Foto al microscopio aggiungendo questa volta qualche foto simpatica principalmente sui CIANOBATTERI (SI, PROPRIO LORO, quelli che se li sentite nominare spegnete la luce e coprite la vasca per giorni) che ho accidentalmente spodestato durante una operazione di trapianto. Loro se ne stavano belli belli sotto la ghiaia, attaccati al vetro ed io tirando via una Sagittaria ho sollevato pure loro, staccandoli in un bel pezzettone, dal vetro.
Quale occasione migliore per delle foto? Li ho lasciati qualche giorno dentro il filtro (il mio è aperto e prende luce, non volevo che morissero) sopra le spugne ed oggi ho fatto queste.
Godetevele



Aggiungo anche una cronosequenza di circa 1 minuto che dimostra le potenzialità di sviluppo di questi organismi. Nel cerchietto rosso trovate l'apice di un filamento a distanza di circa 10 secondi tra uno scatto ed il successivo. Le cellule che potete vedere sotto di esso, sono cellule di alga Oedogonium capillare. Oserei dire:
Alla prossima scoperta!

