Ictioftiriasi M. boesemani
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Sì, stare allo stretto, in acqua salata e stagnante non deve essere una bella esperienza!
Allora da oggi comincio coi cambi d'acqua dolce
Allora da oggi comincio coi cambi d'acqua dolce
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
È l unica soluzione per salvare capra e cavoliDiego ha scritto:Sì, stare allo stretto, in acqua salata e stagnante non deve essere una bella esperienza!
Allora da oggi comincio coi cambi d'acqua dolce


- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Sì, non stavo assolutamente mettendo in discussione la soluzione. Anzi, una mortalità dello zero% mi sembra più che soddisfacente 
Le piante non danno particolari segni di sofferenza

Le piante non danno particolari segni di sofferenza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Perfetto Diego continua cosi ancora qualche giornoDiego ha scritto:Sì, non stavo assolutamente mettendo in discussione la soluzione. Anzi, una mortalità dello zero% mi sembra più che soddisfacente
Le piante non danno particolari segni di sofferenza

Se hai la possibilità, nella vaschetta, metti qualche stelo di pianta a galleggiare

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Anche oggi nessun caduto e nessun puntino!
Ho fatto un cambio del 10% circa con acqua dolce in bacinella, l'acquario invece è intoccato. Temperature costanti in acquario (27°C circa) e bacinella (28°C).
Mi sono procurato un paio di steli di Ceratophyllum demersum da mettere in bacinella, come avete consigliato.

Ho fatto un cambio del 10% circa con acqua dolce in bacinella, l'acquario invece è intoccato. Temperature costanti in acquario (27°C circa) e bacinella (28°C).
Mi sono procurato un paio di steli di Ceratophyllum demersum da mettere in bacinella, come avete consigliato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
ottimo diego...mi raccomando è essenziale il sifonamento del fondo per scongiurare la possibilità di qualche piccola ciste (spesso qualche puntini impercettibile ce l hanno ancora, non visibile perchè si trova nelle branchie o nelle pinnette)Diego ha scritto:Anche oggi nessun caduto e nessun puntino!![]()
Ho fatto un cambio del 10% circa con acqua dolce in bacinella, l'acquario invece è intoccato. Temperature costanti in acquario (27°C circa) e bacinella (28°C).
Mi sono procurato un paio di steli di Ceratophyllum demersum da mettere in bacinella, come avete consigliato.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Può aver abbastanza utilità da giustificare lo stress un cambio totale dell'acqua nella bacinella (adesso o più avanti)?
O continuo solo con i piccoli cambi?
O continuo solo con i piccoli cambi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Assolutamente no DiegoDiego ha scritto:Può aver abbastanza utilità da giustificare lo stress un cambio totale dell'acqua nella bacinella (adesso o più avanti)?
O continuo solo con i piccoli cambi?



- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Jovy1985 ha scritto: Assolutamente no Diegole cose vanno bene, molto bene...quindi direi di non fare affatto il cambio totale
sarebbe un inutile stress..

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Direi di attendere almeno 10 giorni di isolamento..anzi, meglio un giorno in piu che uno in meno.
Ti ricordi Diego quando hai visto più o meno gli ultimi puntini?
Ti ricordi Diego quando hai visto più o meno gli ultimi puntini?


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti