Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 05/03/2019, 16:27

Salve, sono da poco entrato a far parte del mondo Dell acquariofilia e ahimè, ho riscontrato il primo problema, probabilmente dato dalla scarsa esperienza, ictoftiriasi... Ho letto alcuni post dove si consigliano cure come aglio, bdm, e cose di altro genere, stamattina mi sono recato dal negoziante dove acquisto tutto, dai pesci agli arredi al substrato, e parlando dei ountini bianchi mi ha dato un preparato di bdm da versare Nell acquario, in proporzione 1:1, ovvero 70lt di acquario, 70ml di preparato, e dopo aver isolato i pesci che hanno mostrato i primi sintomi, inserire nella vaschetta di quarantena il preparato in proporzione 3:1, essendo 3 litri, 9ml di preparato. Ora, chiedo a voi se ho fatto tutto in maniera giusta, o se ho agito male, e se avete ulteriori consigli mi fareste felice!
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 05/03/2019, 16:46

In attesa degli esperti, io ti posso dire che ho risolto brillantemente seguendo alla lettera quanto scritto in questo articolo, senza uso di medicinali:
https://acquariofilia.org/acquariologia ... i-bianchi/
Probabilmente ho scoperto la malattia allo stadio iniziale (3/4 puntini per lato).
Hai inserito pesci o piante ultimamente?

Posted with AF APP
Ultima modifica di malt126 il 05/03/2019, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Macco » 05/03/2019, 16:51

ma il "preparato" ti ha spiegato di cosa si tratta? o è solo Blu?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 05/03/2019, 16:59

Allora pesci no, non sono stati aggiunti, gli ultimi neon che ho messo risalgono a 14 giorni fa anche di più, le ultime piante le ho messe martedì scorso, tre anubias nane. Il preparato blu è del blu di metilene, a quanto ha detto, l ha preparata per curare una sua vasca che utilizza per curare i pesci e lasciarli in quarantena... Lui dice che la cura più efficace è questa, poi aspetto altri pareri
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 05/03/2019, 17:03

Gianni92 ha scritto: risalgono a 14 giorni fa anche di più, le ultime piante le ho messe martedì scorso,
Potrebbero essere venuti dalle piante ma anche dai pesci...a terperature non troppo alte l'ictio può rimanere latente a lungo.
Gianni92 ha scritto: Lui dice che la cura più efficace è questa, poi aspetto altri pareri
I miei neon sono tutti sopravvissuti, quindi direi che esiste un'altra cura efficace e senza medicinali, almeno se si interviene alla stadio iniziale ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 05/03/2019, 17:09

Probabilmente ho scoperto la malattia allo stadio iniziale (3/4 puntini per lato).

Ho notato su 5 individui qualche puntino bianco, e dovrebbe in effetti essere lo stadio iniziale della malattia, come nel tuo caso... spero di averla presa per tempo 😔
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 05/03/2019, 17:23

In attesa dei doc... Di quanti litri è la vaschetta di quarantena? Quali pesci sono stati colpiti? Qualche foto? Terperatura in quarantena? Hai l'aeratore?
Procurati il carbone attivo perché di solito questi interventi non si fanno in vasca per non compromettere la flora batterica e potrebbe servirti per ripulire la vasca, anche se non so che effette può avere il blu di metilene...

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 05/03/2019, 18:29

La vaschetta è da 6 litri, I pesci colpiti sono 2 neon, 1 Guppy, 2 Molly, l aeratore l ho acquistato oggi pomeriggio poco prima di andare a lavoro e non ho avuto modo di metterlo in funzione ma appena arrivo lo installo, la temperatura è un po' un problema, almeno nella vaschetta, perché non ho trovato un termoriscaldatore abbastanza piccolo,Nell acquario ho una temperatura fissa di 28 gradi, per quel che riguarda il carbone attivo si l ho acquistato, dopo quanto andrebbe inserito in vasca? A breve posto le foto 😊

Aggiunto dopo 28 minuti 49 secondi:
Questi sono tre soggetti non sono riuscito a fare screen piu decenti 😔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 05/03/2019, 23:25

Credo proprio che hai problemi di compatibilità nella tua fauna e se i pesci nella vasca sono quelli inseriti nel profilo allora i tuoi problemi non sono solo di compatibilità.
Dalle foto mi sembra proprio ictio. Quel neon è normalmente così sbiadito?forse hai fatto le foto all'accenzione delle luci...
Il riscaldatore nella vaschetta di quarantena serve, che temperatura hai li?
Il negoziante ti ha detto anche per quanto tempo e in che modo dovrai continuare la cura?

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di fernando89 » 05/03/2019, 23:32

la cura ormai segui quella del negoziante, dovrebbe funzionare anche se io preferisco acquistare o consigliare prodotti già finiti, non fatti da questo o quel negoziante :-?? in modo da sapere sicuro cosa contenga e la sua efficacia ;)

la prossima volta nessuna cura in vasca e fai la cura solo in quarantena, in vasca ormai appena finirai la cura e sarai sicuro della guarigione fai un cambio del 40% (acqua stessi valori) e metti i carboni per 24h

per quanto riguarda nuovi acquisti per tutelarti la prossima volta quarantena prima
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

ti invito infine di aprire un topic in primo acquario in modo da sistemare fauna e Flora in acquario capendo se ci sono stati errori

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Gianni92 (06/03/2019, 9:16)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Fiamma e 11 ospiti