Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 04/11/2015, 12:16
Si fermano con la punta della coda sulla superficie come se fossero appesi?
Se sì sono zanzare.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 04/11/2015, 12:24
Si esatto, si fermano con la punta fuori dall'acqua come hai detto tu.
Quindi posso stare tranquillo?
Savior
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 07/11/2015, 2:03
Date un occhio a queste foto:
Polvere in acqua - Microscopical analysis
PS: in attesa che mi arrivi il materiale per creare un articolo specifico con una valangata di immagini per riconoscere i microorganismi a microscopio e farne foto decenti

Sono a buon punto, mi manca poco materiale

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 07/11/2015, 14:31
Interessantissimo !!!
Savior
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 8 ospiti