I pesci giganti in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

I pesci giganti in acquario

Messaggio di WilliamWollace » 20/11/2013, 22:23

Ciao! Ero in dubbio se mettere la discussione in salotto o qui. Ho deciso di metterla in acquariologia generale perchè si parla di acquariofilia. Allora.....
Tutti noi sappiamo che vengono venduti spesso pesci che diventano molto grossi, come i Pangasius (pesce gatto del Mekong), i Phractocephalus hemioliopterus (pesce gatto coda rossa), i Pacu (detti anche piranha erbivori), i koi (spesso venduti a chi dice di volerli mettere in acquario ), storioni (Acipenser ruthenus)oppure altri che non sono proprio giganti ma comuque grossi come i Plecostomus, Astronotus ocellatus, piranha in generale.....Se alcuni è possibile averli in acquari casalinghi (è costoso ma non impossibile avere degli Astronotus in casa) per altri ci vogliono vasche a dir poco giganti....Inoltre su riviste acquariofile mi è capitato di leggere articoli sull'allevamento in acquario di squali e di pesci alligatore, dicendo (giustamente) le grosse dimensioni che devono avere le vasche.
Sappiamo tutti che sono venduti pechè c'è gente che li compra, ma a parte gli acquari pubblici, c'è qualcuno che ha questi pesci giganti come i Pacu in acquari consoni per il loro benessere? Oppure muoiono tutti per i traumi dovuti alla sopressione della crescita?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di Rox » 21/11/2013, 0:05

Ho conosciuto personalmente acquariofili con vasche da 1500-2000 litri.
Per me sono pazzi, però esistono.

Vorrei sottolineare, ancora una volta, che la misura dell'acquario non dipende solo dalle dimensioni del pesce.
Contano anche la velocità e l'esigenza di gruppo.

Uno scalare è più grosso di un G. ternetzi, ma gli angeli possono stare in due, mentre il gonnella va in banchi da 12-15.
Inoltre, lo scalare è molto statico, mentre il ternetzi nuota continuamente.
A conti fatti, finisce che ci vuole più spazio per il Caracide che per il Ciclide.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di WilliamWollace » 21/11/2013, 0:39

Ho conosciuto personalmente acquariofili con vasche da 1500-2000 litri.
Per me sono pazzi, però esistono.
Ahahaha anche secondo me sono pazzi....Io quando mi sono comprato il mio rio 300 usato a 70 euro ero convinto di essere la persona più furba del mondo. Ero convinto di sapere tante cose ma in realtà non sapevo niente. Conti alla mano....il filtro risulta costoso perchè deve essere grande, l'acqua demineralizzata va comprata in quantità importanti, la CO2 non si può dare col metodo a lieviti perchè dura poco, il manado va preso in quantità grandi e quindi costa caro......alla fine mi ero trovato a dover spendere quasi 1000 euro....così ho deciso di fare un biotopo africano perchè era l'unica cosa che mi era venuta in mente che costasse poco in una vasca così grossa. Quasi quasi faccio un articolo su come scegliere le dimensioni della vasca, magari viene fuori qualcosa di simpatico....
inoltre, lo scalare è molto statico, mentre il ternetzi nuota continuamente.
A conti fatti, finisce che ci vuole più spazio per il Caracide che per il Ciclide.
Infatti è il motivo per il quale sul forum lo scalare lo hanno in molti. E' bello, può essere un valido protagonista dell'acquario e non essendo gregario non ha bisogno di tantissimo litri....se poi ci metti il fatto che è statico ed è tutto pinne"......
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di Uthopya » 21/11/2013, 1:03

WilliamWollace ha scritto:E' bello, può essere un valido protagonista dell'acquario e non essendo gregario non ha bisogno di tantissimi litri....se poi ci metti il fatto che è statico ed è tutto pinne
Rox ha scritto:A conti fatti, finisce che ci vuole più spazio per il Caracide che per il Ciclide.
Dico la mia su queste affermazioni? Ma si, siamo qui per questo! ;)
Sulla prima frase che ho citato avrei un bel pò di cose da "ridire" da ex allevatore e ammiratore del "pesce angelo": lo scelsi indubbiamente anche per l'impatto estetico, ma soprattutto per il comportamento, sia durante i periodi riproduttivi che durante i momenti di "calma ormonale", sarà perché stravedo per i Ciclidi in genere e per il loro "caratterino" (tra l'altro diversissimo da specie a specie), sarà che "sono di parte" ma una difesa dei miei pargoli in merito la dovevo pur fare! =))
Sulla frase di Rox: se parliamo di "esigenze di nuoto" non posso che esser daccordo con te, ma con i Ciclidi le dimensioni vitali andrebbero contante in metri, non in centimetri se si volesse allestire un acquario "consapevole"....ovviamente a parte qualche fortunatissimo (e ricchissimo) rappresentante degli Homo sapiens la cosa è impossibile e ci dobbiamo accontentare di trovare equilibri delicatissimi in pochi centimetri X(
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di MicMenca » 21/11/2013, 14:15

Essendo "leggermente" (ma giusto leggermente :)) ) dalla parte dei pesci e delle vasche di una certa dimensione, non posso non dire la mia..
Onestamente c'è da dire che la vasca "di una certa mole" per quello che mi riguarda mi ha sempre attirato, proprio per l'idea di ricreare davvero un pezzo di sponda di un lago o di un fiume, pertanto potendosela permettere.. perché no... io la vorrei una "mega-parete" di 3000 litri con 30 discus, un intrico di radici e molti altri pesci ancora.. cosi come una parete rocciosa del Malawi con 100 ciclidi che nuotano assieme.. fantastico..
Come però giustamente dice William... già con un 300 litri le spese lievitano.. per cui non sono di certo vasche da persone medie (poi di solito chi se le può permettere si può permettere anche uno che gliele cura..)
Detto questo però concordo con Rox nel dire che le dimensioni della vasca vanno anche in base alle peculiarità dell'ospite, non è detto che vasca grande=pesce grande (ma come diceva lo spot del pennello.. un grande pesce).
Purtroppo c'è da dire che nei negozi ho visto più di una volta vendere un Pangasio, o un Pacu ed anche una Koi a chi aveva un acquario (per non parlare del "famigerato" Balantiocheilus.. povero ciprinide.. pensano tutti che 50 litri bastino).
Una volta mi sono imbattuto in una vasca di un'agenzia immobiliare con un astronotus di 30 cm in poco più di 200 litri.. quella povera bestia non sapeva più come muoversi.. e poi ancora in un negozio di pesca (chissà poi perché) delle mie parti avevano una vasca da 350 litri con due Pacu adulti che a malapena si giravano.. MAH!!
What's my age again?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di Rox » 21/11/2013, 14:45

MicMenca ha scritto:per non parlare del "famigerato" Balantiocheilus.. povero ciprinide.. pensano tutti che 50 litri bastino
Ecco... quello secondo me è il caso più estremo: lo "Squalo di Bala".
  • Raggiunge i 40-45 cm, per un kg e mezzo di peso.
  • È un pesce di banco, dovrebbero stare come minimo in 6-7, meglio di più.
  • È vegetariano, quindi mangia moltissimo. Il carico organico è ben più alto rispetto ad un Astronotus o un Piranha, carnivori.
  • Ha forse la velocità più alta tra tutti i pesci d'acquario; quantomeno, non me ne viene in mente uno più veloce, nemmeno i Carassi omeomorfi.
Per tutti questi motivi, praticamente... non è un pesce d'acquario.
Fossi a capo di un regime totalitario, nel mio paese imporrei una legge per vietarlo. Se li vuoi, devi dimostrarmi di avere almeno 2000 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di DxGx » 21/11/2013, 15:05

Rox ha scritto:Ecco... quello secondo me è il caso più estremo: lo "Squalo di Bala".
L'aveva mio zio in un acquarietto di 50l credo, è cresciuto in poco tempo arrivando sui 10cm ad occhio e croce x_x

E mio zio mi chiedeva: "ma la grandezza dei pesci non si dovrebbe adattare alla grandezza dell'acquario?"
E io: "Evidentemente... Nooooooo!"

In conclusione il pesce è morto.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di WilliamWollace » 22/11/2013, 0:55

Per tutti questi motivi, praticamente... non è un pesce d'acquario.
Fossi a capo di un regime totalitario, nel mio paese imporrei una legge per vietarlo. Se li vuoi, devi dimostrarmi di avere almeno 2000 litri.
super d'accordissimo
Ha forse la velocità più alta tra tutti i pesci d'acquario;
Li ho avuti e lo confermo, uno mi è morto proprio per questo. Ero tornato a casa alle 4 del mattino di un sabato sera (o meglio, domenica mattina), in casa c'era buio, accendo la luce, il pesce mi vede, si spaventa e scappa. Purtroppo aveva solo un metro di spazio.....è morto sbattendo per una decina di volte contro il vetro nel giro di un minuto. Più colpiva i vetri, più si sentiva prigioniero, più cercava di scappare. E' stato disastroso. Li avevo in coppia. L'altro lo avevo poi regalato a un mio amico con l'acquario più grande. Non è certo andato a vivere in un acquario adatto a lui, ma lì aveva di sicuro più spazio. L'unico acquario adatto a lui era all'Acquario di Genova probabilmente. Non li prenderò mai più.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: I pesci giganti in acquario

Messaggio di MicMenca » 25/11/2013, 12:17

DxGx ha scritto:E mio zio mi chiedeva: "ma la grandezza dei pesci non si dovrebbe adattare alla grandezza dell'acquario?"
E io: "Evidentemente... Nooooooo!"
Oddio scusami ma mi hai fatto morire dal ridere! =)) povero quel pesce ma.. l'affermazione di tuo zio è stata fantastica.. veramente eccezionale!! ahahah...
La risposta avrebbe potuto essere "hai selezionato piccolo sulla rotellina che stà sotto la pinna anale del pesce?... eh allora certo che è cresciuto!"...
scusami di nuovo ma è stato genio! ahahahah
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti