Ho dei problemi in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Ntoni
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/11/19, 19:57

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di Ntoni » 12/03/2020, 21:01

Salve a tutti sono nuovo sul forum, e sono un neofita, ho un acquario da 180lt juwel rio avviato da 10 mesi, VALORI: pH 7.5, KH 6, GH 8, NO2- 0, NO3- 0, rilevati con test a reagente Sera, premetto che di fertilizzazione so poco, ho usato finora easylife profito e ho piante a crescita lenta come anubias, criptocoryne, echinodorus, microsorum ecc.
Non ho fondo fertilizzato.
FAUNA: rasbore, portaspada, balloon, platy, ancistrus, neritine, hypessobrycon serpae, corydoras.
Ecco le mie domande:
1) come alzo i nitrati e perché ho un po' di alghe in acquario se sono a 0?
2) i poecilidi vogliono un GH più alto? Ho avuto Guppy ma mi sono morti per deformazione della spina dorsale ho letto che dovrebbero avere GH sui 10?
3) fertilizzo con easylife o PMDD?? E Come fertilizzo eventualmente?
Scusate eventuali errori.
GRAZIE per la disponibilità di tutti.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di mmarco » 12/03/2020, 21:11

Ntoni ha scritto:
12/03/2020, 21:01
fertilizzo con easylife o PMDD
È una scelta.....

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Metti una foto delle piante.
Così è difficile capire e aiutare.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ntoni ha scritto:
12/03/2020, 21:01
alghe
Fai foto...
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Ntoni
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/11/19, 19:57

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di Ntoni » 12/03/2020, 21:50

ul
IMG_20200312_211623_21525875024757637.jpg
IMG_20200312_211706_2146969460206386490.jpg
IMG_20200312_211650_4200409129674988333.jpg
IMG_20200312_211635_3331569636802716626.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 12 secondi:
mmarco ha scritto:
12/03/2020, 21:13
Fai foto...
Ecco fatto :-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ntoni per il messaggio:
mmarco (13/03/2020, 7:17)

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di SaraT » 12/03/2020, 22:34

Ciao :)
Anche io sono una neofita, ma ti posso riportare quello che ho letto nelle mie plurime ricerche in rete e qualche piccola esperienza:
Se le alghe che hai sono quelle in foto, ovvero alghe a pelliccia, crescono in qualsiasi condizione, anche a 0 nitrati. Non si trovano molte info su questo tipo di alghe, l'unica che ho trovato è che sono probabilmente correlate allo spettro luminoso di scarsa qualità. Io ne sono piena, per le anubias ho trovato utile metterle all'ombra di altre piante. Per le Cryptocoryne invece la situazione è migliorata spontaneamente quando hanno preso il via e hanno iniziato a mettere foglie nuove più rapidamente... via via taglio le foglie vecchie che continuano a coprirsi di alghe, ma nel complesso la pianta ha un aspetto decente.
Echinodorus e Cryptocoryne pare non possano convivere a lungo per l'allelopatia.
Fertilizzare in colonna e alzare i nitrati con queste piante non so se serva, Cryptocoryne ed echinodorus assorbono dalle radici e basterebbe interrare uno stick. Anubias è un caterpillar e la mia stava addirittura meglio quando non fertilizzavo (meno alghe). Microsorum forse un po' di concime lo richiede, ma su questo non so consigliarti perché a me è sempre cresciuto malissimo, comunque trovi delle foto molto chiare delle varie carenze sulla scheda della pianta, su questo sito, e potresti limitarti ad aggiungere quello che serve guardando le foglie, solo per lui
Venendo ai pesci, secondo quello che ho letto rasbora e hyphessobrycon preferiscono acqua leggermente acida, quindi non convivono bene coi poecilidi, mentre portebbero esserci problemi territoriali tra ancistrus e corydoras (ma dipende anche dal carattere dell'ancistrus).
Non ti racconto la mia esperienza coi poecilidi per non demoralizzarti, a quanto ho capito sono molto adattabili ai valori dell'acqua... è che hanno il sistema immunitario a pedali...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SaraT per il messaggio:
mmarco (13/03/2020, 7:22)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di mmarco » 13/03/2020, 7:21

Grazie per la risposta che precede la mia.
Farei anche due cose:
1
Se il fotoperiodo è lungo lo ridurrei
2
A questo punto inizierei a fertilizzare seguendo un certo metodo.
Opterei per il PMDD per integrare quello che manca.
A questo punto, anche io ti consiglio di leggere lo specifico articolo qui nel sito.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiunto dopo 21 secondi:
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Ntoni
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/11/19, 19:57

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di Ntoni » 13/03/2020, 14:07

Invece per alzare il GH? Ho visto 2 prodotti uno della SERA minerali salt che alza solo il GH e resta invariato il KH che mi va bene, l'altro è seachem equilibrium che alza anche lui solo il GH, li conoscete andrebbero bene?
Mentre come fertilizzante i cifo azoto e fosforo come andrebbero utilizzati?
Informo che ho resina antifosfati in acquario forse devo toglierla??
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Ho dei problemi in vasca

Messaggio di SaraT » 13/03/2020, 16:24

Non conosco i prodotti, io ho usoato magnesio solfato (soluzione come indicato nel pmdd) perché avevo GH=KH (il che potrebbe essere correlato a carenza di magnesio, ma tu hai già due punti di differenza), ne ho messi 7 ml in 50 litri netti per alzare di un punto il GH, a altri 7 a distanza di qualche giorno per arrivare almeno a due punti in più.
Cifo fosforo e Cifo azoto a gocce (attenzione soprattutto col Cifo azoto perché puoi fare una strage se esageri), usa il calcolatore fertilizzanti considerando che una goccia piccola sono circa 0.05 ml... siccome la goccia non è una misura affidabile consigliano di usare una siringa da insulina. Nel calcolatore è incorporato un alert per i nitriti, io in 50 litri metto solo una goccia di Cifo azoto ogni settimana (ora due volte a settimana)... non guardare i nitrati perché si alzano poco, però introduci azoto in altre forme non rilevabili dal test.
Per cifo fosforo vedi quante gocce ti servono per arrivare a 0.1-0.2 mg/l, anche lì occhio all'alert... ma se ti mancano prima di aggiungere toglierei la resina per vedere come va.
Comunque questi prodotti si usano in acquari fittamente piantumati, per le piante che hai bastano quelli prodotti dai pesci secondo me...

Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Comunque alzando il GH per i poecilidi fa peggio per gli altri...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti