Buonasera, ho un problema con dei guppy.
Recentemente ho dovuto fare uno spostamento di pesci, dopo varie difficoltà e la morte di molti esemplari dovuta probabilmente allo stress, ai valori inizialmente sbagliati ed altro da qualche giorno la situazione sembrava andare meglio, i guppy stavano bene, nuotavano e mangiavano, da stamattina due esemplari, un maschio e una femmina sub-adulti hanno iniziato a stare male: apatici, sul fondo (il maschio e la femmina successivamente) o in superficie (femmina), poco attivi e tendenzialmente inappetenti. Inoltre il maschio, che purtroppo stasera è morto presentava delle feci bianche/trasparenti e filamentose. Volevo sapere che cosa stia succedendo e come comportarmi per evitare la perdita dei pochi guppy che rimangono.
Valori acquario:
Nitriti 0
pH circa 7,5
Nitrati 10 mg/l
GH >10°d
KH 15°d
Cl2 0
Nella vasca inoltre in questi giorni avevo aggiunto del sale, circa 4 g/L.
Allego anche la foto dei pesci
Guppy sofferenti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Guppy sofferenti
Piante in vasca ne hai?
Metti una foto panoramica e descrivi un po' la gestione altrimenti, trovare soluzione, è difficile.
Ciao
Metti una foto panoramica e descrivi un po' la gestione altrimenti, trovare soluzione, è difficile.
Ciao
Posted with AF APP
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Guppy sofferenti
Piante in vasca ne avevo in abbondo, ma le ho dovute momentaneamente togliere per via del sale. Come alimentazione alterno granuli tetra min e fiocchi per pesci tropicali.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Guppy sofferenti
ciao
intanto sappi che se ti diranno di trattarli con del medicinale avrai bisogno di
-vaschetta di almeno 10 l ad uso esclusivo ( mai venuta a contatto con sostanze)
quanti pesci hai ancora?? il litraggio dipende amche dal n.
-aeratore
-riscaldatore
-acqua per i cambi: la decantata non ha bisogno di biocondizionatore se è stata decantata 2 gg
-medicinale ( ci pensa chi di dovere nel forum)
il sale in vasca non va messo..
ecco perche trattare Solo i pesci A PARTE.
ps io quando ho fatto trattamenti li ho tenuti con i la vaschetta coperta per non farli stressare ulteriormente con luci e movimenti; non vedendo si calmavano...
ps mmarco voleva sapere le analisi dell'acqua che usi

intanto sappi che se ti diranno di trattarli con del medicinale avrai bisogno di
-vaschetta di almeno 10 l ad uso esclusivo ( mai venuta a contatto con sostanze)
quanti pesci hai ancora?? il litraggio dipende amche dal n.
-aeratore
-riscaldatore
-acqua per i cambi: la decantata non ha bisogno di biocondizionatore se è stata decantata 2 gg
-medicinale ( ci pensa chi di dovere nel forum)
il sale in vasca non va messo..
ecco perche trattare Solo i pesci A PARTE.
ps io quando ho fatto trattamenti li ho tenuti con i la vaschetta coperta per non farli stressare ulteriormente con luci e movimenti; non vedendo si calmavano...
ps mmarco voleva sapere le analisi dell'acqua che usi

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti