Non riesco a vedere il video

Comunque mi preoccupano di più i malesseri mostrati dagli adulti, perchè con avannotti così piccoli non sai mai se il problema sia esterno o sia genetico

Nel primo video, alla fine, la guppy adulta nuotava andando a sbattere come se non avesse il pieno controllo dei suoi movimenti, e questo non mi piace per niente

Ti farò una serie di domande, alcune un po' banali, ma non voglio lasciare nulla di non chiarito

1. puoi postare i valori della tua acqua di rete? li trovi sul sito del gestore dell'acqua
2. quando fai i cambi, quanta osmosi e quanta acqua di rete metti?
3. hai lavato con detersivi qualcosa che utilizzi dentro l'acquario, o l'acquario stesso, prima di allestire?
4. esattamente come hai prepararto il cibo fatto da te?
5. hai un termometro da acquaristica per misurare la temperatura, oppure ti affidi solo al selettore del riscaldatore?
6. nel tuo impianto idraulico (in casa o anche condominiale) è installato un addolcitore o comunque qualcosa che serva a cambiare i parametri chimico-fisici dell'acqua?
7. puoi postare un video delle Caridina? vorrei vedere come si comportano

8. il cibo che hai messo in foto a inizio topic mi sembra poco. Esattamente ora quanti pesci hai?