Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Alberto Viberti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophyla corymbosa var siamensis
Hygrophyla corymbosa var salcifolia
Hemianthus callitrichoides
Cryptocoryne Moehimannii
- Fauna: gyrinocheilus
Betta Splendens Super Deltatail
Hemigrammus Rhodostomus
Caridina Multidentata ex Japonica
Neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alberto Viberti » 15/02/2016, 22:33
Ciao ragazzi!
Oggi osservando la mia vasca ho notato che su 4/5 dei miei hemigrammus si sono formati dei piccoli puntini bianchi e ho subito ipotizzato che si tratti di ictio. Dato che la osservo bene tutti i giorni vi posso assicurare che ieri questi puntini non c'erano, comunque ho fatto solamente una foto all'esemplare che mi sembrava più infetto.
IMG_0320.JPG
In vasca ho anche una coppia di betta che fino a qualche ora fa non presentava nessun sintomo, spero di essermene accorto in tempo.
Non ho la possibilità di isolare gli infetti ma da domani riduco le ore di luce (o le spengo proprio?), metto un areatore con 2 porose e alzo la temperatura a 29/30 gradi corretto? Per quanto riguarda la CO
2 la devo lasciare o la devo spegnere? Perche mi sembra inutile con l'areatore in funzione.
Grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Viberti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/02/2016, 22:40
ciao alberto...alza la temperatura a 28° in acquario, aeratore al massimo, acqua più mossa possibile, CO
2 se vuoi staccala tanto serve a poco con l acqua mossa, fotoperiodo ridotto a 4h al giorno!
dopo aver fatto questo (fallo subito), magari la temperatura salila gradualmente, devi assolutamente isolare i pesci in una vaschetta da 10-15litri con riscaldatore (se non ce l hai comprala domani mattina dai cinesi a 10euro entrambe le cose) e spostaci tutti i pesci (facendoli acclimatare) che presentano anche solo un puntino!temperatura in quarantena a 29-30° e aeratore..mettici qualche stelo di pianta rapida!prepara la vaschetta con l acqua di rete (se i valori sono troppo diversi dalla vasca fai 50% rete e 50% acquario) e mettici 3gr di sale non iodato ogni 10 litri!appena l hai fatto dimmelo e passiamo alla procedura
isolare i pesci ti aiuta a circoscrivere il parassita, quindi ad evitare che anche gli altri pesci vengano riempiti di cisti, considera che ogni ciste che si stacca diventerà centinaia di nuovi parassiti, quindi se questo succede in quarantena è circoscritto, in acquario no! leggi qui le informazioni sul nostro nemico
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Alberto Viberti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophyla corymbosa var siamensis
Hygrophyla corymbosa var salcifolia
Hemianthus callitrichoides
Cryptocoryne Moehimannii
- Fauna: gyrinocheilus
Betta Splendens Super Deltatail
Hemigrammus Rhodostomus
Caridina Multidentata ex Japonica
Neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alberto Viberti » 16/02/2016, 0:41
Ho solo un areatore, nella vasca in quarantena va bene un filtro sovradimensionato che muove la superficie? Domani mattina procedo sperando che i miei non mi sbattano fuori casa.
Quanto dovrebbero stare teoricamente in quarantena?
Alberto Viberti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/02/2016, 0:58
Alberto Viberti ha scritto:Ho solo un areatore, nella vasca in quarantena va bene un filtro sovradimensionato che muove la superficie? Domani mattina procedo sperando che i miei non mi sbattano fuori casa.
Quanto dovrebbero stare teoricamente in quarantena?
filtri no...poi fammi una foto per vedere quello che hai
per la quarantena non so dirti quanto dovranno stare..ma di solito una quindicina di giorni minimo...so che crea un po di casino ma metti in rischio la salute di tutto l acquario se non li isoli...
apoena li avrai isolati fammi sapere..fai qualche altra foto e ti dico come muoverti dopo

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Alberto Viberti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophyla corymbosa var siamensis
Hygrophyla corymbosa var salcifolia
Hemianthus callitrichoides
Cryptocoryne Moehimannii
- Fauna: gyrinocheilus
Betta Splendens Super Deltatail
Hemigrammus Rhodostomus
Caridina Multidentata ex Japonica
Neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alberto Viberti » 16/02/2016, 11:03
Ok li ho messi temporaneamente in una bacinella grande con 15L di acqua e 45g di sale a 30°, questa mattina il betta maschio presenta 3 puntini mentre la femmina uno solo come mi devo comportare? Sopportano la salinità dell'acqua o meglio lasciarli nell'acquario grande dove ho messo la pompa al massimo, 3 porose e la temperatura a 28°?
Alberto Viberti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/02/2016, 11:17
Alberto Viberti ha scritto:Ok li ho messi temporaneamente in una bacinella grande con 15L di acqua e 45g di sale a 30°, questa mattina il betta maschio presenta 3 puntini mentre la femmina uno solo come mi devo comportare? Sopportano la salinità dell'acqua o meglio lasciarli nell'acquario grande dove ho messo la pompa al massimo, 3 porose e la temperatura a 28°?
ciao alberto...rileggi bene il mio messaggio...
3grammi di sale ogni 10 litri!!fai un cambio del 50% con acqua dolce...di solito non resistono a queste dosi di sale
per quanto riguarda i betta sopportano un po meglio il sale!ma non alle dosi da te inserite
intanto fai quel cambio d acqua nella quarantena sifonando il fondo

poi per i betta vediamo
quindi ormai tutti i pesci sono infetti?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/02/2016, 11:33
Ciao Alberto

Fernando ti ha detto bene: meglio isolare i pesci colpiti
I tuoi pesci amano entrambi il pH acido, ma in natura mai si possono incontrare: uno sta in asia e l altro in Sudamerica...te lo dico per correttezza.
Veniamo all ictio..
Hai messo una quantità di sale che ammazzerebbe un pesce rosso!!! Non va assolutamente bene!!!
Io farei cosi:
Il betta lo terrei in un piccolo recipiente da 3-4 litri. 1 grammo di sale per ogni litro d acqua.
Ogni 2 giorni, sifoni il fondo e cambi il 10-20% dell acqua. Pochissimo cibo.
Gli Hemigrammus tutti in un altra vaschetta con 3 grammi di sale ogni 10 litri d acqua.
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/02/2016, 11:35
Alberto Viberti ha scritto:Ok li ho messi temporaneamente in una bacinella grande con 15L di acqua e 45g di sale a 30°, questa mattina il betta maschio presenta 3 puntini mentre la femmina uno solo come mi devo comportare? Sopportano la salinità dell'acqua o meglio lasciarli nell'acquario grande dove ho messo la pompa al massimo, 3 porose e la temperatura a 28°?
Se tutti i pesci sono colpiti, toglili dalla vasca come gia detto.
In acquario lasci la temperatura a 27-28 gradi, fotoperiodo normale, CO
2 attacca e nessuna porosa.
I pesci invece li trattiamo a parte

questo ti consente di preservare tutte le piante e debellare il parassita in acquario.
Jovy1985
-
Alberto Viberti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: jbl aquabasis plus
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophyla corymbosa var siamensis
Hygrophyla corymbosa var salcifolia
Hemianthus callitrichoides
Cryptocoryne Moehimannii
- Fauna: gyrinocheilus
Betta Splendens Super Deltatail
Hemigrammus Rhodostomus
Caridina Multidentata ex Japonica
Neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alberto Viberti » 16/02/2016, 12:29
purtroppo non ho un'altra vaschetta per i betta... Non posso metterli con gli altri?
Alberto Viberti
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/02/2016, 12:49
Alberto Viberti ha scritto:purtroppo non ho un'altra vaschetta per i betta... Non posso metterli con gli altri?
Si puoi metterlo ma non è la soluzione ideale

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti