identificazione larve in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
kimotori
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 08/09/15, 16:28
Contatta:

identificazione larve in acquario

Messaggio di kimotori » 27/11/2015, 12:21

C'è qualcuno che sa darmi un nome a queste larve?


Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: identificazione larve in acquario

Messaggio di ocram » 27/11/2015, 12:24

Kimotori, sono planarie. Ottimo cibo per i tuoi ospiti con le pinne. ;)

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: identificazione larve in acquario

Messaggio di sailplane » 27/11/2015, 12:32

ocram ha scritto:sono planarie
A me non sembrano, hanno corpo tondeggiante e filiforme e non piatto come le Planaria, non proprio "graditissime" a tutti i pinnuti... Ma non ci vedo più benissimo.. :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
kimotori
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 08/09/15, 16:28
Contatta:

Re: identificazione larve in acquario

Messaggio di kimotori » 27/11/2015, 12:43

perdonatemi, per le foto meglio non posso, ma credo che planarie non siano, poichè quelle le ho anche, ma son diverse. la testa è scura il corpo è come un anellide, mi ricordano le larve di zanzara "rosse"
ho un video, come faccio a postarvelo senza usare google youtube?
Ah! dimenticavo non è in acquario, o meglio, quello dentro casa, ma vengono da fuori al balcone.
io credo siano Chironomus, ma non ne son sicuro
Quel coso bianco nella foto è un coperchio dei vasetti di omogeneizzato, 3cm. le larve sembrano di zanzara, ma sno molto piccole, sfiorano 1mm di lunghezza

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: identificazione larve in acquario

Messaggio di sailplane » 28/11/2015, 18:52

kimotori ha scritto:io credo siano Chironomus
Sono della stessa idea, quasi certamente Chironomidi, ma non saprei indicarti quali.. :)
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
kimotori (07/12/2015, 1:28)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: identificazione larve in acquario

Messaggio di ocram » 29/11/2015, 11:11

Io il corpo lo vedo piatto, con la testa più grande, come le planarie.
Mi sa che il ciecato so io! :))

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: identificazione larve in acquario

Messaggio di Jovy1985 » 29/11/2015, 16:13

Per me chironomus ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
kimotori (07/12/2015, 1:28)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti