Ictioftiriasi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Ictioftiriasi platy

Messaggio di Bertocchio » 22/03/2016, 21:54

Ragazzi, ho il timore che, come da titolo, i pesci abbiano la Ictioftiriasi. Uno dei due plati acquistato sabato ha cominciato a manifestare quasi da subito l'inappetrnza e lo stare immobile sul fondo. Ora noto su di lui e purtroppo su quasi tutti i pesci, degli invisibili puntini bianchi quasi trasparenti sulla pinna dorsale e caudale. Cosa posso fare? Ho letto l'articolo che è sul sito. Ma stranamente solo un pesce staziona sul fondo. Gli altri mi sembrano gli stess, tranne per una strana aggressività quando metto mangiare in vasca.

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Gerry » 22/03/2016, 22:41

io sono il meno adatto a rispondere, ma per guadagnare tempo ti consiglio di postare qualche foto
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 22/03/2016, 23:35

ciao bertocchio..come ha detto gerry posta qualche foto per vedere questi puntini

nel frattempo hai una vaschetta di quarantena di almeno 10-15 litri con riscaldatore per isolarli?se si preparala

sposto in acquariologia generale
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 23/03/2016, 12:53

Scusate se non ho risposto prima. Purtroppo non ho un altro acquario per mettere i pesci in quarantena e comunque tutti e dico tutti i pesci hanno i puntini bianchi. Da ieri sera ho alzato la temperatura da 25 a 29 gradi. Sono passati dal mio rivenditore per chiedere se aveva avuto altre segnalazioni ed in effetti mi ha detto che sta girando questa infezione. Mi ha consigliato di comprare e dare subito il "faunamor". Ho visto la posologia e l'applicazione. Contiene acriflavina cloridrato, violetto di genziana, verde malachite e blu di metilene. Prima di iniziare con la cura bisogna togliere il filtro biologico dal l'acquario perché essendo un battericida ammezzerebbe tutto. Bisogna versare 20 gocce, il primo giorno, sospendendo l'alimentazione, 20 gocce il secondo giorno, poi il terzo giorno inserire il filtro a carbone attivo e dopodiché iniziare con l'alimentazione reinserendo anche i filtri. Poi rifare l'operazione al settimo giorno. Si consiglia di mettere i filtri in un contenitore con acqua d'Aquario. Cosa ne pensate di questa cosa? Devo prenderlo e cominciar la cura prima che sia troppo tardi? Stamattina ho trovato morto il plati che ieri era strano

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 23/03/2016, 12:56

Bertocchio ha scritto:Scusate se non ho risposto prima. Purtroppo non ho un altro acquario per mettere i pesci in quarantena e comunque tutti e dico tutti i pesci hanno i puntini bianchi. Da ieri sera ho alzato la temperatura da 25 a 29 gradi. Sono passati dal mio rivenditore per chiedere se aveva avuto altre segnalazioni ed in effetti mi ha detto che sta girando questa infezione. Mi ha consigliato di comprare e dare subito il "faunamor". Ho visto la posologia e l'applicazione. Contiene acriflavina cloridrato, violetto di genziana, verde malachite e blu di metilene. Prima di iniziare con la cura bisogna togliere il filtro biologico dal l'acquario perché essendo un battericida ammezzerebbe tutto. Bisogna versare 20 gocce, il primo giorno, sospendendo l'alimentazione, 20 gocce il secondo giorno, poi il terzo giorno inserire il filtro a carbone attivo e dopodiché iniziare con l'alimentazione reinserendo anche i filtri. Poi rifare l'operazione al settimo giorno. Si consiglia di mettere i filtri in un contenitore con acqua d'Aquario. Cosa ne pensate di questa cosa? Devo prenderlo e cominciar la cura prima che sia troppo tardi? Stamattina ho trovato morto il plati che ieri era strano
io sono contrario all uso del faunamor..poi addirittura usarlo in vasca anche se togli tutto il materiale filtrante secondo me è comunque un problema!

ma una vaschetta cinese con riscaldatore a 10euro? :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 23/03/2016, 13:09

Hai piante in acquario bertocchio?
Evita quella porcheria chimica...tra l altro il verde malachite è cancerogeno.

Puoi risolvere molto facilmente con il sale.
Solo che le piante me risentiranno molto se vuoi fare la cura in acquario.
Poi dovrai fare cambi pesanti.....insomma ti conviene prendere una bacinella e isolarli invece di spendere 15 euro di medicinale.

Sciogli 3g/l di sale a parte, e poi li versi nella bacinella con i pesci.
Fallo a intervalli...cosi i pesci si abituano piano piano alla salinità
:-

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 23/03/2016, 13:30

Jovy, si ho le piante in Aquario. Ma come faccio a mettere tutti i pesci in una bacinella? Ne sono 12. Devo prendere una bacinella bella grande e poi come dovrei procedere? Per quanto tempo devono restare in bacinella? E con il mangiare?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 23/03/2016, 13:46

Sono dei pescetti bertocchio :) basta una bacinella da una decina di litri.

Dovrai scaldare l acqua.
Usa il riscaldatore dell acqaurio se non è troppo grande.

Lo stacchi,attendi dieci minuti,lo tiri fuori,lo metti nella bacinella.
Una volta a temperatura,trasferisci i pesci e procedi con il sale.

Darai poco cibo,aspirando le feci sul fondo e facendo piccoli cambi quotidiani...fattelo sire da Fernando che ne ha salvati 50 cosi :D
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Bertocchio (23/03/2016, 14:14)
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 23/03/2016, 13:55

Jovy1985 ha scritto: Darai poco cibo,aspirando le feci sul fondo e facendo piccoli cambi quotidiani...fattelo sire da Fernando che ne ha salvati 50 cosi :D
yes confermo!con nessuna perdita!

quando invece ho usato il sera costawert (simile al faunamor, diverso principio attivo ma sempre una schifezza chimica con coloranti ecc) ho mandato all aria batteri e metà piante :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: SOS Ictioftiriasi

Messaggio di Bertocchio » 23/03/2016, 14:18

Jovy1985 ha scritto:Sono dei pescetti bertocchio :) basta una bacinella da una decina di litri.

Dovrai scaldare l acqua.
Usa il riscaldatore dell acqaurio se non è troppo grande.

Lo stacchi,attendi dieci minuti,lo tiri fuori,lo metti nella bacinella.
Una volta a temperatura,trasferisci i pesci e procedi con il sale.

Darai poco cibo,aspirando le feci sul fondo e facendo piccoli cambi quotidiani...fattelo sire da Fernando che ne ha salvati 50 cosi :D
Allora farò così. Stavo pensando di utilizzare una tanica da 20 litri che uso per il cambio acqua e tagliarla a metà per fare in modo di dare più spazio ai pesci. Poi cosa faccio, ci metto acqua dell'acquario? Inoltre la pompa/filtro lo lascio in funzione comunque nella vasca? Per quanti giorni dovrò lasciarli nella bacinella i pesci?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Guidone1989, verynoob e 11 ospiti