Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 14/01/2016, 16:59
Ciao, oggi guardando l'acquario ho notato dei micro animaletti che sfrecciavano da una parte all'atra quasi sfarfallando...sapete cosa sono?
sono bianchi lunghi meno di un mm...
blaesus78
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/01/2016, 17:06
ciao blaesus, riesci a fare una foto? capisci che per richieste di questo tipo avere una foto o un piccolo video è molto determinante, se no faremo solo ipotesi.
se sono simili a piccoli vermi potrebbero essere delle planarie.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 14/01/2016, 17:09
Lo riconosci in questa foto?

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 14/01/2016, 17:18
Non riuscirei a fare un video o una foto,sono piccolissimi. Mi è sembrato di vederne uno che avesse delle zampe che camminava come se fosse un ragno...
blaesus78
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 14/01/2016, 17:44
blaesus78 ha scritto:Non riuscirei a fare un video o una foto,sono piccolissimi. Mi è sembrato di vederne uno che avesse delle zampe che camminava come se fosse un ragno...
Credo che siano ostracodi, dei crostacei!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 14/01/2016, 17:50
Crescono tanto? Sono indice di qualche fattore negativo?
blaesus78
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 14/01/2016, 17:58
Maddeche! Anzi, semmai è positivo che nella vasca si creino forme di vita autonomamente. Aspetta che li trovi qualche pesce e non li vedrai più, sono molto graditi!
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 14/01/2016, 18:03
Ok!

l'unico pesce che avevo era un Betta ed è morto.
blaesus78
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/01/2016, 18:03
Gli ostracodi sono bivalve se non sbaglio... Potrebbero essere daphnie... Cmq non dureranno molto [emoji106]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
blaesus78

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15/01/15, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verano brianza
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 25° bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria
Cladophora
bucephalandra
christmas moss
heteranthera
lilaeopsis
- Fauna: 9 neocaridina red cherry
planorbarius
neritina
- Altre informazioni: LED bianco 8x0.5 W
2 Legni
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di blaesus78 » 06/02/2016, 21:06
Buonasera,riprendo lo stesso argomento perché in acquario sono comparsi dei vermetti lunghi circa 2 mm che si danno da fare sui vetri.. cosa sono?

blaesus78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti