Ictioftiriasi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 23/03/2016, 14:22

Bertocchio ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Sono dei pescetti bertocchio :) basta una bacinella da una decina di litri.

Dovrai scaldare l acqua.
Usa il riscaldatore dell acqaurio se non è troppo grande.

Lo stacchi,attendi dieci minuti,lo tiri fuori,lo metti nella bacinella.
Una volta a temperatura,trasferisci i pesci e procedi con il sale.

Darai poco cibo,aspirando le feci sul fondo e facendo piccoli cambi quotidiani...fattelo sire da Fernando che ne ha salvati 50 cosi :D
Allora farò così. Stavo pensando di utilizzare una tanica da 20 litri che uso per il cambio acqua e tagliarla a metà per fare in modo di dare più spazio ai pesci. Poi cosa faccio, ci metto acqua dell'acquario? Inoltre la pompa/filtro lo lascio in funzione comunque nella vasca? Per quanti giorni dovrò lasciarli nella bacinella i pesci?
se la usavi per i cambi d acqua è perfetta!
l acqua del tuo rubinetto è troppo diversa rispetto a quella in vasca?se si puoi fare 50 e 50 ma secondo me basterebbe farla decantare oppure visto la fretta metterla calda nella bacinella e farla scendere di temperatura naturalmente
per quanto resteranno nella bacinella saranno loro a dircelo..ma minimo 15giorni

temperatura 28-29 gradi, aeratore se ce l hai
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 23/03/2016, 14:38

In acquario devi lasciare la pompa in funzione naturalmente
:-

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 23/03/2016, 14:43

fernando89 ha scritto:
Bertocchio ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Sono dei pescetti bertocchio :) basta una bacinella da una decina di litri.

Dovrai scaldare l acqua.
Usa il riscaldatore dell acqaurio se non è troppo grande.

Lo stacchi,attendi dieci minuti,lo tiri fuori,lo metti nella bacinella.
Una volta a temperatura,trasferisci i pesci e procedi con il sale.

Darai poco cibo,aspirando le feci sul fondo e facendo piccoli cambi quotidiani...fattelo sire da Fernando che ne ha salvati 50 cosi :D
Allora farò così. Stavo pensando di utilizzare una tanica da 20 litri che uso per il cambio acqua e tagliarla a metà per fare in modo di dare più spazio ai pesci. Poi cosa faccio, ci metto acqua dell'acquario? Inoltre la pompa/filtro lo lascio in funzione comunque nella vasca? Per quanti giorni dovrò lasciarli nella bacinella i pesci?
se la usavi per i cambi d acqua è perfetta!
l acqua del tuo rubinetto è troppo diversa rispetto a quella in vasca?se si puoi fare 50 e 50 ma secondo me basterebbe farla decantare oppure visto la fretta metterla calda nella bacinella e farla scendere di temperatura naturalmente
per quanto resteranno nella bacinella saranno loro a dircelo..ma minimo 15giorni

temperatura 28-29 gradi, aeratore se ce l hai
Allora metterò acqua di rubinetto ed un po d'acqua dell'acquario. Per l'areatore conviene che lo prendo uno visto che potrò sfruttarlo successivamente nell'acquario. Due domande? Nell'acqua di rubinetto che metterò nella bacinella devo usare il biocondizionatore o la lascio al naturale? E poi, come già scritto, l'acquario lo lascio in funzione normalmente o spengo tutto?

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 23/03/2016, 15:01

Jovy1985 ha scritto:In acquario devi lasciare la pompa in funzione naturalmente
Scusa jovy non avevo visto che avevi risposto alla questione del lasciare l'acquario acceso.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 23/03/2016, 15:14

se hai biocondizionatori puoi anche usarli..solo per accellerare le cose ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 23/03/2016, 15:37

fernando89 ha scritto:se hai biocondizionatori puoi anche usarli..solo per accellerare le cose ;)
Si, così userò uso più acqua di rubinetto è giusto qualche litro di acqua dell'acquario che toglierò. Comunque appena torno a casa inizio la procedura. Inoltre ho deciso di comprare una vaschetta di quelle in plastica per pesci, almeno la prossima volta mi tornerà utile per un'eventuale quarantena.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 23/03/2016, 16:04

Procedi cosi e vedrai che andrà bene ;)
:-

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 04/04/2016, 19:46

Ragazzi scusate la mia assenza ma tra feste e il bagnetto che ha fatto il mio iPhone non sono riuscito a collegarmi. Comunque volevo comunicare che la cura fornita mi dà jovy e Fernando sta dando i suoi effetti. Purtroppo 5 guppy e i 2 plati non c'è l'hanno fatta. Ma sui porta spada, sui molli e sui neon stanno scomparendo i puntini. Ce ne sono ancora un po ma stanno diminuendo. Continuerò con la cura. Ho notato però una cosa: nel l'acquario dove non ci sono più i pesci sulle piant si sono formate delle alghe a forma di barbetta, o filamenti. Su alcune piante è barbara verde e su altre la barbetta è nera. Da cosa è dovuto?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 04/04/2016, 20:21

apri un topic in alghe ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 04/04/2016, 21:11

Mi pare strano che guppy e platy siano deceduti nonostante il sale :-?? Mi dispiace
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti