Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di fabrizio78 » 30/10/2014, 15:18

Letto per l'ennesime volta l'articolo di Rox, mi sono venute in mente alcune domande.

Ok, la malattia è stata debellata con successo, ma ora come si torna alla "vita" normale?

Prima delle domande sul "dopo", ne avrei alcune sul "durante"...
Cibo: bisogna continuare a dar loro da mangiare come prima, magari optando per mangimi più proteici in questa fase, oppure ridurre o addirittura sospendere?

Fertilizzazione: suppongo che, se luci devono stare spente, sia superfluo concimare?

Ora il dopo...

Luci: bisogna di nuovo partire da fotoperiodo dimezzato, per poi aumentare di mezz'ora alla settimana?

Temperatura: bisogna anche qui scendere di 1/2 gradi al giorno fino alla temperatura desiderata, o si può impostare subito la temp. di regime? (in generale). Nel mio caso specifico (pesci rossi) pensate che potrei togliere direttamente il riscaldatore, considerando anche la vasca di 240l quindi ci metterebbe più tempo a scendere la temperatura?
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di Uthopya » 30/10/2014, 15:25

Andiamo per ordine:
"Durante": sospendi la fertilizzazione ma non l'eventuale CO2 per non creare altro stress per il cambio del pH.
Il cibo: personalmente sospendo anche questo, qualche giorno di digiuno non comporta alcun problema :-bd
"Dopo": riparti con fotoperiodo ridotto e fertilizzazione diminuita, la temperatura, come per l'inizio della terapia è meglio se la abbassi gradualmente.
Nel tuo caso, se l'acquario è in un ambiente riscaldato credo che tu possa togliere direttamente il riscaldatore visto il volume d'acqua che ha un buon volano termico
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di fabrizio78 » 30/10/2014, 15:34

Uthopya ha scritto: sospendi la fertilizzazione ma non l'eventuale CO2
Ma con l'areatore acceso non è un' inutile spreco di CO2? :-?
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di Jovy1985 » 30/10/2014, 15:44

fabrizio78 ha scritto:Ma con l'areatore acceso non è un' inutile spreco di CO2?
tu stesso hai detto:
fabrizio78 ha scritto:Ora il dopo...
dopo aver debellato il parassita, a che ti serve l'aeratore?
:-

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di Uthopya » 30/10/2014, 16:04

Fabrizio hai ragione riguardo la CO2! Purtroppo gli effetti dell'età si iniziano a sentire :(
Mentre rispondevo a te, chissà perché, pensavo alla terapia del buio legata alla lotta contro le alghe :-q
"Salta" quella parte ovviamente, mentre il resto (cibo,luci e fertilizzazione) vanno bene :-bd
Edit: Jovy, colpa mia, io parlavo del "durante" mentre tu giustamente parli del "dopo", devo scusarmi anche con te...birra pagata ad entrambi!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di Jovy1985 » 30/10/2014, 16:52

Fabrizio devi capirlo..Uthopya si sta facendo vecchio ! :D lui ha fatto un discorso più generale, parlando delle operazioni durante e dopo la terapia...io che sono pigro solo del dopo! :D in ogni caso...vada per la birra!! :D
Edit: tra l'altro ,tanto per essere pignoli,e concedetemi un piccolo OT, Uthopya non ha detto che devi usare l aeratore durante la terapia :D esiste infatti una tecnica di contenimento più che di debellamento del parassita, usata in acquacoltura, che prevede solo l uso della temperatura. Siamo tutti d accordo comunque che l utilizzo in contemporanea di aeratore e CO2 è solo uno spreco inutile :-bd
:-

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di fabrizio78 » 30/10/2014, 17:31

Jovy1985 ha scritto:Uthopya non ha detto che devi usare l aeratore durante la terapia
Lui no... ma nell'articolo di riferimento da cui baso questo mio topic è scritto in modo dettagliato ;)

Comunque ragazzi dubbi risolti e birra guadagnata \:D/
Meglio di così... :-bd
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Ictioftiriasi: ritorno alla normalità

Messaggio di Jovy1985 » 30/10/2014, 17:39

fabrizio78 ha scritto:... ma nell'articolo di riferimento da cui baso questo mio topic è scritto in modo dettagliato ;)
Verissimo anche questo :-bd
fabrizio78 ha scritto: Comunque ragazzi dubbi risolti e birra guadagnata \:D/
Meglio di così... :-bd
Infatti!! :D
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti