Ictioftiriasi neon in vasca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Gianni92
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
Buona sera, sono qui a chiedere aiuto sperando non sia troppo tardi... Il titolo parla da se, mi trovo costretto ad affrontare l ictio per la seconda volta, la prima volta l ho affrontata male, nel senso che non l ho presa per tempo e ho perso parecchi piccoli amici, era una vasca da 70 litri, e ho affrontato il tutto con blu di metilene, a mio parere inutile, e ho poi seguito step quali aumento della temperatura, zero illuminazione, mangime razionato... Ora, la situazione è un po' diversa perché la vasca ora è un 300 litri, molto piantumato, e ospito neon, specie colpita, Gyrinocheilus, bothia kubotai, p.scalare, coppia di Betta... Ho a disposizione una vasca riallestuta ed avviata 3 giorni fa, termoriscaldatore, trattasi del 70 litri nominato poco fa, 2 aeratori, e mia moglie ha acquistato anche il faunamor... Avete consigli su come agire per evitare quante più perdite possibile? Vi ringrazio in anticipo
Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
Dimenticavo, i primi punti bianchi li ho notati oggi su 6 neon, verso le 16, uscendo di casa per andare a lavoro, perciò ho solo potuto spegnere le luci e aumentare il termo a 30 gradi, sperando di non aver fatto danno perché gli P. scalare sono abbastanza giovani e non so se reggono a queste temperature... Appena arrivo a casa faccio un test e posto i valori della vasca
Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
Dimenticavo, i primi punti bianchi li ho notati oggi su 6 neon, verso le 16, uscendo di casa per andare a lavoro, perciò ho solo potuto spegnere le luci e aumentare il termo a 30 gradi, sperando di non aver fatto danno perché gli P. scalare sono abbastanza giovani e non so se reggono a queste temperature... Appena arrivo a casa faccio un test e posto i valori della vasca
Posted with AF APP
Ultima modifica di fernando89 il 25/04/2019, 1:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
Keep calm and... Filamentose!
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi, il ritorno!
Se hai dubbi abbassa di un paio di gradi la temperatura, meglio non rischiare di nuocere ai pesci

Se non l'hai ancora letto, ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Per l'acquario fai quello che dice lì, quindi temperatura alta, aeratore e riduzione del fotoperiodo

Poi sposta i pesci che presentano i puntini in una vaschetta di quarantena (il 70 litri va bene, ma tieni conto che è meglio che sia spoglio e senza filtro) e curali con il Faunamor seguendo con precisione le istruzioni del medicinale.
Tienici aggiornati durante la cura, e metti qualche foto!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi, il ritorno!
qualche foto di questi puntini?
hai acquistato nuovi pesci ultimamente?
Ps ho modificato il titolo
hai acquistato nuovi pesci ultimamente?
Ps ho modificato il titolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Gianni92 (25/04/2019, 4:42)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gianni92
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
Grazie @fernando89 per la correzione, la risposta è sì, ho acquistato dei neon e anche gli P. scalare, da due negozi diversi, e la verità ultima volta che compro dove ho preso i neon... Gli P. scalare vengono da un negozio dove per disinfettare l acqua usano delle lampade uv, tipo un filtro non so il nome esatto, ma i pesci sono sempre e comunque sanissimi...
@lauretta ho portato la temperatura nelle vasche a 28 gradi, nella vasca da 70 litri ho messo 5 neon, probabilmente uno mi è sfuggito, e ho aggiunto 15 gocce di faunamor, aeratore a manetta e tolte le piante, ho fatto i test in tutte e due le vasche, e purtroppo la vasca principale non era esattamente come doveva essere, i valori sono sballati, ho dato mangime ai pesci, fatto un cambio d acqua di 60 litri, inserito l aeratore e spento le luci, domani farò degli altri test per vedere se la situazione è un po' migliorata.
Allego foto dei valori... Perdonate la scrittura sono a un occhio
se qualcosa non va vi chiedo di illuminarmi sul come posso correggere... Grazie!
@lauretta ho portato la temperatura nelle vasche a 28 gradi, nella vasca da 70 litri ho messo 5 neon, probabilmente uno mi è sfuggito, e ho aggiunto 15 gocce di faunamor, aeratore a manetta e tolte le piante, ho fatto i test in tutte e due le vasche, e purtroppo la vasca principale non era esattamente come doveva essere, i valori sono sballati, ho dato mangime ai pesci, fatto un cambio d acqua di 60 litri, inserito l aeratore e spento le luci, domani farò degli altri test per vedere se la situazione è un po' migliorata.
Allego foto dei valori... Perdonate la scrittura sono a un occhio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!
- Gianni92
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
Puntini persi... Speriamo tengano duro, temo la seconda ondata...
ho una domanda, anzi due... Potrebbe darsi che l ictio sia dipesa da un pH un po' troppo elevato? Potrei usare delle foglie di catappa per abbassarlo o della torba nel filtro?
Ah dimenticavo una cosa importante a mio avviso, sul bugiardino del faunamor non viene citato minimamente di fare cambi acqua I primi giorni ne di sifonare il fondo, secondo voi sifonare x cambiare un 10% d acqua e cambiarla versando il tanto di medicinale per trattare il dieci% d acqua cambiata è una cosa intelligente da fare o da evitare?

Ah dimenticavo una cosa importante a mio avviso, sul bugiardino del faunamor non viene citato minimamente di fare cambi acqua I primi giorni ne di sifonare il fondo, secondo voi sifonare x cambiare un 10% d acqua e cambiarla versando il tanto di medicinale per trattare il dieci% d acqua cambiata è una cosa intelligente da fare o da evitare?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
la causa è questa:
bisogna sempre quarantenare prima anche se si prendono i pesci da privati!
comunque dovevi isolare immediatamente, adesso che sono scomparsi i puntini rischi grosso, dai una bella sifonata al fondale
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gianni92
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
In relazione a questo, come posso abbassare? Torba o catappa? Per non saper ne leggere ne scrivere ieri ho fatto un cambio d acqua alla vasca principale sifonando il fondale sino a levare 60 litri d acqua
Si, errore mio...
I soggetti colpiti sono stati isolati appena possibile, e presentavano ancora i sintomi, infatti le foto sono fatte nella vasca da 70 litri, non nella vasca principale, e i puntini si vedono, mentre nella vasca principale non vi era segno di ictio... Anche se questo so bene che non significa abbassare la guardia. Ho infatti inserito anche li un aeratore, aumentato la temperatura, e spente le luci, sono state accese qualche minuto in pomeriggio per vedere se vi erano altri soggetti colpiti, e non c è segno, dopo ricontrollo per più sicurezzafernando89 ha scritto: ↑ comunque dovevi isolare immediatamente, adesso che sono scomparsi i puntini rischi grosso, dai una bella sifonata al fondale
Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
Comunque tra una cosa e l altra non ho percepito se i cambi e relativo rabbocco con medicinale è bene farlo o meno
Posted with AF APP
Ultima modifica di lauretta il 26/04/2019, 0:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemati i quote
Motivazione: Sistemati i quote
Keep calm and... Filamentose!
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
Segui le istruzioni del medicinale alla lettera!

Ora correggo i quote nel tuo post, altrimenti non si capisce bene dove hai scritto tu e dove ha scritto Fernando

Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Fernando intendeva che la causa dell'ictio sono i nuovi pesci inseriti in acquario senza aver fatto prima una quarantena

Per abbassare il pH ti consiglio di iniziare ad abbassare le durezza facendo cambi con demineralizzata. Ma è meglio se per questo argomento apri un nuovo topic in sezione Chimica

Invece nel secondo foglietto vedo che hai gli NO2- a 1 e mi sembra strano perché avresti i pesci parecchio in sofferenza!!

Se invece il test è corretto, fai un cambio d'acqua del 50% appena possibile e poi un altro il giorno dopo, per diluire i nitriti.
E poi cerchiamo le cause dei nitriti alti, che acquario è? Da quanto tempo l'hai avviato?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gianni92
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
Si in effetti @lauretta non riesco a capire come sia possibile, non mi era mai capitato nella mia breve carriera... Sto per fare un altro test e vedo i valori, appena disponibili li posto! Comunque provvederò ad aprire un post anche lì, grazie per il consiglio... Per la vasca, è un atollo 1200 gold, 300 litri, misure L125 P48 H57, piantumato con Hygropila Polisperma, ludwigia, Vallisneria Gigantea, Anubias nana, Anubias barteri, Ceratopteris thalicropides, Echinodurus magdalenensis, Riccia fluitans, Najas guadalupensis, Ceratophyllum, limnophila, Myriophyllum, il filtro è attivo dai primi di febbraio, i legni e le pietre idem dai primi di febbraio in acqua, erano Nell altra vasca, l acquario l ho avviato circa un mese fa, i pesci li ho inseriti il 17 aprile
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictioftiriasi neon in vasca
Il filtro quindi era attivo in una vasca diversa e poi l'hai spostato qui?
Hai aumentato il volume dei cannolicchi?
Quanti pesci ci sono in totale in acquario?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti