Ictio botia e faunamor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Ictio botia e faunamor

Messaggio di Mirkokirm » 03/12/2019, 15:18

Ciao a tutti! Ho un problema con L'ICTIO.
Sono al 7 gg di cure, sto notando molti miglioramenti grazie all'utilizzo di Faunamor con temperatura a 28.5°.
Molti pesci che ne erano affetti stanno migliorando Tantissimo, (molti puntini sono scomparsi o quasi), tranne in questi 2 esemplari di Botia che stanno peggiorando a vista d'occhio, adesso hanno iniziato a mostrare alcuni sintomi dell' ictio ovvero quello di fare come dei pazzi e strusciarsi ovunque... mentalmente sono già pronto a salutarli, ma cos'altro posso provare a fare???
(Non posso isolarli perché ci ho provato ma davvero impossibile prenderli, si nascondono ovunque e si dimenano come pazzi!!!).
Per il resto non ho idea come sia venuto, conosco benissimo le cause di questa malattia ma faccio sempre attenzione durante i cambi d'acqua alla temperatura, oppure l'unica e ultima causa potrebbe essere appunto l'inserimento di questi Botia la scorsa settimana (magari ne erano già affetti)


PS. Felice perché comunque mangiano ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 04/12/2019, 16:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Joo » 03/12/2019, 15:33

Mirkokirm ha scritto:
03/12/2019, 15:18
mentalmente sono già pronto a salutarli, ma cos'altro posso provare a fare???
Ciao Mirko,
so che il faunamor non è tollerato dai cory, quindi fai attenzione, ma non so dirti se vale lo stesso per i botia.

Dovresti fare di tutto per isolarli e proseguire la cura con il sale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Mirkokirm » 03/12/2019, 15:44

Ciao joo, ho cory in vasca e anche qualche altro loricaride, ma non sembrano x niente toccati dell'ictio e dal faunamor, comunque sto facendo il tutto con molta cautela anche se è la prima volta che mi trovo davanti a questa malattia che già conoscevo....
Purtroppo non riesco proprio a prenderli i botia, sono velocissimi!

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di supersix » 03/12/2019, 15:48

Mirkokirm ha scritto:
03/12/2019, 15:18
essere appunto l'inserimento di questi Botia la scorsa settimana
Li hai quarantenati?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Matty03 » 03/12/2019, 16:39

Ciao @Mirkokirm :)
Joo ha scritto:
03/12/2019, 15:33
cura con il sale.
Concordo :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Mirkokirm » 03/12/2019, 17:39

Matty03 ha scritto:
03/12/2019, 16:39
Ciao @Mirkokirm :)
Joo ha scritto:
03/12/2019, 15:33
cura con il sale.
Concordo :-bd
il problema è che non si fanno prendere, impazziscono appena inserisco il retino in vasca... in tal caso come devo procedere? Li metto in un recipiente e quanto sale devo mettere? E sopratutto quanto tempo deve durare questo procedimento?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Matty03 » 03/12/2019, 17:43

Isolali in una vaschetta di almeno 10-15l con acqua dell'acquario e cambi del 30 % al giorno.
3g/l di sale(meglio non iodato), prima sciolti in un bicchiere e poi versati molto gradualmente..

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Mirkokirm » 03/12/2019, 17:52

Matty03 ha scritto:
03/12/2019, 17:43
Isolali in una vaschetta di almeno 10-15l con acqua dell'acquario e cambi del 30 % al giorno.
3g/l di sale(meglio non iodato), prima sciolti in un bicchiere e poi versati molto gradualmente..
grazie mille! Ci posso provare, anche se loro non si fanno prendere si mettono poi sotto il filtro e diventa impossibile prenderli

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di Matty03 » 03/12/2019, 18:00

:-bd

Aggiunto dopo 19 secondi:
Riscaldatore a 28° ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

PROBLEMA ICTIO!!!!

Messaggio di daniele- » 03/12/2019, 18:03

purtroppo il bothia macracantha è molto sensibile all'ictio ed è piuttosto difficile curarlo; ho avuto varie volte in passato il tuo stesso problema ed ho risolto usando una dose doppia di faunamor e per un tempo doppio rispetto a quanto indicato nel bugiardino. capisci bene che il trattamento va fatto in una vaschetta a parte; prova a prendere i bothia con il retino a luci spente servendoti di una torcia a batteria per individuarli, vedrai che con un po' di pazienza ci riuscirai. non rischierei con il sale che per questa specie ritengo poco efficace.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti