identificazione lumaca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: strana .. lumaca

Messaggio di gianlu187 » 20/11/2015, 0:52

esatto .. è proprio lei :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: strana .. lumaca

Messaggio di Luca.s » 20/11/2015, 0:59

giampy77 ha scritto:Acroloxus lacustris
AppleSnailNet_acroloxus_lacustris_r.jpg
AppleSnailNet_acroloxus_lacustris_side.jpg
Insomma lumachine :-bd
Sai qualcosa di più riguardo queste lumache?

Non le ho mai viste
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: strana .. lumaca

Messaggio di giampy77 » 20/11/2015, 1:20

Le lumache di questa famiglia (Arcroloxidae) hanno una conchiglia a forma di scodella. Questa famiglia è composta da 2 generi: il genere Acroluxus con ben 5 specie che provengono dal Nord America, Europa e Asia Nord orientale ed il genere Pseudancylastrum con 3 specie tutte del lago Baikal, Russia. É una lumaca che va dai 2 agli 8 mm, se trovano molto cibo si riproducono come tutte le lumache e possono essere fastidiose perché ricoprono parti abbastanza ampie di vetri e se è quello anteriore.... Comunque se trovano poco cibo si regolano da sole il numero diminuisce e non si hanno problemi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: strana .. lumaca

Messaggio di darioc » 20/11/2015, 7:26

Anche io le avevo ma non sono prosperate...
Credo siano piuttosto sensibili ai metalli pesanti...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti