Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 14/12/2022, 12:51
Buongiorno a tutti… ieri mattina ho notato che il termostato della vasca era rotto (non so da quanto… boooh) e la temperatura da 26 era scesa a 18/19 gradi… ho provveduto a mettere nuovo riscaldatore e a riportare la temp a quella solito. Ho notato però alcuni cardinali con dei puntini bianchi purtroppo è un altispinosa strusciarsi sulla sabbia … quindi penso ictio sia in tutta la vasca … ho inserito da poco anche altri pesci che però per ora non hanno sintomi .. secondo voi posso provare a fare un trattamento senza medicinali ? Perché secondo me isolando i pesci può non bastare perché ho paura che il parassita ormai è in tutta la vasca … o in alternativa fare la cura in vasca ma ho letto che potrebbe creare problemi alla flora batterica … anche se la vasca è abbastanza matura .. ha più di un anno ..
Posso iniziare con Aeratore e temperatura 30º gradi ?
Ultima modifica di
Alesalo il 14/12/2022, 13:25, modificato 1 volta in totale.
Alesalo
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 14/12/2022, 12:59
Alesalo ha scritto: ↑14/12/2022, 12:51
Posso iniziare con Aeratore e temperatura 30º gradi ?
Areatore sicuramente, e per gli altri probabilmente si se non sono già stati attaccati poco ci manca.
Per la temperatura, non vorrei che stando a 18 e alzandola così di botto,li cuoci o crei altri danni... Su questo attendiamo altri pareri
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 14/12/2022, 13:10
Ok! Comunque da 18 a tornare a 25/26 ci ho messo quasi una giornata … e salito molto gradualmente! Comunque grazie e attendiamo altri pareri!
Alesalo
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 14/12/2022, 14:28
Alesalo ha scritto: ↑14/12/2022, 13:10
gradualmente
Mi raccomando.
Forse puoi arrivare a 28 o poco oltre, aspettiamo parere titolari di sezione.
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Duca77
- Messaggi: 8491
- Messaggi: 8491
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 14/12/2022, 15:14
Puoi provare, ma se vedi che non funziona dovrai iniziare a isolare i malati
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 15/12/2022, 15:25
Ciao ragazzi aggiornamento .. ieri ho portato la temperatura a 28º ma stamattina ho trovato 3 cardinali morti .. e negli altri 17 che ho quasi tutti hanno almeno un puntino e alcuni ne hanno anche di più … a sto punto direi di isolarli tutti … gli altri ospiti della vasca invece stanno bene e non hanno nessun sintomo … preparo la vasca da 20 litri di quarantena poi come mi muovo? Grazie mille
Ma secondo voi come mai ictio lo hanno preso solo i cardinali?
Alesalo
-
Duca77
- Messaggi: 8491
- Messaggi: 8491
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 15/12/2022, 22:28
Alesalo ha scritto: ↑15/12/2022, 15:25
preparo la vasca da 20 litri di quarantena poi come mi muovo?
3 grammi/lt di sale da cucina non iodato, scioglilo in una tazzina e piano piano, anche un'oretta mettilo nella vaschetta con i malati, ogni giorno cambio del 30% e reintegro sale.
Alesalo ha scritto: ↑15/12/2022, 15:25
Ma secondo voi come mai ictio lo hanno preso solo i cardinali?
Saranno più sensibili
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 16/12/2022, 13:53
Ciao @
Duca77 aggiornamento …
Sono riuscito a isolare i cardinali e le 4 carnegella che stamattina avevo visto qualche puntino … il resto dei pesci in acquario dovrebbe stare bene … speriamo …
Ho iniziato la cura del sale come mi hai detto… per quanto devo farla ? Niente cibo? Ho areatore a palla e temperatura a 29/30 gradi.
Invece in acquario per cercare di ammazzare se ci fossero ancora parassiti “volanti” tengo ancora per qualche giorno la temperatura a 29 o torno gradualmente ai miei 25 soliti?
Grazie mille

Alesalo
-
Duca77
- Messaggi: 8491
- Messaggi: 8491
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 18/12/2022, 9:32
Ciao @
Alesalo , scusa il ritardo, tienila la temperatura a 29 in vasca per qualche giorno
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 18/12/2022, 10:01
Perfetto

ma cibo ai pesci posso darne un pizzico o ancora niente? Con oggi siamo al terzo giorno di terapia
Alesalo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti