Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Simo.G

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: - Althernantera Reineckii
- Anubias Barteri Nana
- Ceratophyllum Demersum Sp. Hornblad
- Egeria Densa
- Fittonia White
- Helanthium bolivianum "Vesuvius"
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
- Java Moss
- Ludwigia Repens Rubin
- Ludwigia Super Red
- Nimphaea Lotus Tiger
- Pothos
- Fauna: - Ryukin
- Red Cap
- Ranchu
- Black Moor
- Altre informazioni: Illuminazione:
Staffa a LED di un metro - 1W - 2300 Lumen - 8500 k
Tubo a LED subacqueo 50 cm - 5W - luce calda
4 faretti LED colorati subacquei - 6 W - luce RGB
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Simo.G » 29/10/2017, 16:55
Sembrava strano che questa famigerata malattia non avesse ancora attaccato i miei acquari.
Cosa strana, non sono stati i nuovi inquilini a portarlo in vasca ma uno degli ospiti gia in acquario da mesi sembra la causa di tutto.
Son stato via due settimane e al miio ritorno ho portato con me due nuovi pesci. Ma rientrando ho avuto una spiacevole sorpresa: ho trovato il filtro intasato da giorni a causa di alcune nuove galleggianti inserite prima della partenza che si sono insinuate nelle spugne e nella lana filtrante.
Dopo aver ripulito e ripristinato il filtro sembrava tutto a posto... dopo qualche giorno uno dei nuovi ha cominciato a grattarsi sul fondo... l ho tenuto d'occhio per un po' ma sulla pelle non è mai comparso nulla... ieri sera però quasi tutti i pesci stazionavano sul fondo tranne quelli che ho in vasca da mesi, ma ancora non vedevo segni sulla livrea d nessuno.
Stamani mu casca lo sguardo proprio su uno dei pesci veterani, vivace e mangione ma con la coda completamente infestata da puntini. Non me ne ero accorto prima perché essendo completamente bianco e sembrando molto vivace non mi sono soffermato su di lui. Anche un altro pesce oggi ha due-tre puntini... per cui ho spento subito le luci e messo l'areatore a palla.
Il pesce pestilente invece l'ho messo in un contenitore con tre litri d'acqua, qualche grammo di sale e per ora basta così. L'ho tirato fuori perché vedendolo così messo male ho avuto paura peggiorasse ancora la situazione... ma non so se ho fatto bene e non so se sia il caso di operare col faunamor almeno su di lui in stadio così avanzato
Simo.G
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 29/10/2017, 17:00
Topic doppio chiudo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti