No no, la vaschetta di quarantena è un contenitore completamente spoglio, con al massimo un riscaldatore e un aeratore!
Non fare nessun trattamento in acquario!!
Va bene anche un contenitore piccolo, sui 5 litri.
Sarebbe meglio se avesse i bordi trasparenti, per vedere bene il pesce durante la cura
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Ipotizzando di avere appunto 5 litri d'acqua nella vaschetta di quarantena, devi aggiungere 3 x 5 = 15 grammi di sale
Il sale va fatto sciogliere completamente, puoi usare un bicchiere d'acqua della vaschetta.
Quando è sciolto, versa poco per volta l'acqua salata nella vaschetta, così che il pesce si abitui pian piano
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
alessina20 ha scritto: ↑sembrano uova di pidocchio (scusatemi il paragone), bordi regolari. Proprio palline piccole, che si stanno moltiplicando.
Ok, direi che si tratta di ictio

Allora fai la terapia con il sale, come descritto, inserendo in quarantena anche un riscaldatore per portare la temperatura sui 28-30°
Nella vaschetta di quarantena dovrai tutti i giorni sifonare bene il fondo per eliminare eventuali uova di parassiti, e cambiare il 15% d'acqua reintegrando il sale tolto
Per sifonare puoi usare un tubicino da aeratore
