Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MrGreen

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
- Riflettori: No
- Fondo: f. fertile con sabbia nera
- Flora: Pogostemon Helferi
Alternanthera Lilacina
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reineckii mini
Glossostigma Elatinoides
Anubias Barteri var nana
Microsorum Pteropus Windelov
Hydrocotyle sp Japan
Hydrocotyle verticillata
muschio "?" Spiky moss
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryna nevillii
Pistia
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11, Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
- Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MrGreen » 10/12/2016, 23:58
Buonasera! Spero di aver preso la sezione giusta.. Mi sono accorto stasera di un callistus con un rigonfiamento subito sotto la testa.. Sembra una ciste..
Avete idea di cosa possa essere?? Me ne sono accorto nonostante le luci spente.. Sta nascosto in mezzo a della limnophila dove solitamente vanno a riposare.. Ho fatto una prima foto.. Domani cerco di farne altre! Mi sono spaventato quando l'ho visto..
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MrGreen
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 11/12/2016, 1:30
Sposto in Acquariologia Mr, lì ci sono i Doctor. in bocca al lupo
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- MrGreen (11/12/2016, 1:57)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/12/2016, 10:16
potresti fare delle foto migliori?
da quanto ce l hai? valori vasca?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/12/2016, 11:18
La cosa più probabile credo sia un tumore purtroppo..ma non hai idea in quanto tempo l abbia sviluppato?
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 11/12/2016, 11:35
Sapere l'arco di tempo come ti ha gia chiesto Jovy sarebbe utile per capire l'aggressività o meno...
Ma non potrebbe essere anche un gozzo tiroideo? Non dovremmo starci per la posizione?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
MrGreen

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
- Riflettori: No
- Fondo: f. fertile con sabbia nera
- Flora: Pogostemon Helferi
Alternanthera Lilacina
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reineckii mini
Glossostigma Elatinoides
Anubias Barteri var nana
Microsorum Pteropus Windelov
Hydrocotyle sp Japan
Hydrocotyle verticillata
muschio "?" Spiky moss
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryna nevillii
Pistia
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11, Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
- Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MrGreen » 11/12/2016, 13:17
Jovy1985 ha scritto:La cosa più probabile credo sia un tumore purtroppo..ma non hai idea in quanto tempo l abbia sviluppato?
Purtroppo no.. Direi che un mese fa non c'era ma vado a stima.. È in un acquario di comunità da più di tre mesi..
I valori al 4/12 sono
Temp 26°C
NO
2- 0,15 ppm
NO
3- 12,5 /25 pom
pH 7,5
KH 5°tedeschi
GH 9 °tedeschi
PO
43- 2 mg/l
EC 640 µS/cm
Per le foto cerco di provvedere!
MrGreen
-
MrGreen

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
- Riflettori: No
- Fondo: f. fertile con sabbia nera
- Flora: Pogostemon Helferi
Alternanthera Lilacina
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reineckii mini
Glossostigma Elatinoides
Anubias Barteri var nana
Microsorum Pteropus Windelov
Hydrocotyle sp Japan
Hydrocotyle verticillata
muschio "?" Spiky moss
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryna nevillii
Pistia
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11, Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
- Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MrGreen » 11/12/2016, 13:57
Il meglio che sono riuscito a fare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MrGreen
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/12/2016, 14:05
Marah-chan ha scritto:Sapere l'arco di tempo come ti ha gia chiesto Jovy sarebbe utile per capire l'aggressività o meno...
Ma non potrebbe essere anche un gozzo tiroideo? Non dovremmo starci per la posizione?
Mi pare sia troppo in basso

Jovy1985
-
MrGreen

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
- Riflettori: No
- Fondo: f. fertile con sabbia nera
- Flora: Pogostemon Helferi
Alternanthera Lilacina
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reineckii mini
Glossostigma Elatinoides
Anubias Barteri var nana
Microsorum Pteropus Windelov
Hydrocotyle sp Japan
Hydrocotyle verticillata
muschio "?" Spiky moss
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryna nevillii
Pistia
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11, Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
- Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MrGreen » 11/12/2016, 22:38
Jovy1985 ha scritto:La cosa più probabile credo sia un tumore purtroppo..ma non hai idea in quanto tempo l abbia sviluppato?
Fosse un tumore che si può fare? Nulla...?
MrGreen
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/12/2016, 13:51
MrGreen ha scritto:Jovy1985 ha scritto:La cosa più probabile credo sia un tumore purtroppo..ma non hai idea in quanto tempo l abbia sviluppato?
Fosse un tumore che si può fare? Nulla...?
Se fosse alla tiroide, e fosse benigno, si...sarebbe curabile con una soluzione a base di iodio.
In questo caso, mi pare non ci sia nulla da fare...almeno per quello che io e te possiamo fare

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti