Ictio "salmastra"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di MatteoR » 31/08/2016, 12:07

Il bagno non è servito a nulla.

Altre idee?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di Jovy1985 » 31/08/2016, 12:57

MatteoR ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Tu avevi dei pesci in acqua salata...hai aggiunto i nuovi, e quindi è spuntato l ictio o presunto tale?
No no adesso mi spiego meglio...
Sono andato a pescare pecilidi, pozza ipotermale "calcio sodica clorurata", già nel secchio qualcuno aveva puntini. Nella vasca di quarantena, acqua dolce, sono spariti. Così alcuni dei pesci presi (un Pseudorasbora per l'esattezza) la ho messa con alcuni carassi e sono riapparsi i puntini. Il giorno dopo ho messo 3-4 g di sale nella vasca, ma pare non servano proprio a nulla.

Visivamente pare ictio, però non ho notato intervalli /schiusa/ /attacco/... ma rapido ricoprirsi di puntini.
Non serve a nulla tenere il sale per qualche giorno...né fare un bagno a dosi alte per qualche ora.

Tieni 30 gradi e 1-2 grammi/l di cloruro di sodio per 10 giorni.
:-

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di MatteoR » 31/08/2016, 13:04

Jovy1985 ha scritto:é fare un bagno a dosi alte per qualche ora.
Me l'avete consigliato voi.
Jovy1985 ha scritto:Tieni 30 gradi e 1-2 grammi/l di cloruro di sodio per 10 giorni.
Adesso ci sono circa 4/5 g di sale e 28°C.
Modifico?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di Jovy1985 » 31/08/2016, 13:06

MatteoR ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:é fare un bagno a dosi alte per qualche ora.
Me l'avete consigliato voi.
Jovy1985 ha scritto:Tieni 30 gradi e 1-2 grammi/l di cloruro di sodio per 10 giorni.
Adesso ci sono circa 4/5 g di sale e 28°C.
Modifico?
Non te l ho consigliato io ma Fernando :D pensando suppongo non sia ictio.
Ti consiglio di modificare solo la temperatura, lasciando il sale per 10 giorni.
:-

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di MatteoR » 31/08/2016, 13:10

Jovy1985 ha scritto:Non te l ho consigliato io ma Fernando pensando suppongo non sia ictio.
Ti consiglio di modificare solo la temperatura, lasciando il sale per 10 giorni.
Okay grazie, aggiungo un altro riscaldatore entro sera.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di fernando89 » 31/08/2016, 14:21

MatteoR ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Non te l ho consigliato io ma Fernando pensando suppongo non sia ictio.
Ti consiglio di modificare solo la temperatura, lasciando il sale per 10 giorni.
Okay grazie, aggiungo un altro riscaldatore entro sera.
:-?

molti parassiti vengono debellati con alte concentrazioni per questo glielo avevo consigliato un bagno
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di MatteoR » 31/08/2016, 14:29

fernando89 ha scritto: molti parassiti vengono debellati con alte concentrazioni per questo glielo avevo consigliato un bagno
Ho fatto bene a provare... si è potuto escludere qualcosa forse.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di Rob75 » 31/08/2016, 23:18

Seguo interessato :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di Jovy1985 » 01/09/2016, 13:24

Come è la situazione dei puntini Matteo?
:-

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ictio "salmastra"

Messaggio di MatteoR » 01/09/2016, 17:56

Jovy1985 ha scritto:Come è la situazione dei puntini Matteo?
In blu di metilene a temperatura ambiente stanno sparendo. Forse merito ai cambi giornalieri totali che rimuovo i pallini che cadono.

Quelli con il sale sono circa come gli altri giorni. Noto che solo gli Oranda (e nell'altra vasca i poecilidi che sono guariti da soli sembra) hanno i puntini, i pesci del fondo che ho lì, i Padogobius e un Garra flavatra, non hanno nulla.
So che i Padobogius sono carri armati, mi meraviglio del Garra.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti