di emergenze, da IKEA vendono dei contenitori di plastica da 60 litri, SAMLA, al costo di 8 Euro. Ci metti il filtro che hai, le piante, e i pesci hanno un po' più di spazio.
Se hai seguito il "consiglio" del negoziante, di lavare il filtro e aggiungere batteri ogni settimana, c'è il rischio che la flora batterica del filtro non sia mai maturata e i pesci si siano beccati, oltre al sovraffollamento, anche uno o più picchi di nitriti, che di sicuro debilitano. Per fortuna hai l'Egeria e anche bella folta, che aiuta a tamponare eventuali picchi. Quando hai smesso di sciacquare il filtro?
PS: la pianta "ignota" è muschio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola