Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Mialich
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/19, 12:46
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Buonasera, da ieri ho notato alcuni dei tipici puntini bianchi sui miei due ramirezi e alcuni cardinali (giusto un paio massimo per pesce). Ho agito subito in questo modo: ho isolato ramirezi e tutti i cardinali (Con puntini e non) in un'altra vasca con solo aeratore e riscaldatore, portando la temperatura a 30° e cominciando la terapia Faunamor solo nella "vasca di quarantena". La mia idea è di portare appunto a termine la cura in questa vaschetta di pochi litri seguendo fedelmente le indicazioni del foglio illustrativo. Nell'acquario principale ho comunque aumentato la temperatura fino a 28° riducendo le ore di luce, non vorrei annientare tutte le piante. Da quanto ho appreso studiando il ciclo vitale dei parassiti, essi dovrebbero morire se non riescono ad attaccare altri pesci, senza dunque intervenire anche nell'acquario.
Potreste gentilmente dirmi se mi sto comportando in maniera corretta o se devo mettere in atto altri accorgimenti? Vi ringrazio anticipatamente.
Potreste gentilmente dirmi se mi sto comportando in maniera corretta o se devo mettere in atto altri accorgimenti? Vi ringrazio anticipatamente.
- Matty03
- Messaggi: 10779
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Ciao @Mialich
Secondo me nell'acquario potresti anche tenere fotoperiodo pieno....si consiglia di ridurre il fotoperiodo perchè i parassiti attaccano i pesci seguendo le ombre....

Secondo me nell'acquario potresti anche tenere fotoperiodo pieno....si consiglia di ridurre il fotoperiodo perchè i parassiti attaccano i pesci seguendo le ombre....
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Mialich
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/19, 12:46
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Grazie per la risposta. 
Il fatto è che in acquario ho dovuto lasciare corydoras e ancistrus. So che i corydoras non dovrebbero venire contagiati, ma gli ancistrus si. Per ora comunque, al terzo giorno da quando ho avvistato i puntini e al secondo di cura, gli ancistrus stanno bene senza puntini, quindi spero che almeno in vasca il problema vada risolvendosi. Nella vasca di quarantena invece io temo il peggio sinceramente, anche se i pesci sono "vispi", li vedo spenti come colori e infiacchiti. Presumo, oltre a causa dello stress, anche la mancanza totale di cibo. Spero ogni giorno di trovarli vivi quando mi sveglio.
Il fatto è che in acquario ho dovuto lasciare corydoras e ancistrus. So che i corydoras non dovrebbero venire contagiati, ma gli ancistrus si. Per ora comunque, al terzo giorno da quando ho avvistato i puntini e al secondo di cura, gli ancistrus stanno bene senza puntini, quindi spero che almeno in vasca il problema vada risolvendosi. Nella vasca di quarantena invece io temo il peggio sinceramente, anche se i pesci sono "vispi", li vedo spenti come colori e infiacchiti. Presumo, oltre a causa dello stress, anche la mancanza totale di cibo. Spero ogni giorno di trovarli vivi quando mi sveglio.
- Matty03
- Messaggi: 10779
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Se hai avuto pesci contagiati sarebbe stato meglio fare la cura a tutti....sicuramente se alcuni pesci li hanno contratti il parassita avrà contagiato anche gli altri,compresi i corydoras(sul foglietto del medicinale dovrebbe esserci scritto che non sopportano quelle terapie,invece in base alla mia esperienza diretta credo lo sopportino bene....)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Mialich
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/19, 12:46
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
In effetti c'è scritto che non lo tollerano solo nel caso si aumenti la dose prescritta. Comunque a prescindere da questo non avevo scelta, non avrei mai preso i corydoras, né gli ancistrus, in acquario. L'alternativa era fare il trattamento direttamente in vasca e non mi andava di farlo subito essendomi accorto presto del problema, lo farò nel caso in cui a fine trattamento il problema persista avendo colpito anche gli ultimi inquilini. C'è da dire che ho letto che i corydoras non dovrebbero venire contagiati. In vasca sto mantenendo la temperatura alta cosicché si manifesti prima il problema di un eventuale contagio di tutti gli altri pesci non isolati.
- Matty03
- Messaggi: 10779
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Anche i cory li prendono
....esperienza diretta....
Comunque fidati,il trattamento fa meno male che la temperatura alta ai corydoras....se tratti solo alcuni pesci poi dopo poco verranno ricontagiati e torna tutto da capo...

Comunque fidati,il trattamento fa meno male che la temperatura alta ai corydoras....se tratti solo alcuni pesci poi dopo poco verranno ricontagiati e torna tutto da capo...
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Mialich
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/19, 12:46
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Ma il mio problema sono le piante e il filtro, non il male che fa il trattamento ai corydoras.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Poi ripeto, se non avrò scelta smantellerò l'acquario, perché prendere i corydoras significa questo.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Poi ripeto, se non avrò scelta smantellerò l'acquario, perché prendere i corydoras significa questo.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Ciao @Mialich 
Va bene come stai procedendo, ma in acquario è meglio se metti un aeratore, che - oltre a infastidire i parassiti - può aiutare i pesci a respirare meglio

Va bene come stai procedendo, ma in acquario è meglio se metti un aeratore, che - oltre a infastidire i parassiti - può aiutare i pesci a respirare meglio

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mialich
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/19, 12:46
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Ciao Lauretta e grazie per la conferma, provvedo a comprare un altro aeratore per la vasca principale già domattina allora.
Intanto aggiorno la situazione, nel caso potesse poi essere utile per altri utenti e per capire se tutto stia andando bene, male o non si possa ancora sapere.
Sono al terzo giorno da inizio cura, i pesci in acquario principale non manifestano alcun disturbo, né caratteriale, né puntini. Per quanto riguarda la vasca di quarantena, i puntini sembrano scomparsi. Ho fatto un leggero cambio d'acqua rimuovendo ogni sporcizia sul fondo. Inoltre oggi, come da indicazioni del bugiardino, non ho applicato medicinale ed ho somministrato un po' di cibo che i pesci stanno mangiando proprio ora. Ho intenzione di aspirare tutti i residui di cibo tra un'oretta, in maniera da mantenere l'acqua quanto più pulita possibile. Spero di trovarli ancora tutti salvi domattina, già che mangino e non sembrino troppo debilitati voglio interpretarlo come buon segno.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictiofiriasi, consigli sul trattamento
Ok, tutto procede bene mi pare! 

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], markfree e 6 ospiti