Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025 Filtro: Plafoniera: Riscaldatore: Fotoperiodo: Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile.
Sono orba e la foto non mi aiuta, però a me sembrano planarie
Planaria.jpg
e credo di aver visto anche un copepode.
Per caso hai anche qualcosa di simile a questo?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Il video mostra un'Hydra sp., ma il piccolo organismo formato da un puntino bianco e due "sacchettini" laterali è un copepode (in questo caso femmina: i due "sacchetti" sono le sacche ovigere).
Mi scuso per la qualità di foto e video, ma non ho ancora capito se posso condividere foto e video di internet (questi sono miei, quindi non c'è problema ).
In ogni caso non credo ti serva un'immagine al microscopio, visto che quello che puoi vedere tu "a occhio nudo" è molto simile a questo come dettaglio .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.