Hemigrammus bleheri malati ?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- moreno
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
Profilo Completo
Hemigrammus bleheri malati ?
Da qualche giorno alcune petitelle presentano una puntinatura molto chiara,quasi fosforescente sul dorso.In un primo momento,essendo alla mia prima esperienza di acquariofilia,ho pensato che potesse essere una manifestazione di carattere ormonale.Oggi noto con orrore che delle petitelle interessate alcune hanno la coda rovinata e una addirittura senza ! Vi allego un disperato tentativo fotografico per darvi un idea del fenomeno,nella speranza che qualcuno mi aiuti a capire di cosa si tratta e se c'è un rischio di contagio per gli altri pesci( mi sento di escludere totalmente l'ipotesi di lotte tra pesci...).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Mi sembra si tratti di Ictioftiriasi. Leggi l'articolo che ti ho linkato, c'è scritto tutto quello che devi fare 

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
I puntini bianchi sono molto visibili? Quasi in rilievo? La foto è sfocata, poco visibile....ad ogni modo, sembrerebbe ictio

- moreno
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Si i puntini bianchi sono ben visibili (mi spiace per la foto ma è la meno peggio che sono riuscito a scattare).
Mi chiedevo se una settimana senza illuminazione e con l'acqua a 30 gradi non provochi degli effetti collaterali agli altri pesci e alle piante
Mi chiedevo se una settimana senza illuminazione e con l'acqua a 30 gradi non provochi degli effetti collaterali agli altri pesci e alle piante
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Beh c è un certo effetto negativo sulla vegetazione naturalmente. Potresti provare a isolare solo il pesce che presenta i sintomi, in modo tale che non appena le "cisti" si aprono ,i parassiti non vadano a infestate tutto l acquario.
In questo caso, io aumenterei lo stesso la temperatura di qualche grado e inserirei l aeratore (possibilmente più porose, devi movimentare l acqua)
In questo caso, io aumenterei lo stesso la temperatura di qualche grado e inserirei l aeratore (possibilmente più porose, devi movimentare l acqua)

- moreno
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Le petitelle interessate fino ad ora sono tre su cinque...una delle quali manifesta una grave malformazione alla coda.Se riesco a prenderle le metto in un piccolo recipiente (dovrebbe essere una sorta di nursery che avevo preso per pochi €) che potrebbe essermi utile.P.S. Dispongo di una pompa da 900l/h che ho usato per il riempimento della vasca ed eventuali cambi,se perzializzo la portata potrebbe andare bene per movimentare maggiormante l'acqua ?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Beh se sono già tre su 5 direi che è perfettamente inutile isolare gli animali colpiti, tratta tutta la vasca con la terapia del buio aeratore e temperatura elevata.
Una buona idea quella della pompa, l importante è mantenere l acqua in movimento il più possibile...cerca di non creare però eccessiva corrente in vasca
Una buona idea quella della pompa, l importante è mantenere l acqua in movimento il più possibile...cerca di non creare però eccessiva corrente in vasca

- moreno
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Appena tornato dal lavoro ho trovato la prima petitella morta,probabilmente,domani troverò la seconda che nelle ultime ore si è molto debilitata.Al momento solo una sembra non manifestare sintomi,i barbus sembrano in ottima forma. Spento luci,inserito pompa,molto parzializzata e scartata la possibilità di isolare le petitelle...sono ancora delle vere e proprie schegge.Per quanto riguarda le luci pensi che ridurre il fotoperiodo del 50%(su 10 ore totali) possa essere un buon compromesso ?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
La priorità ora è curare gli esemplari malati ed evitare il contagio di quelli sani quindi ti consiglio di spegnere completamente le luci tanto le piante hanno riserve a cui attingere e inoltre non essendo illuminate rallentano tanto il metabolismo di assimilazione...anzi, ti dirò di più: ciò che assumono durante la fotosintesi lo sintetizzano al buio, vedrai che quando riaccendi le luci le troverai cresciute 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- moreno
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Petitelle malate ?
Sono molto preoccupato,sto seguendo i vostri preziosi consigli,ma nei vari siti di acquariofilia ognuno ha un qualcosa di diverso dagli altri.Ma quasi tutti sono unanimi nell'utilizzo di un trattamento farmacologico
Non vi nascondo che la cosa non mi piace per niente.
Però ho letto che l'innalzamento della temperatura della vasca va fatto gradualmente ed è efficace se viene attuato alle prime avvisaglie della malattia,e nel mio caso credo sia già troppo tardi...
Sinceramente le soluzione suggerita nell'articolo di Rox mi sembra quella più semplice e di maggior buonsenso enche se non nascondo il timore di una propagazione a tutti gli altri inquilini della vasca.

Non vi nascondo che la cosa non mi piace per niente.
Però ho letto che l'innalzamento della temperatura della vasca va fatto gradualmente ed è efficace se viene attuato alle prime avvisaglie della malattia,e nel mio caso credo sia già troppo tardi...
Sinceramente le soluzione suggerita nell'articolo di Rox mi sembra quella più semplice e di maggior buonsenso enche se non nascondo il timore di una propagazione a tutti gli altri inquilini della vasca.
Non saprei quantificare se la corrente in vasca è eccessiva,ma la pompa parzializzata al minimo della portata di sicuro fa un bel pò di movimento.Jovy1985 ha scritto:cerca di non creare però eccessiva corrente in vasca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti