Ictio dopo nuovi inquilini

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Ictio 2.0

Messaggio di napoligno » 26/01/2017, 18:45

Si, temperatura a 28 gradi ho aumentato la CO2( sempre entro i limiti) e ho abbassato il pH di un altro decimo. Solo la luce non l'ho ridotta sotto le 8 ore perché ho paura le piante possano soffrire, mi ero finalmente iniziato a dimenticare ogni tipo di alga a parte le gda ~x(
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictio 2.0

Messaggio di fernando89 » 26/01/2017, 20:12

napoligno ha scritto:Si, temperatura a 28 gradi ho aumentato la CO2( sempre entro i limiti) e ho abbassato il pH di un altro decimo. Solo la luce non l'ho ridotta sotto le 8 ore perché ho paura le piante possano soffrire, mi ero finalmente iniziato a dimenticare ogni tipo di alga a parte le gda ~x(
ma i pesci che hanno preso l Ictio sono ancora in acquario?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Ictio 2.0

Messaggio di napoligno » 26/01/2017, 20:19

Gli oto che hanno i puntini non più, in vasca invece ho notato strusciamenti ed ho adottato le contromisure che ho detto sopra.
La vaschetta degli oto ha l'areatore a palla la temperatura sempre 28 ed ho messo una coperta sopra per farli stare al buio totale
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictio 2.0

Messaggio di fernando89 » 26/01/2017, 23:15

napoligno ha scritto:Gli oto che hanno i puntini non più, in vasca invece ho notato strusciamenti ed ho adottato le contromisure che ho detto sopra.
La vaschetta degli oto ha l'areatore a palla la temperatura sempre 28 ed ho messo una coperta sopra per farli stare al buio totale
io userei qualcosa commerciale che contiene verde malachite o blu di metilene visto che il sale non possiamo usarlo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Ictio 2.0

Messaggio di napoligno » 26/01/2017, 23:23

fernando89 ha scritto:contiene verde malachite o blu di metilene
Il verde malachite so che è pericoloso e cancerogeno vero?
Il blu di metilene lo trovo in farmacia facilmente? Più o meno quanto costa?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictio 2.0

Messaggio di fernando89 » 27/01/2017, 0:41

napoligno ha scritto:
fernando89 ha scritto:contiene verde malachite o blu di metilene
Il verde malachite so che è pericoloso e cancerogeno vero?
Il blu di metilene lo trovo in farmacia facilmente? Più o meno quanto costa?
compra qualcosa tipo faunamor, li contiene ed è un prodotto che trovi in un negozio di acquariofilia

Usalo in quarantena seguendo il bugiardino
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
napoligno (27/01/2017, 0:42)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Ictio 2.0

Messaggio di napoligno » 28/01/2017, 0:18

un altro otocinclus è andato, purtroppo prima di domani non potrò andare a comprare il faunamor. In più in acquario ci sono altri pesci con i puntini e mi sento avvilito. Dalla prossima volta li metto un mese in quarantena cavolo ~x(
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictio 2.0

Messaggio di fernando89 » 28/01/2017, 0:36

napoligno ha scritto:un altro otocinclus è andato, purtroppo prima di domani non potrò andare a comprare il faunamor. In più in acquario ci sono altri pesci con i puntini e mi sento avvilito. Dalla prossima volta li metto un mese in quarantena cavolo ~x(
sposta tutti i pesci che hanno puntini nella quarantena
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Ictio 2.0

Messaggio di napoligno » 28/01/2017, 22:13

Ho cercato il faunamor, non c'era ed ho preso il sera protazol. Ho già effettuato la somministrazione e seguirò il bugiardino.
Ma gli oto reggono i 30 gradi?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Ictio 2.0

Messaggio di Tecno Lab » 29/01/2017, 0:55

28 gradi bastano ed avanzano per accelerare il ciclo vitale del protozoo............

Metti a 28 gradi e vai tranquillo...

Ormai ce l'hai in vasca..... quindi o tratti tutta la vasca con blu di metilene oppure (cosa migliore per non danneggiare la flora batterica del filtro) tratti tutti in vasca di quarantena..... almeno per 10 giorni......non meno........ cosi' sei sicuro di aver debellato il protozoo in vasca ( l'ictio senza ospiti.....pesci..... muore in 48 ore....... )..... :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 7 ospiti