Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 10:46

Mabrina ha scritto:
12/04/2020, 22:24
Questa sera sono riuscita a filmare il guppino che sembra avere dei problemi celebrali
Non riesco a vedere il video :(

Comunque mi preoccupano di più i malesseri mostrati dagli adulti, perchè con avannotti così piccoli non sai mai se il problema sia esterno o sia genetico :-??
Nel primo video, alla fine, la guppy adulta nuotava andando a sbattere come se non avesse il pieno controllo dei suoi movimenti, e questo non mi piace per niente :-?

Ti farò una serie di domande, alcune un po' banali, ma non voglio lasciare nulla di non chiarito :)
1. puoi postare i valori della tua acqua di rete? li trovi sul sito del gestore dell'acqua
2. quando fai i cambi, quanta osmosi e quanta acqua di rete metti?
3. hai lavato con detersivi qualcosa che utilizzi dentro l'acquario, o l'acquario stesso, prima di allestire?
4. esattamente come hai prepararto il cibo fatto da te?
5. hai un termometro da acquaristica per misurare la temperatura, oppure ti affidi solo al selettore del riscaldatore?
6. nel tuo impianto idraulico (in casa o anche condominiale) è installato un addolcitore o comunque qualcosa che serva a cambiare i parametri chimico-fisici dell'acqua?
7. puoi postare un video delle Caridina? vorrei vedere come si comportano :)
8. il cibo che hai messo in foto a inizio topic mi sembra poco. Esattamente ora quanti pesci hai?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Mabrina (13/04/2020, 13:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 13/04/2020, 14:09

Ciao Laura ! Grazie per l'interessamento. :)

Allora

1. Sinceramente non so bene dove guardare e cosa cercare, ma sono di Milano e ho cercato i parametri in questo modo
https://www.milanoblu.com/la-tua-acqua/ ... di-milano/


2. Seguendo le istruzioni del negoziante ho fatto il cambio del 30% dell'acqua d'acquario con metà (circa) osmosi e metà acqua del rubinetto. Mentre i
rabbocchi li faccio con l'acqua Sant'Anna.

3. Assolutamente no non ho usato detersivo

4. Il cibo fatto in casa l'ho fatto facendo bollire un po' di carote piselli e spinaci poi ho aggiunto un po' d'aglio crudo (più che altro il succo che sono riuscita a
estrapolare) , ho fatto raffreddare, ho tritato finemente, e in seguito ho fatto essicare al forno per diverse ore. Questa è una ricetta di un mio amico quindi
nulla di certificato

5. Per ora mi affido al riscaldatore presupponendo delle piccole variazioni, ma il termometro dovrebbe arrivare con il famoso ordine che ho fatto

6. Ho chiesto perchè non ne sapevo nulla ma mi dicono che non c'è installato nulla come addolcitori o altro di simile

7. Appena si fanno vive certo :)) non hanno mezze misure o spavalde si mostrano tutto il giorno o tendono a rimanere tra le piante.. poi essendo solo 5.. comunque appena riesco lo posto sicuramente, da youtube almeno riesci a vederlo anche tu.

8.Ora credo di avere circa (non riesco a contarli bene) una ventina di avanotti forse poco meno, sicuramente molti sono "scomparsi".
Sembrano sempre affamati ma rispetto a quando c'erano gli adulti sembrano fare più fatica a trovare il cibo :-?
Comunque anche alcuni di loro presentano feci bianche...

Se hai bisogno o sono stata imprecisa chiedimi pure tutto quello che vuoi !

Aggiunto dopo 46 minuti 48 secondi:

Caridina

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ps . mi spiace per la pessima qualità del video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 18:14

Mabrina ha scritto:
13/04/2020, 14:57
mi spiace per la pessima qualità del video
Guardato direttamente su Youtube si vede benissimo ;)
Ma il montaggio con inquadrature brevi non aiuta. Volevo capire se si muovono come se fossero ubriache, questo indicherebbe problemi con l'acqua.

Mabrina ha scritto:
13/04/2020, 14:57
sono di Milano e ho cercato i parametri in questo modo
Ok, i nitrati a 30 mg/l sono rilevanti, ma non è un valore problematico, specialmente se le tue piante crescono ;)
Il problema invece può essere il sale, ma se scegli bene le piante te la puoi cavare, dato che i guppy lo sopportano ottimamente :)

Mabrina ha scritto:
13/04/2020, 14:57
Per ora mi affido al riscaldatore presupponendo delle piccole variazioni, ma il termometro dovrebbe arrivare con il famoso ordine che ho fatto
Finché non hai il termometro abbassa la temperatura di un paio di gradi. Spesso i termostato dei riscaldatori sono imprecisi, per cui è meglio cercare di non lessarli vivi 😅
Arrivato il termometro, saprai con certezza come regolare il riscaldatore :)

Mabrina ha scritto:
13/04/2020, 14:57
Ora credo di avere circa (non riesco a contarli bene) una ventina di avanotti forse poco meno
Quindi non hai più adulti?
Con questo numero di pesci, ti consiglio di raddoppiare la quantità di cibo che hai fotografato prima :)

Tutto il resto è ok.


Fertilizzi le piante in qualche modo?

Avresti un contenitore di plastica da almeno 15-20 litri, se dovessimo quarantenare tutti i pesci?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 13/04/2020, 21:14

lauretta ha scritto:
13/04/2020, 18:14
Guardato direttamente su Youtube si vede benissimo
Ma il montaggio con inquadrature brevi non aiuta. Volevo capire se si muovono come se fossero ubriache, questo indicherebbe problemi con l'acqua.
Ne carico subito un altro integrale scusami ! ^:)^
lauretta ha scritto:
13/04/2020, 18:14
Detto fatto grazie mille :-bd
lauretta ha scritto:
13/04/2020, 18:14
Quindi non hai più adulti?
Con questo numero di pesci, ti consiglio di raddoppiare la quantità di cibo che hai fotografato prima
Sì l'ultimo adulto è morto ieri mattina preso o l'altro ieri notte come ho scritto in qualche messaggio precedente (ci sono anche le foto, l'ultima pesciolina sopravvissuta era quella con la coda gialla).
Comunque raddoppio il cibo come consigliato !
Sono davvero un po' storditi comunque, prima vedendo gli adulti "beccare" il fondo per mangiare i rimasugli di cibo rimasti lo facevano anche loro, ora vedono solo quello in superfice o mentre sta cadendo...

Poi non fertilizzo in nessunissimo modo, nemmeno il fondo è fertile però le piante crescono piuttosto bene, solo una forse avrebbe bisogno di più rinforzi ma per ora non è ciò che mi preoccupa.

Questa è una vaschetta che ho recuperato, dentro c'è anche un motorino ma non ho tubi a cui collegarlo.
Uno dei guppini che sta sul fondo e non riesce a nuotare mi sembra avere tutta la coda chiusa come una delle pescette morte.
Fra poco carico il video in cui si vedono sia Caridina che avanotti !

Grazie per la gentilezza @};-

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
(mi ero dimenticata di inserire la foto) ecco qua!

Aggiunto dopo 48 minuti 15 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 22:52

Mabrina ha scritto:
13/04/2020, 22:04
Questa è una vaschetta che ho recuperato, dentro c'è anche un motorino ma non ho tubi a cui collegarlo
Ah quindi i pesci non sono nell'acquario da 86 litri del profilo, ma in una vaschettina senza filtro?


Comunque le Caridina sono assolutamente a posto, quindi l'acqua è buona ;)

Mabrina ha scritto:
13/04/2020, 22:04
Uno dei guppini che sta sul fondo e non riesce a nuotare mi sembra avere tutta la coda chiusa come una delle pescette morte.
A parte la coda chiusa, quel girare su se stesso è un pessimo sintomo, il poveretto avrà vita breve :(
Sembra quasi avvelenato... :-? ma non capisco come :-??

Senti, per il momento non si riesce a capire cos'abbiano 'sti pesci, ma qualcosa dobbiamo pur tentare.
Quindi: procurati una vaschettina di quarantena, spostaci tutti i pesci e - se serve - un riscaldatore per mantenere la stessa temperatura che hai in acquario.
Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale (iodato o no va bene lo stesso) ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo pian piano in modo che i pesci abbiano il tempo di abituarsi :)
In base alla reazione a questa cura forse potremo avere qualche indicazione in più su quale sia il problema :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di EnricoGaritta » 13/04/2020, 22:58

lauretta ha scritto:
13/04/2020, 22:52
quel girare su se stesso è un pessimo sintomo, il poveretto avrà vita breve
Comunque ad occhio solo lui mi sembra avere qualche problema, gli altri si muovo abbastanza bene :-?
Magari è solo una malformazione :-??

Comunque per si e per no in effetti un giro di bagno di sale non potrà fargli male
lauretta ha scritto:
13/04/2020, 22:52
Ah quindi i pesci non sono nell'acquario da 86 litri del profilo, ma in una vaschettina senza filtro?
Comunque i pesci a quanto ho capito sono nell'acquario principale

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 14/04/2020, 13:48

I pesci sono nell'acquario principale da 86 litri insieme alle caridina.
La vaschetta che ho postato senza filtro ne nulla è quella che posso usare per la quarantena in alternativa al catino. Non so se ha sento metterci il motorino per muovere l'acqua ... ditemi voi..
Allora in attesa che l'ordine arrivi con il riscaldatore devo "preparare" l'acqua adatta per ospitarli giusto ?
Non posso prelevarne troppa dall'acquario, preferirei inserirne di nuova dall'acqua corrente se possibile, ma attendo vostre info.
Quanto potrebbe durare la loro quarantena ?

Comunque sì è l'unico a muoversi in modo così strano, tempo fa ne vidi un altro che poi trovai morto (almeno ho creduto che fosse lui)... Non saprei proprio ! @-)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di lauretta » 15/04/2020, 19:48

Mabrina ha scritto:
14/04/2020, 13:48
Non so se ha sento metterci il motorino per muovere l'acqua ... ditemi voi..
Non serve :)

Mabrina ha scritto:
14/04/2020, 13:48
devo "preparare" l'acqua adatta per ospitarli giusto ?
Non posso prelevarne troppa dall'acquario, preferirei inserirne di nuova dall'acqua corrente se possibile, ma attendo vostre info.
In genere - a meno di casi particolari - almeno per il primo riempimento della quarantena si usa l'acqua dell'acquario, e poi i cambi in quarantena si fanno con acqua nuova.
Se proprio non vuoi/puoi usare tutta l'acqua dell'acquario, riempi con questa metà contenitore, poi spostaci i pesci e poi poco per volta aggiungi acqua nuova fino a riempire tutta la vaschetta. Così, se ci sono variazioni nei valori (anche se l'acqua nuova dovrà essere più simile possibile a quella dell'acquario) lo sbalzo sarà graduale :)

In quarantena poi dovrai fare un cambio del 20-30% d'acqua (dipende da quanto sarà popolata) tutti i giorni, sifonando bene il fondo.
L'acqua che dovrai usare per i cambi, come dicevo, sarà nuova ma con almeno il KH e la temperatura uguali all'acqua che butti via, e dovrà essere salata allo stesso modo :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Mabrina (16/04/2020, 11:50)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 19/04/2020, 21:33

Aggiornamento.
Purtroppo per l'emergenza del virus i miei ordini sono stati rimandati, per ora viene indicata un data tra inizio maggio fino a fine maggio... La vedo molto dura ... Speriamo in ogni caso che arrivino prima o poi.

Nel frattempo ho avuto occasione e possibilità di filmare dei comportamenti mai visti prima negli avanotti.
Vi allego due video, mi spiace per la lunghezza ma è per permettervi meglio di osservare ciò che succede:
i piccoli sembrano nuotare tranquillamente quando improvvisamente si immobilizzano, non si muovo e iniziano a "galleggiare" o a sprofondare nell'acqua, dopo qualche secondo invece è come se riprendessero conoscienza e tornassero a nuotare.
Non ho mai sentito parlare di comportamenti simili... se qualcuno sa dirmi qualcosa.

Non avendo il riscaldaore escludo una quarantena a lungo termine... l'unica cosa che mi viene in mente è fare dei bagni di sale veloci.. ma non so quanto abbiano senso... voi che mi dite x_x ? Sono così triste a riguardo... =((

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:


Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di lauretta » 20/04/2020, 11:10

Mabrina ha scritto:
19/04/2020, 21:36
i piccoli sembrano nuotare tranquillamente quando improvvisamente si immobilizzano, non si muovo e iniziano a "galleggiare" o a sprofondare nell'acqua, dopo qualche secondo invece è come se riprendessero conoscienza e tornassero a nuotare.
Sono molto deboli, credo stiano morendo :(
Il pesciolino nel primo video ha forse feci chiare e filamentose?
In ogni caso, è normale che qualche avannotto muoia. Se avessi degli adulti non te ne accorgeresti perchè verrebbero mangiati.

Mabrina ha scritto:
19/04/2020, 21:36
bagni di sale veloci
Un bagno ad alte concentrazioni è stressante, quindi fiché non capiamo cos'abbiano direi di evitare.
Se sposti tutti i pesci in quarantena puoi usare il riscaldatore e toglierlo dall'acquario, le caridina dovrebbero sopportare un abbassamento di temperatura ma quanti gradi di differenza ci sono tra l'acqua dell'acquario e l'esterno?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti