Identificazione organismi in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Identificazione organismi in vasca

Messaggio di Fusko » 02/02/2017, 22:26

Ciao a tutti sapete che cosa sono, si muovono tipo dei vermetti...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che cosa sono??

Messaggio di fernando89 » 02/02/2017, 22:28

Fusko ha scritto:Ciao a tutti sapete che cosa sono, si muovono tipo dei vermetti...
foto?

Probabilmente planarie
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Che cosa sono??

Messaggio di Fusko » 02/02/2017, 22:31

Eccola... nn l'ha caricata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che cosa sono??

Messaggio di fernando89 » 02/02/2017, 22:32

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Che cosa sono??

Messaggio di Jovy1985 » 12/02/2017, 17:30

Forse hydra
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Identificazione organismi in vasca

Messaggio di fernando89 » 12/02/2017, 18:01

Mi sono permesso di cambiare il titolo ;)

@Fusko
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Identificazione organismi in vasca

Messaggio di Fusko » 12/02/2017, 23:33

Hai fatto benissimo... :-bd anche perché non avevo avuto risposta... sono ancora li che nuotano innoqui... sono in un 30 lt con le red cherry

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Identificazione organismi in vasca

Messaggio di Letizia » 13/02/2017, 13:58

Sono orba e la foto non mi aiuta, però a me sembrano planarie
Planaria.jpg
e credo di aver visto anche un copepode.
Per caso hai anche qualcosa di simile a questo?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Il video mostra un'Hydra sp., ma il piccolo organismo formato da un puntino bianco e due "sacchettini" laterali è un copepode (in questo caso femmina: i due "sacchetti" sono le sacche ovigere).
Mi scuso per la qualità di foto e video, ma non ho ancora capito se posso condividere foto e video di internet (questi sono miei, quindi non c'è problema ;) ).
In ogni caso non credo ti serva un'immagine al microscopio, visto che quello che puoi vedere tu "a occhio nudo" è molto simile a questo come dettaglio :D .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Identificazione organismi in vasca

Messaggio di Fusko » 13/02/2017, 23:10

Non mi pare sia ne il primo che il secondo... sono piu simili a dei vermi sottilissimi e bianchi... se riesco faccio un video domani...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Identificazione organismi in vasca

Messaggio di Luca.s » 13/02/2017, 23:12

Planarie o simili. Detrivore per la maggior parte
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb, Morph e 9 ospiti