Ictio in acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
Ciao a tutti, mi hanno consigliato di postare qui da Primo allestimento.
Ho un acquario di 80 litri, avviato da 50 giorni, che conteneva 7 guppy, 10 neon e 6 corydoras julii. Giovedì scorso mi accorgo che i neon erano pieni di puntini bianchi (non posso essere sicuro che non fossero ammalati già da qualche giorno, ma in caso sicuramente non da più di un paio di giorni), documentandomi capisco che si tratta di ictioftiriasi (avevo fatto un cambio d'acqua importante la settimana prima che sicuramente aveva generato uno sbalzo di temperatura importante) e alzo subito la temperatura a 30 gradi e areatore a palla. Passa qualche giorno ma la situazione mi sembra peggiorare, così lunedì 24 compro il Faunamor e inizio a somministrarlo in vasca. Purtroppo in quel momento mi accorgo che sono morti i primi 2 neon. Nel secondo giorno di somministrazione ne perdo altri 4. Interrompo la somministrazione come da istruzioni, mantenendo luci spente e inizio a ridare il cibo. Nella notte tra ieri e oggi perdo il settimo neon. Ora gli altri 3 sembrano stare decisamente meglio, non hanno più puntini e soprattutto mi sembra abbiano ripreso colore, prima sembravano rivestiti da una sorta di patina. Nel frattempo però ho perso anche 3 julii, di questi uno l'ho tirato fuori dalla vasca io, gli altri 2 non li vedevo più.. e ieri ho trovato dei resti, in sostanza direi che almeno uno è stato sbranato completamente, ma probabilmente anche l'altro visto che non si trova da nessuna parte. Gli altri 3 sembrerebbero stare bene, anche se spesso vivono nella parte posteriore della vasca quindi non sono a vista.
Allego le foto della popolazione rimasta. Ho ancora da somministrare l'ultima dose lunedì e poi cambi d'acqua e carbone.
Le mie domande sono:
E' possibile che i neon siano morti perchè ormai troppo compromessi nonostante il trattamento? I julii saranno morti per via del trattamento? Vengono indicati come sensibili in effetti.. I sopravvissuti come vi sembrano? Possono considerarsi fuori pericolo?
Avete consigli da darmi a riguardo?
Grazie mille!
Ho un acquario di 80 litri, avviato da 50 giorni, che conteneva 7 guppy, 10 neon e 6 corydoras julii. Giovedì scorso mi accorgo che i neon erano pieni di puntini bianchi (non posso essere sicuro che non fossero ammalati già da qualche giorno, ma in caso sicuramente non da più di un paio di giorni), documentandomi capisco che si tratta di ictioftiriasi (avevo fatto un cambio d'acqua importante la settimana prima che sicuramente aveva generato uno sbalzo di temperatura importante) e alzo subito la temperatura a 30 gradi e areatore a palla. Passa qualche giorno ma la situazione mi sembra peggiorare, così lunedì 24 compro il Faunamor e inizio a somministrarlo in vasca. Purtroppo in quel momento mi accorgo che sono morti i primi 2 neon. Nel secondo giorno di somministrazione ne perdo altri 4. Interrompo la somministrazione come da istruzioni, mantenendo luci spente e inizio a ridare il cibo. Nella notte tra ieri e oggi perdo il settimo neon. Ora gli altri 3 sembrano stare decisamente meglio, non hanno più puntini e soprattutto mi sembra abbiano ripreso colore, prima sembravano rivestiti da una sorta di patina. Nel frattempo però ho perso anche 3 julii, di questi uno l'ho tirato fuori dalla vasca io, gli altri 2 non li vedevo più.. e ieri ho trovato dei resti, in sostanza direi che almeno uno è stato sbranato completamente, ma probabilmente anche l'altro visto che non si trova da nessuna parte. Gli altri 3 sembrerebbero stare bene, anche se spesso vivono nella parte posteriore della vasca quindi non sono a vista.
Allego le foto della popolazione rimasta. Ho ancora da somministrare l'ultima dose lunedì e poi cambi d'acqua e carbone.
Le mie domande sono:
E' possibile che i neon siano morti perchè ormai troppo compromessi nonostante il trattamento? I julii saranno morti per via del trattamento? Vengono indicati come sensibili in effetti.. I sopravvissuti come vi sembrano? Possono considerarsi fuori pericolo?
Avete consigli da darmi a riguardo?
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
I neon non sono neon, ma cardinali
Probabilmente i Paracheirodon innesi non avrebbero retto le temperature così alte
Si può essere che il faunamur abbia seccato i Corydoras che non si ammalano di ictio, quindi probabilmente è stato il farmaco
Per la prossima volta ...separa immediatamente i pesci, è la via più pratica
Probabilmente per l'ictio la via migliore continueranno sempre ad essere i bagni di sale
Per il fatto che stiano isolati può essere anche stress per sottonumerro
Probabilmente i Paracheirodon innesi non avrebbero retto le temperature così alte

Si può essere che il faunamur abbia seccato i Corydoras che non si ammalano di ictio, quindi probabilmente è stato il farmaco
Per la prossima volta ...separa immediatamente i pesci, è la via più pratica
Probabilmente per l'ictio la via migliore continueranno sempre ad essere i bagni di sale
Per il fatto che stiano isolati può essere anche stress per sottonumerro
Stand by
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
Hai ragione, ho semplificato.. si trattava di 10 axelrodi.. sopravvisuti in 3, sperando che resistano! 
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Ma fermo restando che dovrò terminare la cura con l'ultima somministrazione di faunamor, consigli per il proseguio?
cicerchia80 ha scritto: ↑27/04/2023, 15:12I neon non sono neon, ma cardinali
Probabilmente i Paracheirodon innesi non avrebbero retto le temperature così alte
Hai ragione, ho semplificato.. si trattava di 10 axelrodi.. sopravvisuti in 3, sperando che resistano!

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Ma fermo restando che dovrò terminare la cura con l'ultima somministrazione di faunamor, consigli per il proseguio?
- AirAgo73
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/04/23, 12:53
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
Ciao tutti, purtroppo anche a me l’ictio ha seccato l’unico black moor presente in acquario, una domanda: ma a questo punto non essendoci più pesci da attaccare il protozoo si estinguerà da se o prima di rimettere altri pesci devo svuotare tutto e ricominciare per sicurezza? Grazie fin d’ora
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
scusami non conoscendoti chiarivo
Comunque è imperativo aumentare il numero ma sicuramente te lo stanno dicendo in primo acquario
nulla
Segui il bugiardino
Il ciclo di carbone serve anche a far si che i medici ali non vaghino per le foglie
no assolutamenteAirAgo73 ha scritto: ↑27/04/2023, 19:18Ciao tutti, purtroppo anche a me l’ictio ha seccato l’unico black moor presente in acquario, una domanda: ma a questo punto non essendoci più pesci da attaccare il protozoo si estinguerà da se o prima di rimettere altri pesci devo svuotare tutto e ricominciare per sicurezza? Grazie fin d’ora
Una settimana basta per parassiti più tenaci, nel caso dell'ictio è garantito, per altro non attaccherá mai un pesce in salute e senza stress, punta soprattutto a quello

Stand by
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
Purtroppo ho aggiornamenti!
Dopo le foto di oggi a pranzo dove sembrava che i superstiti stessero bene, stasera arrivo a casa e li trovo con una colorazione sbiadita, uno sembra addirittura trasparente! Cosa sta succedendo??
Dopo le foto di oggi a pranzo dove sembrava che i superstiti stessero bene, stasera arrivo a casa e li trovo con una colorazione sbiadita, uno sembra addirittura trasparente! Cosa sta succedendo??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Guppystyle
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
Ciao!!potrebbe essere anche una batteriosi in concomitanza all ictio...che valori hai in acqua?perché i guppy richiedono un pH un po' più alto dei cardinali..i cardinali richiedono acque diverse e forse non sapendo i tuoi valori potrebbero essere stressati..
Posted with AF APP
- Neretum88
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
pH 7.5, GH 10, KH 8 - i valori non sono ideali, lo so.. ma non pensavo che la situazione potesse degenerare a tal punto! 
Come posso muovermi??

Come posso muovermi??
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Guppystyle
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
Profilo Completo
Ictio in acquario
Comunque oltre ictio(sicuro) potrebbe essere una batteriosi..sembra proprio messo male..separalo subito in un altra vaschetta intanto..non so quanto possa vivere messo così!prova a fare dei bagni di sale in vasca a parte con temperatura a 30 gradi ..non lo vedo messo benissimo però..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti