Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giorgia10
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/05/18, 16:07

Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Messaggio di Giorgia10 » 29/05/2018, 16:24

Salve a tutti, premetto che non me ne intendo di acquari,volevo chiedere aiuto perché oggi mentre vado per dare da mangiare ai pesci,faccio la conta e vedo che manca un pesce ed era il guppy femmina...dopo un intensa ricerca l ho trovato sul fondo e di lato...decido quindi di prenderlo con il retino e L ho sistemato momentaneamente in una bottiglia tagliata e metà..il pesce è strano è come schiacciato all altezza delle pinne laterali...cerca di spostarsi infatti in alcuni momenti scatta in avanti ma gira su se stessa ed è come se non potesse muovere la pinna...non ha però segni di aggressione infatti non capisco che diamine gli sia successo😭
Ultima modifica di fernando89 il 29/05/2018, 22:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Il mio guppy sta male

Messaggio di FedeCana » 29/05/2018, 19:24

Metti qualche foto e qualche valore ;)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giorgia10
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/05/18, 16:07

Il mio guppy sta male

Messaggio di Giorgia10 » 29/05/2018, 20:15

Nell’ acquario ho 3 pigiamini e un altro guppy e un pesce pulitore di cui non ricordo il nome.. comunque se noti il guppy sembra come schiacciato e cerca di muoversi ma la coda non gli si muove infatti ad un certo punto si arrende e rimane sul fondo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Il mio guppy sta male

Messaggio di Alexander » 29/05/2018, 20:24

Ciao Giorgia :-h
Purtroppo non credo che c'è la farà lei, però sarebbe davvero molto utile che tu postassi i valori dell'acquario,pH,GH,KH..ma soprattutto mi interessano gli NO2- e NO3-. Quelle branchie arrossata mi fanno sorgere il dubbio "nitriti".
Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
Giorgia10 (29/05/2018, 23:46)

Avatar utente
Giorgia10
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/05/18, 16:07

Il mio guppy sta male

Messaggio di Giorgia10 » 29/05/2018, 22:13

Il cloro sembra essere leggermente sopra la soglia come anche i NO3- che non capisco se è il rosella dei 25 o 50...il pesce nel frattempo sta salendo a galla e poverina cerca di scendere a fondo...mi sa manca poco. Comunque lei penso abbia le branchie rosse perché nelle fretta di spostarla dall acquario L ho messa nell acqua di rubinetto(che ho poi cambiato)

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Giorgia10 ha scritto:
29/05/2018, 22:13
Il cloro sembra essere leggermente sopra la soglia come anche i NO3- che non capisco se è il rosella dei 25 o 50...il pesce nel frattempo mi sembra sia schiarita e tra L altro sta salendo a galla e poverina cerca di scendere a fondo...mi sa manca poco.Comunque lei penso abbia le branchie rosse perché nelle fretta di spostarla dall acquario L avevo messa nell acqua di rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Messaggio di fernando89 » 29/05/2018, 22:51

Ho modificato il titolo e sposto il topic nella sezione acquariologia generale

Quella bottiglia non va bene, isola il pesciotto in almeno 5 litri

In quanto tempo è arrivato a questo stato?ieri stava bene?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Giorgia10 (29/05/2018, 23:27)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Giorgia10
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/05/18, 16:07

Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Messaggio di Giorgia10 » 29/05/2018, 23:16

Ieri sera stava bene,questa mattina non ho guardato e oggi dopo pranzo L ho trovato così

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Messaggio di lauretta » 29/05/2018, 23:19

Giorgia10 ha scritto: Comunque lei penso abbia le branchie rosse perché nelle fretta di spostarla dall acquario L ho messa nell acqua di rubinetto(che ho poi cambiato)
Giorgia questa "manovra" non farla più in nessun caso.
Sbalzi di valori così importanti sono veramente deleteri per i pesci, soprattutto se sono già ammalati. E non parliamo poi del cloro che c'è nell'acqua di rubinetto...
Se devi isolare un pesce metti acqua dell'acquario nel contenitore, tranne in quei casi particolari in cui c'è qualcosa di molto tossico nella vasca.

Giorgia10 ha scritto: Il cloro sembra essere leggermente sopra la soglia
A proposito di questo, fai cambi d'acqua all'acquario? Ogni quanto tempo? E quale acqua usi per il cambio?

Cosa dai da mangiare ai pesci? :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Giorgia10 (29/05/2018, 23:47)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giorgia10
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/05/18, 16:07

Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Messaggio di Giorgia10 » 29/05/2018, 23:44

L’acquario mi è stato dato da mia zia e mi ha consigliato una marca specifica di acqua imbottigliata perché tra varie prove lei ritiene sia la migliore...per quanto riguarda il cambio d’acqua non ho dei giorni prefissati anche perché non ho idea di ogni quanto si faccia, comunque Su per giù ogni 2 quasi 3 settimane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy problemi alla coda e problemi di nuoto

Messaggio di lauretta » 30/05/2018, 0:07

Giorgia10 ha scritto: una marca specifica di acqua imbottigliata
Ok :-bd
Ricordati che i rabbocchi dell'acqua evaporata vanno fatti con acqua di osmosi oppure con demineralizzata, altrimenti alla lunga in vasca aumentano le durezze e quindi il pH :)


Ho visto che dai i fiocchi JBL, ti consiglio di bagnarli prima in un bicchierino d'acqua e poi versarlo in vasca facendoli affondare, così i pesci non rischiano di ingoiare aria, cosa che potrebbe causare dei problemi alla vescica natatoria. Questo non vale nel caso si abbiano pesci normalmente abituati a mangiare dalla superficie (di solito si riconoscono perchè hanno la bocca rivolta verso l'alto)

Non ho capito però cosa c'è nella ciotola sulla destra :-\

Ti sto facendo delle domande generali per capire se c'è qualcosa che possa ricondurre al motivo che ha fatto stare male il tuo pescetto, ma più lo guardo e più mi sembra che si tratti di un problema di tipo "meccanico", come se fosse rimasto incastrato con la parte centrale del corpo da qualche parte per lungo tempo, e il resto dei tessuti ha iniziato a gonfiarsi attorno alla parte compressa. :-?

Quando ti sei messa a cercare il pesciolino hai smosso qualcosa tipo filtro, riscaldatore, sassi o cose simili?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Giorgia10 (30/05/2018, 0:33)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti