I cianobatteri in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

I cianobatteri in vasca

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 2:39

Continuo la mia missione cominciata qui:
Foto al microscopio aggiungendo questa volta qualche foto simpatica principalmente sui CIANOBATTERI (SI, PROPRIO LORO, quelli che se li sentite nominare spegnete la luce e coprite la vasca per giorni) che ho accidentalmente spodestato durante una operazione di trapianto. Loro se ne stavano belli belli sotto la ghiaia, attaccati al vetro ed io tirando via una Sagittaria ho sollevato pure loro, staccandoli in un bel pezzettone, dal vetro.
Quale occasione migliore per delle foto? Li ho lasciati qualche giorno dentro il filtro (il mio è aperto e prende luce, non volevo che morissero) sopra le spugne ed oggi ho fatto queste.
Godetevele ;)
2016-02-02 22-15-47 Small.jpg
2016-02-02 22-18-06 Small.jpg
2016-02-02 22-37-29 Small.jpg
2016-02-02 22-36-14 Small.jpg
2016-02-02 22-46-55 Small.jpg
2016-02-02 22-47-21 Small.jpg
2016-02-02 22-49-42 Small.jpg
2016-02-02 22-51-12 Small.jpg
Faccio presente la colonia di Cianobatteri, sicuramente di una specie poco infestante (oppure sarà la buona gestione che rende loro difficili le cose??? :-? ) è ora dispersa nel mio acquario. Come ci si era originata spontaneamente senza arrecare danno alcuno io ve l'ho reinserita. ma questa vola libera e fluttuante nell'acqua e non sotto la ghiaia. Vedremo se mi invaderanno le piante o se madre natura troverà il modo di far coesistere tutti. ;)

Aggiungo anche una cronosequenza di circa 1 minuto che dimostra le potenzialità di sviluppo di questi organismi. Nel cerchietto rosso trovate l'apice di un filamento a distanza di circa 10 secondi tra uno scatto ed il successivo. Le cellule che potete vedere sotto di esso, sono cellule di alga Oedogonium capillare.
2016-02-02 22-52-06 Cronosequenza 1 minuto small.jpg
Oserei dire:
Alla prossima scoperta! :D :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 9):
Sini (03/02/2016, 9:20) • Jovy1985 (03/02/2016, 10:57) • GiuseppeA (03/02/2016, 11:07) • Daniela (03/02/2016, 22:39) • Luca.s (03/02/2016, 22:48) • Alex_N (04/02/2016, 9:50) • DavideVR (10/02/2016, 8:10) • sailplane (27/02/2016, 10:21) • giampy77 (22/03/2016, 9:20)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2016, 8:48

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Fantastica la cronosequenza! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di ocram » 03/02/2016, 9:16

Poraccio chi farà un concorso fotografico contro di te! :))


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di Sini » 03/02/2016, 9:21

Assolutamente stupefacente! :ymapplause:

Grazie di cuore, Artic!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 22:36

Grazie Ragazzi siete sempre fantastici :)
Magari il nostro Rox usa le foto per aggiornare l'articolo sui ciano. :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di Daniela » 03/02/2016, 22:39

Spettacolo !!!! :ymapplause: :ymapplause:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di Luca.s » 03/02/2016, 22:48

Belle Artic belle belle belle! :ymapplause: :ymapplause:

Lo sviluppo per altro è impressionante @-)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 22:55

Luca.s ha scritto:Lo sviluppo per altro è impressionante
Se gli avessi messo sul vetrino acqua demineralizzata non sarebbero stati così rapidi... ma io ho usato l'acqua dell'acquario con tutto quel che di solito c'è dentro :D

Credo comunque che non sia esclusivamente "crescita" ma anche "capacità di riposizionarsi". Se fate caso, sotto a quello che ho evidenziato io sembra che ce ne sia un altro di filamento che si ritrae. Anche nelle due foto a distanza di 20 minuti è visibile. I Filamenti singoli si spostano e si riorganizzano cercando di avvolgersi con altri per riformare un feltro. Sicuramente c'è un motivo biochimico ma io non so dirvi quale. :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti