Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di FraBar85 » 30/08/2020, 22:07

Ciao @lauretta
La situazione dei due hypessobricon sembra invariata.
Stasera però ho tolto un corydoras morto in vasca e ho visto che un corydoras in vasca presenta una ulcerazione. Magari non c’entra niente, però preferisco chiedere #:-s
2C86FF8B-E0A7-4498-AE4E-5B76FD0C1184.jpeg
E0B6BD20-FAB0-44E5-BB25-7FCD3CE2AE25.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di lauretta » 30/08/2020, 22:16

FraBar85 ha scritto:
30/08/2020, 22:07
un corydoras in vasca presenta una ulcerazione
Questa sembra una specie di graffio, potrebbe essersi fatto male sfregando contro qualcosa?

FraBar85 ha scritto:
30/08/2020, 22:07
La situazione dei due hypessobricon sembra invariata
Riesci a mettere un video? Puoi caricarlo direttamente qui (entro i 20MB) usando il tastino a forma di Play :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di FraBar85 » 30/08/2020, 22:58

lauretta ha scritto:
30/08/2020, 22:16
Questa sembra una specie di graffio, potrebbe essersi fatto male sfregando contro qualcosa?
Ci sono alcune dragon stone e due legni in vasca, questa è la foto.
FFF80BA9-7381-47C3-A7A9-DC13CEAADD0C.jpeg
lauretta ha scritto:
30/08/2020, 22:16
Riesci a mettere un video?
Domani mattina li riprendo, ora sono al buio da un po’ e sono un po’ pallidini @-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di lauretta » 30/08/2020, 23:09

FraBar85 ha scritto:
30/08/2020, 22:58
questa è la foto
Che bella vasca!! :ymapplause:

Il cory tienilo d'occhio, se quel rossore aumenta isolalo in una vaschetta di quarantena :)

FraBar85 ha scritto:
30/08/2020, 22:58
Domani mattina li riprendo
Ok :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
FraBar85 (30/08/2020, 23:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di FraBar85 » 31/08/2020, 9:30

Ecco il video!
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di lauretta » 31/08/2020, 9:58

Mi sembra che il pesce sulla sinistra abbia la lunga pinna anale un po' sfrangiata, no? :-?
Per il resto, il video è sgranato e non vedo le macchie.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di FraBar85 » 09/09/2020, 22:08

Ciao @lauretta
Scusa se non ti ho più risposto, i pesci in isolamento sono stabili e sono migliorati.
Tuttavia, il fatto di non avere illuminazione in vasca non rende assolutamente l’idea nelle foto: il pesce con la micosi ha ancora la bocca un po’ bianca e il pesce con la macchia scura sul lato ha ancora la macchia anche se meno evidente...però non so determinare quanto dipenda dalla colorazione meno intensa che hanno i pesci in nella vaschetta di isolamento.
Per quanto riguarda le pinne sfrangiate, diversi della sua specie le hanno ma credo siano procurate dalle loro dispute interne :(
Il corydoras della foto precedente è ok, però stasera ho visto un altro corydoras della vasca con una macchia bianca in testa 8-|
FD90066A-4C66-442F-AB4E-6A079887FE66.jpeg
DFFA7250-0D97-4760-B4E5-989AFB77F98F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di lauretta » 10/09/2020, 1:24

Per il Cory è meglio aprire un'altro topic, sennò qui facciamo confusione tra le cure :)

I pesci in quarantena invece sono ancora in acqua salata? Da quanto tempo?
Mi ricordi a quanti grammi per litro? :)
Sarebbe importante vederli almeno in foto, per favore cerca di fare il possibile :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di FraBar85 » 10/09/2020, 11:06

lauretta ha scritto:
10/09/2020, 1:24
I pesci in quarantena invece sono ancora in acqua salata? Da quanto tempo?
Mi ricordi a quanti grammi per litro?
Si, sono sempre in acqua salata dal 26 agosto, 2g/litro.

Aggiunto dopo 30 secondi:
08BEED8D-3645-4AF7-8CFC-64F235E717B9.jpeg
D81F71B9-3C02-4F12-8268-FAA3CD51954E.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
lauretta ha scritto:
10/09/2020, 1:24
Per il Cory è meglio aprire un'altro topic, sennò qui facciamo confusione tra le cure
Ho pensato che fosse collegato alla malattia colonnare che avevi ipotizzato in prima battuta, per quello ti ho chiesto. Comunque questa mattina era incastrato tra le piante galleggianti e sembrava morto, quando ho provato a pescarlo si muoveva quindi l’ho isolato in una vaschetta di 4 litri perché gli altri non lo infastidissero...ma non so se si possa fare ancora qualcosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia

Messaggio di lauretta » 10/09/2020, 17:34

A questo punto potremmo provare con lo Streptosil, con cui si cura (o almeno ci si prova) la Colonnare, se si tratta di questo.
E i sintomi sembrerebbero corrispondere :-?
Anche perchè, sebbene il sale sia solo a 2 g/l, mi pare che non abbia sortito nessunissimo effetto...
@fernando89 @Matty03 @EnricoGaritta cosa ne pensate?

Per il cory prova ad usare un aeratore, e sciogli in acqua 1 grammo di sale per litro.
I cory sopportano male il sale, ma solo un grammo dovrebbero tollerarlo e per ora non vedo altre soluzioni veloci per rallentare il progredire della malattia.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
fernando89 (10/09/2020, 17:47)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti