Ictio - Acquario 10 litri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di Emily » 28/01/2023, 20:18

Ciao a tutti,
vi scrivo perché ho da poco un piccolo acquario di 10 litri. Lo abbiamo come progetto scolastico in una scuola Primaria.
Ora però abbiamo il problema che i pesci hanno riscontrato l'ictio.
Attualmente nell'acquario ci sono 3 guppy, 2 molly, 1 platy e 1 black tetra. So che è affollato, purtroppo mi sono affidata ad un negozio di animali della zona che voleva semplicemente vendermi i pesci, e io mi sono fidata. 
L'acquario è dotato di un filtro esterno SunSun HBL-301 con spugna, riscaldatore e ossigenatore + una anubias. 
 
Da Venerdì ci siamo accorti che i pesci presentavano dei puntini bianchi in tutto il corpo, ho letto sui vari forum e da venerdì ho iniziato ad aumentare la temperatura gradualmente fino ad arrivare a 30°. Non ho isolato i pesci poiché tranne un pesce presentavano tutti i puntini bianchi. 
 
Ho comprato il Protazol su Amazon (nessun negozio o farmacia nelle vicinanze aveva il faunamor o il protazol) e purtroppo mi arriva domani. Quindi da Venerdì a Lunedì come "cura" i pesci avranno soltanto la temperatura.
Da Lunedì pensavo di iniziare la cura con il Protazol. 
 
Volevo chiedere: 
- ho letto che potrebbe essere utile aggiungere del sale marino non iodato nella vasca per aiutare i pesci, lo faccio? se sì, come?
- posso adottare altri accorgimenti?
- una volta terminata la cura con il Protazol, ho letto che sarebbe opportuno inserire il carbone attivo per filtrare il medicinale, è corretto? Ho il dubbio che nel mio filtro non ci stia sia la spugna che il carbone attivo.. come posso inserirlo in modo che ci stia? e per quanto tempo devo tenerlo nel filtro?
- E' necessario cambiare l'acqua o usare un sifone per pulire la ghiaia? Avevo chiesto in negozio e mi avevano detto di no, ma non mi fido.
 
Scusate per le domande così banali, ma non abbiamo mai avuto un acquario e quello che so lo sto leggendo online perché i negozi che abbiamo qui non sono affidabili, purtroppo. Cercano di venderti i prodotti e basta, senza sapere nemmeno come funzionano. 
Grazie a tutti
 
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di aldopalermo » 28/01/2023, 21:38

Ciao
Prima di tutto ti serve un acquario
 In 10 litri non puoi mattere tutti quei pesci.
Poi devi farlo maturare almeno un mese.
Nel frattempo riporta quei poveri pesci a chi te li ha venduti
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di Andreami » 28/01/2023, 23:15

Ciao, 
Purtroppo concordo con Aldo qui sopra, la situazione non è ottima, anzi...
Sicuramente devi attrezzarti bene per questa situazione, sia per salvare i pesci in vasca, sia perché ormai sei in ballo, meglio fare qualcosa no?
 
Per il trattamento che hai devi assolutamente leggere le istruzioni che hai sul prodotto medico, evita quindi le cose che hai letto su internet e segui solo quelle.
Dovrai cambiare praticamente tutta l acqua se non ricordo male, una volta fatta la cura, e questa operazione implica (teoricamente)avere un acqua consona alle necessità dei pesci.
Le temperature puoi farle rientrare nella norma a meno che il medicinale non dica diversamente.
 
Poi,( spero tu seguirai il mio consiglio),  indipendentemente da quello che vorrai fare dopo, cerca di informarti bene, con persone che hanno esperienza, qui sicuramente ne trovi a volontà.
 
Ti consiglio di prendere provvedimenti seppur a malincuore, ad esempio una volta curati , e solo dopo averli curati, i tuoi piccoli pensa subito a dove regalarli per fargli trovare una situazione più consona che 10 litri in 6 pesci, 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di Emily » 29/01/2023, 0:01

Ciao a tutti.
Come ben capirete, non possiamo tenere degli acquari da 50/60 litri o più in una scuola. Anche perché sarebbe molto complicata la gestione. 
Ho già chiesto al venditore se potevo ridagli indietro i pesci, anche gratuitamente, ma mi ha detto assolutamente no. Nessuno dei bambini ha un acquario, ne io conosco qualcuno che lo abbia, se no avrei chiesto aiuto e info a lui. C’è qualcuno che lo ha avuto ma attualmente nessuno lo ha.. ho già provato a informarmi per darli via, al momento non ho soluzioni. 
Quindi la situazione attuale è questa, so benissimo c come anticipato, che è affollato, ma ormai è così e non posso fare altrimenti. Se avessi saputo che non erano persone affidabili non avrei mai chiesto a loro. 
Ho chiesto una soluzione per il problema attuale, cioè l’ictio, preannunciando che sapevo già che era affollato.. ripeto: se potessi farci qualcosa lo avrei già fatto.
Grazie Comunque a tutti 😊

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di aldopalermo » 29/01/2023, 0:35

Emily, ciao
A quest'ora il mio cervello già dorme :)
Domani vediamo se si riesce a trovare una soluzione
 
Buonanotte 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di Andreami » 29/01/2023, 1:30


Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
Ho chiesto una soluzione per il problema attuale, cioè l’ictio

L unica e seguire le istruzioni sul medicinale, li c'è scritto tutto il da farsi, lascia stare quello che trovi da internet.
Come dicevo probabilmente la temperatura non è necessaria tenerla alta, e come dicevo devi munirti di acqua il più possibile adeguata per i cambi che dovrai eseguire di acqua.
Il carbone non è necessario, in più non hai lo spazio nel filtro.
Isolamenti non puoi farne sicuramente, perché hai una sola vasca e tutti sono malati, qui di quella diventerà la vasca di ricovero, ( motivo in più per attrezzarsi ai cambi d acqua).
Il sale marino non ti serve, si usa per altre cose.​
Emily ha scritto:
28/01/2023, 20:18
una volta terminata la cura con il Protazol, ho letto che sarebbe opportuno inserire il carbone attivo per filtrare il medicinale, è corretto? Ho il dubbio che nel mio filtro non ci stia sia la spugna che il carbone attivo.. come posso inserirlo in modo che ci stia? e per quanto tempo devo tenerlo nel filtro?

No cambia l acqua, e visto che dovrai farlo( cosa che viene spiegata sicuramente sul medicinale) attrezzati per farlo nel modo corretto, metti un  riscaldatore nell acqua nuova così da non creare sbalzi ai pesci, aspetta 24 h per decantare l acqua se si tratta ( come immagino) di sola acqua di rubinetto.​
Emily ha scritto:
28/01/2023, 20:18
' necessario cambiare l'acqua o usare un sifone per pulire la ghiaia

Hai 10 litri di acquario un sifone fa più casini che altro e rischi di tirare fuori troppa acqua senza aver pulito nulla... Quindi attrezzati con un tubicino per l areatore, sono quelli in silicone trasparente, e se vuoi renderti la vita facile anche di una stecca dove fisserai un estremità del tubo, e usalo per sifonare il fondo.
Io mi sono attrezzato così come in foto.​
Emily ha scritto:
28/01/2023, 20:18
domande così banali

Non lo sono mai, sarebbe stato sicuramente meglio chiedere informazioni qui prima di acquistare o agire.
Ora purtroppo esiste il rischio di dover spiegare ai bambini una situazione un po' cruda.
Ps quando capita torna dal venditore a fargli pesare la sua scelta di essere venditore piuttosto che consigliere di fronte a un insegnate che voleva solo fare un bel progetto per arricchire di cultura e curiosità dei giovani..

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Ora visto che stai andando in contro a una cura abbastanza potente, e dei cambi d acqua importanti, sarebbe corretto avvisarti del fatto che potresti incontrare altri problemi legati alla medicina inserita che distruggerà buona parte dei batteri buoni in vasca.
 
Da questa osservazione la domanda viene spontanea....
La vasca quanto tempo di vita ha? Il filtro soprattutto da quanto è avviato? 
Leggendo in internet immagino tu abbia letto dei problemi legati al picco dei nitriti?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 2:11

Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
Ciao a tutti.
Come ben capirete, non possiamo tenere degli acquari da 50/60 litri o più in una scuola. Anche perché sarebbe molto complicata la gestione.
Ho già chiesto al venditore se potevo ridagli indietro i pesci, anche gratuitamente, ma mi ha detto assolutamente no. Nessuno dei bambini ha un acquario, ne io conosco qualcuno che lo abbia, se no avrei chiesto aiuto e info a lui. C’è qualcuno che lo ha avuto ma attualmente nessuno lo ha.. ho già provato a informarmi per darli via, al momento non ho soluzioni.
Quindi la situazione attuale è questa, so benissimo c come anticipato, che è affollato, ma ormai è così e non posso fare altrimenti. Se avessi saputo che non erano persone affidabili non avrei mai chiesto a loro.
Ho chiesto una soluzione per il problema attuale, cioè l’ictio, preannunciando che sapevo già che era affollato.. ripeto: se potessi farci qualcosa lo avrei già fatto.
Grazie Comunque a tutti 😊
Scusa...posso sapere le dimensioni?

(Solo un appunto Off topic)
Quando si parla di acquari, più sono grandi e più sono gestibili (casomai riusciste a trovare una destinazione migliore) :)

Emily ha scritto:
28/01/2023, 20:18
Volevo chiedere: 
- ho letto che potrebbe essere utile aggiungere del sale marino non iodato nella vasca per aiutare i pesci, lo faccio? se sì, come?
si
3g/l

Ma avete dei test?

Emily ha scritto:
28/01/2023, 20:18
E' necessario cambiare l'acqua o usare un sifone per pulire la ghiaia?
Eh si, purtroppo in quei litri per evitare un collasso, sarete costretti a farli
Stand by

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di aldopalermo » 29/01/2023, 10:52

ciao Emily,
Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
Come ben capirete, non possiamo tenere degli acquari da 50/60 litri o più in una scuola. Anche perché sarebbe molto complicata la gestione.
A dire il vero è proprio l'opposto :)
Per la tua vasca da 10 litri con 6 pesci dovrai fare un cambio d'acqua ogni 1-2 giorni per eliminare le sostanza nocive. In un 40-50 litri con gli stessi tuoi pesci, ben avviato e piantumato, potrebbe non essere necessario fare cambi d'acqua.
Inoltre l'acqua sarebbe più stabile, a tutto vantaggio dei pesci :)
Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
Ho già chiesto al venditore
I negozianti lavorano per fare soldi, non per dare le info corrette.
Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
Nessuno dei bambini ha un acquario
Se i pesci sono malati non è cosa buona e giusta metterli in un acquario con altri pesci. Se hanno l'ictio, è molto contagioso (per i pesci).
Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
so benissimo c come anticipato, che è affollato
Già. Mi auguro che i pesci siano tutti maschi. Se hai anche femmine in gravidanza, dopo il parto i problemi aumentano.
Emily ha scritto:
29/01/2023, 0:01
Se avessi saputo che non erano persone affidabili non avrei mai chiesto a loro.
Purtroppo le persone che si rivolgono al forum lo fanno quando hanno già i problemi e non prima di acquistare un acquario. Purtroppo, per i poveri pesci, capita nella maggior parte dei casi.

A questo punto, è chiaro che la tua vaschetta è troppo piccola. Se puoi, prendi un acquario di circa 50 litri, eventualmente anche usato (puoi vedere anche nella sezione "Mercatino" del forum). Apri un post nella sezione "Il primo acquario" dove ti aiuteranno passo passo nell'allestimento e nelle prime fasi di maturazione (niente di complicato se si sa cosa fare). Considera che prima di poter inserire i pesci dovrà passare almeno un mese per la maturazione del filtro.

Nel frattempo, cura i pesci con l'aiuto del forum. Io non sono pratico di malattie, ma qua sono in tanti che sapranno aiutarti.
Il tuo 10 litri è piccolo anche per un solo pesce.
A proposito:
hai un filtro?
hai piante?

I tuoi pesci dovrebbero essere tra le specie più resistenti e magari riescono a sopravvivere un altro mesetto. Penso che potrebbe aiutarli se li sposti in un contenitore, anche di plastica (che non abbia mai visto un detersivo), di una trentina di litri con piante galleggianti molto utili per tenere più pulita l'acqua e un areatore (costa pochi euro).

Ormai hai capito che il tuo negoziante non è molto affidabile e quindi, prima di acquistare qualunque cosa chiedi al forum :)

Per qualunque cosa hai bisogno, noi siamo qui :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di Emily » 29/01/2023, 18:52

Ciao, grazie a tutti le risposte ed i consigli. Ora vedo domani come sono messi e inizio la cura con il protazol e i vari accorgimenti.
 
Come descritto, ho sia aeratore, che filtro che riscaldatore. Quando dovrò fare i cambi dell’acqua la scalderò e aspetterò 24h perché sia pronta. Poi speriamo. 
 
Il discorso della vasca da 50/60 litri era perché essendo un progetto di scuola, la vasca deve essere spostata durante le vacanze scolastiche e a giugno quando non ci saranno più i bambini. Se lo faccio con una vasca da 10/30l è fattibile, se devo farla con una da 60-80l no, oltre ovviamente all’aspetto economico: pensate sempre che è un progetto scolastico, non un acquario personale. Per questo una vasca piccola è stata più pratica (logisticamente ed economicamente) 
 
L’unica cosa che potrò fare è organizzarmi per avere un acquario un po’ più grande in casa e gestire così i pesciolini da casa una volta terminato il progetto. 
 
Intanto grazie, seguirò i consigli su come gestire un acquario da zero e proverò a cercare in giro qualcosa di economico. 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ictio - Acquario 10 litri

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 19:54

Emily ha scritto:
29/01/2023, 18:52
Ciao, grazie a tutti le risposte ed i consigli. Ora vedo domani come sono messi e inizio la cura con il protazol e i vari accorgimenti.
Fai sapere....e posta pure qualche foto dei pesci 🤞
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Emily (29/01/2023, 20:14)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti