Guppy maschio malato.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Saeryl
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/09/15, 17:37

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Saeryl » 11/10/2015, 15:33

Si, lo so che i tempi sono stati stretti! ...errore da principiante, mea culpa. No la nebbia non la ho più ma era dovuta ad un errore di manutenzione che mi aveva detto di fare un negoziante. Filtro lavato ogni settimana e batteri aggiunti a mano.
Ho smesso :D ora l'acquario è limpido.
Tutti i componenti sono nuovi.
....posso aiutare con altre info?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Jovy1985 » 12/10/2015, 0:26

Diciamo che è un bel casotto :( i pesci sono stressati e allevati in maniera non idonea alle loro carattiristiche...lo stress è altamente debilitante per i pinnuti. Piccoli agenti patogeni (batteri ,protozoi...) in questi casi, hanno facilmente il sopravvento su sistemi immunitari deficitari.

Il succo della questione è questo...i tuoi pesci si beccano di tutto :-??

Inviato con TapaTalk
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Saeryl (12/10/2015, 0:53)
:-

Avatar utente
Saeryl
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/09/15, 17:37

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Saeryl » 12/10/2015, 0:55

Grazie, almeno ho una spiegazione...

Detto ciò tiro avanti come sto facendo.. Se mi trovò un cimitero pace x tutti e amen! Volta buona che ricomincio da zero.... X quanto già mi sono affezionata ai miei pescetti :(
Grazie cmq x l'interesse e l'aiuto! :) siete tutti dei tesori..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Guppy maschio malato.

Messaggio di cuttlebone » 12/10/2015, 7:26

Saeryl ha scritto:Grazie, almeno ho una spiegazione...

Detto ciò tiro avanti come sto facendo.. Se mi trovò un cimitero pace x tutti e amen! Volta buona che ricomincio da zero.... X quanto già mi sono affezionata ai miei pescetti :(
Grazie cmq x l'interesse e l'aiuto! :) siete tutti dei tesori..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh, diciamo che avendoli messi in quella situazione non ottimale, uno sforzo per migliorare la loro situazione mi sembra si possa fare.
Se la vasca è quella del profilo, che dovresti compilare, altrimenti dobbiamo tirare a d indovinare...[emoji6], direi che i valori non sono poi così estremi.
La capienza é scarsa ma il pH è corretto. Solo il valore del KH mi sembra altino, sempre che sia corretta la misurazione.
Io, al posto tuo, mi adopererei per sistemare la situazione anche in vasca, altrimenti il problema si ripresenterà inevitabilmente...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Jovy1985 » 12/10/2015, 8:47

cuttlebone ha scritto:
Saeryl ha scritto:Grazie, almeno ho una spiegazione...

Detto ciò tiro avanti come sto facendo.. Se mi trovò un cimitero pace x tutti e amen! Volta buona che ricomincio da zero.... X quanto già mi sono affezionata ai miei pescetti :(
Grazie cmq x l'interesse e l'aiuto! :) siete tutti dei tesori..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh, diciamo che avendoli messi in quella situazione non ottimale, uno sforzo per migliorare la loro situazione mi sembra si possa fare.
Se la vasca è quella del profilo, che dovresti compilare, altrimenti dobbiamo tirare a d indovinare...[emoji6], direi che i valori non sono poi così estremi.
La capienza é scarsa ma il pH è corretto. Solo il valore del KH mi sembra altino, sempre che sia corretta la misurazione.
Io, al posto tuo, mi adopererei per sistemare la situazione anche in vasca, altrimenti il problema si ripresenterà inevitabilmente...[emoji6]
Infatti piu che altro, mi riferisco alla capienza....

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Saeryl
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/09/15, 17:37

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Saeryl » 12/10/2015, 10:10

Guarda, quello lo sapevo, infatti tra 2 mesi dovrebbe arrivare un bel 200lt a casa nuova... Era già in programma

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di cuttlebone » 12/10/2015, 11:54

Peccato che, se le cose non interveniamo quanto prima, fra due mesi non ci saranno pesci da traslocare...[emoji17]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Saeryl
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/09/15, 17:37

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Saeryl » 12/10/2015, 12:32

Già...:( io cmq ho messo in cura tutti, sia con flagyl che con olio... Quantomeno la moria di gruppo sembra arrestata... Vedremo.. Nn so come altro agire nell'attesa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Jovy1985 » 12/10/2015, 13:35

Saeryl ha scritto:Già...:( io cmq ho messo in cura tutti, sia con flagyl che con olio... Quantomeno la moria di gruppo sembra arrestata... Vedremo.. Nn so come altro agire nell'attesa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non hai granche da fare, perche se dai l aspirina la mattina...e la sera si va in giro al polo nudi...il raffreddore non puo passare :) devi cercare di tamponare la situazione, fino a quando non potrai fornire condizioni di allevamento migliori ;)

L olio con i guppy può essere miracoloso a volte ;)

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Guppy maschio malato.

Messaggio di Scardola » 12/10/2015, 14:25

Se ti serve una soluzione di emergenze, da IKEA vendono dei contenitori di plastica da 60 litri, SAMLA, al costo di 8 Euro. Ci metti il filtro che hai, le piante, e i pesci hanno un po' più di spazio.

Se hai seguito il "consiglio" del negoziante, di lavare il filtro e aggiungere batteri ogni settimana, c'è il rischio che la flora batterica del filtro non sia mai maturata e i pesci si siano beccati, oltre al sovraffollamento, anche uno o più picchi di nitriti, che di sicuro debilitano. Per fortuna hai l'Egeria e anche bella folta, che aiuta a tamponare eventuali picchi. Quando hai smesso di sciacquare il filtro?

PS: la pianta "ignota" è muschio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti