Ictioftiriasi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Amitran
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/01/21, 19:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Amitran » 20/01/2021, 20:07

Buona sera, ho un 60 litri con una 10ina di guppy, 6 cardinali e 2 sconosciuti ( li ha presi mio fratello di 8 anni ) tipo molly ma leggermente piu' grandi e delle lumache, da qualche giorno ho notato che uno aveva un puntino bianco, alcuni si grattavano in giro e andavano a volte a scatti, oggi controllando ho notato che i puntini (lievemente rialzati ) sono su piu' esemplari, ho alzato la temperatura a 30 gradi e spento la luce (anche se non ho capito il perchè ), sono ancora tutti nella vasca principale.
Vegetazione:
Riccia Fluitans
Rotala Sp. Vietnam H'ra
Cryptocoryne Lutea
Limnophila Aromatica
Bacopa Caroliniana
Anubias Barteri
e la Cuba
attualmente ci sono dentro anche 3/4 avanotti ( lasciati dentro ) e in un'altra vaschetta (10/15 litri circa) altri avanotti.
Come dovrei procedere? se metto tutti insieme nella vasca da 15/20 litri di avanotti non ne avrò piu' e ho letto che di cure nella vasca principale non si fanno

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ictioftiriasi

Messaggio di Fiamma » 20/01/2021, 20:44

Amitran ha scritto:
20/01/2021, 20:07
se metto tutti insieme nella vasca da 15/20 litri di avanotti non ne avrò piu
Con tutti i pesci che hai in 60 litri non è che sarebbe poi un male...
Amitran ha scritto:
20/01/2021, 20:07
cure nella vasca principale non si fanno
Esatto
Amitran ha scritto:
20/01/2021, 20:07
e 2 sconosciuti
Foto?
Servirebbero foto o video dei pesci malati e della vasca, valori e gestione della vasca, da quanto è allestita...

Avatar utente
Amitran
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/01/21, 19:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Amitran » 20/01/2021, 21:14

Troppi pesci? quanti ne dovrei tenere? c'è anche una femmina "gobba" con la coda tutta tagliata, inoltre lo "sconosciuto" se ne sta sul fondo spesso o comunque si nasconde
I valori sono:
pH 8
GH > 16
KH > 20
ppm 270
NO3- tra 50 e 100 ( lo so, altini, ci sto lottando da settimane per abbassarli sifonando il fondo di continuo )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Amitran il 20/01/2021, 21:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ictioftiriasi

Messaggio di sp19 » 20/01/2021, 21:22

Amitran ha scritto:
20/01/2021, 20:07
da 15/20 litri
Ciao, allora ti do un paio di suggerimenti.
1- vai da @Fiamma in primo acquario per sistemare la vasca
2- mi servono video/foto nitide di quelli coi punti e le macchie
3- info su gestione vasca, test acqua ecc
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Amitran
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/01/21, 19:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Amitran » 20/01/2021, 21:24

messo foto abbastanza nitide cerchiando i due col puntino ( del maschio in foto non so se si vede ma la macchia non è piatta ) lo sconosciuto sapete dirmi che specie è? :)) , messi valori dell'acqua ( di 3 giorni fa )

Edit: controllando ho notato che molti guppy hanno almeno un puntino bianco, questa femmina ne ha la coda praticamente piena, mentre le altre due foto sono gli "sconosciuti" che si nascondono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ictioftiriasi

Messaggio di Fiamma » 20/01/2021, 22:27

Gli sconosciuti sono Platy mi sembra.
Che si nascondono è segno che non stanno bene.
Hai un'acqua durissima e un pH alto, per Guppy e Platy potrebbe anche andare ma i Cardinali non dureranno molto a quei valori.
I nitrati troppo alti, fai cambi e aumenta le piante ma quello lo vediamo in Primo acquario, sicuramente alla lunga bene ai pesci non fanno.
Metti anche una foto della femmina con la coda tagliata, potrebbe essere corrosione batterica

Avatar utente
Amitran
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/01/21, 19:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Amitran » 20/01/2021, 22:54

Ecco la femmina con la coda "tagliata"
p.s. ho acceso la luce e li ho trovati TUTTI cosi' sul fondo, non si sono mossi per niente all'accensione, muovevano solo le pinne laterali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Amitran
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/01/21, 19:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Amitran » 21/01/2021, 12:00

Aggiornamento, quella con la coda spezzata ormai non nuota piu', si fa trascinare dalla corrente e ha gli occhi totalmente neri
Fatto il test con le fascette è il risultato è il seguente:
NO3- - 50
NO2- - 0
GH - >16
KH - 20
pH - 6.8
Cl - 0

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictioftiriasi

Messaggio di Matty03 » 21/01/2021, 20:16

Sicuramente qualche inquinante in eccesso :(
Io li isolerei tutti in una vaschetta molto capiente con 3g/l di sale e cambi del 30% una volta al giorno(sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto)

Aggiunto dopo 20 secondi:
Per la vasca ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Amitran
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/01/21, 19:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Amitran » 22/01/2021, 10:29

Ciao Matty, allora ieri ho messo 7 litri di acqua demineralizzata, fatto il test
Aggiornamento valori (fascetta amtra pro nature)
NO3- tra 10 e 25
NO2- 0
GH > 16
KH tra 15 e 20
pH tra 6.8 e 7.2
CL 0
PHmetro 8.37
ppm 247
uc 494

Ora mi hanno detto di aspettare una giornata per mettere altra acqua distillata, quindi stavo pensando di aspettare verso il pomeriggio, cosi' allestisco la vaschetta con l'acqua dell'acquario ( che ha i sopradetti valori ) e pian piano integrare quella distillata nell'acquario principale per abbassare GH e KH fino a dei valori intorno al 6 ( non ricordo, nell'altro post me lo han detto ma ora non ricordo il numero :-s ) ovviamente andando piano piano per non stressare quei pochi pesci sani che mi son rimasti ( o non visibilmente malati ) la signorina con la coda martoriata non si vede piu' da ieri, probabilmente è morta da qualche parte nell'acquario, piu' tardi la cerco.
Comunque l'unica vaschetta che ho libera è un 10/15 litri, temo troppo piccola per tutti i pesci malati ma l'altra ( quella appunto per emergenze ) è stata conquistata da dei pesci rossi che hanno regalato ai miei fratelli :))

Edit Niente CO2 per il momento giusto? che avevo letto che ostacola l'ossigeno nell'acqua e quindi meglio evitarla

Comunque i pesci sono in ottima salute, nuotano, mangiano che è un piacere ( l'unica "cura" attuata è quella del calore al momento)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti