hyphessobrycon bentosi morente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

hyphessobrycon bentosi morente

Messaggio di Daniela » 02/08/2016, 13:35

Ciao raga,
purtroppo il pesciotto che domenica è saltato fuori dall'acquario credo stia morendo :-s
L'ho trovato che galleggiava e boccheggiava.
Ora ho prelevato un pò d'acqua dall'acquario e messo in isolamento.
Stamattina non ha mangiato e ora, in isolamento, sta sul fondo col muso in giù :-s

I valori sembrano ok, misurati domenica dopo il salto.
Niente puntini, rigonfiamenti, corrosione o corpi estranei.
Solo un pò sbiadito...

NO2- a zero
NO3- <10
pH tra 6,7 di giorno e 6,5 di notte.
KH 4
GH 6-7
Conducibilità 400 c.a.
Temperatura 28 gradi con luci accese, la mantengo stabile grazie alle ventoline :) ma di notte scende fino a 22 gradi.

Cosa posso fare ?
Cosa gli sta succedendo ?
Allego qualche foto.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di fernando89 » 02/08/2016, 14:04

Daniela ha scritto:L'ho trovato che galleggiava e boccheggiava.
stress?gli altri pesci lo attaccavano? :-?
Daniela ha scritto:Temperatura 28 gradi con luci accese, la mantengo stabile grazie alle ventoline ma di notte scende fino a 22 gradi.
non c è uno sbalzo troppo alto da giorno e notte?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di Jovy1985 » 02/08/2016, 14:06

Era sbiadito anche prima di isolarlo?
:-

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di Daniela » 02/08/2016, 15:02

fernando89 ha scritto:stress?gli altri pesci lo attaccavano?
si fernando .. Domenica, dopo il salto, e ieri sera ho notato che spesso è preso di mira.
fernando89 ha scritto:non c è uno sbalzo troppo alto da giorno e notte?
scusa non ho specificato che parte il termoriscaldatore impostato a 26 gradi :ymblushing:
Jovy1985 ha scritto:Era sbiadito anche prima di isolarlo?
si Jovy ... Domenica dopo il salto sembrava essersi ripreso.
Ieri ha mangiato ed era ok.
Stamattina ho visto che non saliva per la pappa ed era scolorito...
Sono uscita 3 ore e al mio ritorno l'ho trovato in superficie, in orizzontale che boccheggiava e quasi grigio...
Ora in isolamento sembra tranquillo e sembra stia riprendendo colore.. :-??
Grazie doc :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di fernando89 » 02/08/2016, 15:31

a mio dire la causa é lo stress degli altri pesci

lascialo isolato senza cure particolari visto che non ha ferite o altro...e si riprenderà
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Daniela (02/08/2016, 15:40)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di Daniela » 02/08/2016, 15:38

fernando89 ha scritto:a mio dire la causa é lo stress degli altri pesci

lascialo isolato senza cure particolari visto che non ha ferite o altro...e si riprenderà
Grazie fernando !
Se lo mettessi nel 50 sarebbe una cattiva idea ?
Ha valori leggermente diversi ...
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO3- a zero
NO2- zero
Valori presi il 25 Luglio
Ci sono Lumachine
Se sì che dite devo riprendere ora i valori per sicurezza ?
Ultima modifica di Daniela il 02/08/2016, 15:40, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di fernando89 » 02/08/2016, 15:40

Daniela ha scritto:
fernando89 ha scritto:a mio dire la causa é lo stress degli altri pesci

lascialo isolato senza cure particolari visto che non ha ferite o altro...e si riprenderà
Grazie fernando !
Se lo mettessi nel 50 sarebbe una cattiva idea ?
Ha valori leggermente diversi ...
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO3- a zero
Valori presi il 25 Luglio
Se sì che dite devo riprendere ora i valori per sicurezza ?
per ora evitagli altri spostamenti..vediamo jovy che dice ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di Daniela » 02/08/2016, 15:42

fernando89 ha scritto:per ora evitagli altri spostamenti..vediamo jovy che dice
:-bd :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di Daniela » 03/08/2016, 11:46

Purtroppo il piccolino non ce l'ha fatta :(
Possiamo chiudere.
Grazie mille un abbraccio :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: hyphessobrycon bentosi morente, cosa fare

Messaggio di fernando89 » 03/08/2016, 13:58

Daniela ha scritto:Purtroppo il piccolino non ce l'ha fatta :(
Possiamo chiudere.
Grazie mille un abbraccio :-h
mi dispiace dani :(

chiudo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti