Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
Tecno Lab

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 05/02/2017, 18:27
Almeno una settimana........ per il fatto che muoiano......... si lo stress....... ma controlla anche i valori dell'acqua e tieni bassi i nitriti.....facendo piccoli cambi parziali ogni giorno e somministrando pochissimo cibo......
Mi raccomando di non utilizzare materiale in comune con la vasca di quarantena e la vasca principale....... per evitare contaminazioni......
Tecno Lab
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 05/02/2017, 18:28
fernando89 ha scritto:minimo una settimana...sono pesci piccoli, basta una ciste nelle branchie per assicurargli la morte
Va bene grazie Fernando. Mi tratterrò
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 05/02/2017, 18:29
Tecno Lab ha scritto:Almeno una settimana........ per il fatto che muoiano......... si lo stress....... ma controlla anche i valori dell'acqua e tieni bassi i nitriti.....facendo piccoli cambi parziali ogni giorno e somministrando pochissimo cibo......
Mi raccomando di non utilizzare materiale in comune con la vasca di quarantena e la vasca principale....... per evitare contaminazioni......
Sisi il fatto di non usare materiali in comune lo facevo già, ho ricreato gli stessi valori che ho in vasca tranne il pH inevitabilmente più alto e faccio cambi parziali del 80℅ minimo a giorni alterni. Perciò ho pensato di imputare tutte le morti allo stress

mi sento rattristato
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Tecno Lab

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 05/02/2017, 18:33
Stai trattando con Faunamor o con blu di metilene ???? Se si....... calcola che sono abbastanza pesanti come trattamento...... ma purtroppo necessari.......
Usa un ossigenatore in quarantena........
Tecno Lab
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 05/02/2017, 18:36
Tecno Lab ha scritto:Stai trattando con Faunamor o con blu di metilene ???? Se si....... calcola che sono abbastanza pesanti come trattamento...... ma purtroppo necessari.......
Usa un ossigenatore in quarantena........
Trattai col protazol, un trattamento di 24 ore e sono guariti tutti, ma la permanenza prolungata in quarantena li sta danneggiando
Per ridurre al minimo lo stress ho coperto tutti i lati della vaschetta come mi consigliò jovy e ho comprato anche una pianta finta che ho messo in obliquo per dargli una parvenza di rifugio
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Tecno Lab

- Messaggi: 628
- Messaggi: 628
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 05/02/2017, 18:39
Purtroppo non hai alternativa....... ora devi fare solo in modo che nella vasca principale .... il protozoo venga distrutto......
Si sa' che non tutti sopravvivono al trattamento.....
Tecno Lab
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 06/02/2017, 15:57
napoligno ha scritto:faccio cambi parziali del 80℅ minimo
questo stressa tremendamente gli animali. basterebbe molto meno, un 10%, sifonando il fondo
napoligno ha scritto: ho pensato di imputare tutte le morti allo stress mi sento rattristato
probabile purtroppo

a quanti giorni di acquario vuoto sei?
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 06/02/2017, 16:08
Jovy1985 ha scritto:questo stressa tremendamente gli animali. basterebbe molto meno, un 10%, sifonando il fondo
Buono a sapersi

farò così allora
Jovy1985 ha scritto:probabile purtroppo a quanti giorni di acquario vuoto sei?
Stasera alle 8:20 saranno 7 giorni
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 06/02/2017, 23:19
sembra non finire mai, fortunatamente mi avete bloccato nel rimetterli in vasca prima... poco fa osservavo i pesci in quarantena ed uno si strusciava. morale della favola un altro trattamento in corso. non so più che pesci prendere

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
fernando89
- Messaggi: 17170
- Messaggi: 17170
- Ringraziato: 1871
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
1871
Messaggio
di fernando89 » 06/02/2017, 23:29
napoligno ha scritto:sembra non finire mai, fortunatamente mi avete bloccato nel rimetterli in vasca prima... poco fa osservavo i pesci in quarantena ed uno si strusciava. morale della favola un altro trattamento in corso. non so più che pesci prendere

che trattamento stai facendo?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti