Identificazione organismo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Identificazione organismo

Messaggio di simone.deriu » 20/04/2016, 15:54

Oggi mentre davo da mangiare ai Guppy ho notato una cosa minuscola sul vetro, così piccola che ho fatto fatica anche a metterla a fuoco, provo a metter qualche foto...
image.jpeg
Da stamattina si è spostato piano piano sul vetro e i Guppy spesso cercano di mangiarlo, cos'è ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Identificazione organismo

Messaggio di fernando89 » 20/04/2016, 16:15

io dico....rullo di tamburi..lumaca!!

;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Re: Identificazione organismo

Messaggio di simone.deriu » 20/04/2016, 16:40

Potrebbe essere arrivata su qualche nuova pianta ? È completamente trasparente... Se non è nociva la lascio anche dov'è :)
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Identificazione organismo

Messaggio di fernando89 » 20/04/2016, 17:30

simone.deriu ha scritto:Potrebbe essere arrivata su qualche nuova pianta ? È completamente trasparente... Se non è nociva la lascio anche dov'è :)
sarà assolutamente arrivata con qualche nuova pianta

bisogna farla crescere e vedere che specie è

nel frattempo sulla loro nocività leggi qui: Lumache negli acquari di acqua dolce
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Re: Identificazione organismo

Messaggio di simone.deriu » 20/04/2016, 18:40

Quindi da quello che ho capito non dovrebbe creare problemi, in quanto tempo crescono ? Perché qui mi sembra ancora minuscola ahah
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Identificazione organismo

Messaggio di Matteorall » 20/04/2016, 19:02

A me sembra un Acroloxus.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Identificazione organismo

Messaggio di fernando89 » 20/04/2016, 20:33

Matteorall ha scritto:A me sembra un Acroloxus.
poi mi spieghi come fai a capire la specie da un puntino =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Identificazione organismo

Messaggio di Matteorall » 20/04/2016, 21:39

fernando89 ha scritto:
Matteorall ha scritto:A me sembra un Acroloxus.
poi mi spieghi come fai a capire la specie da un puntino =))
L'Acroloxus lacustris da piccino è bianco e schiacciato, come una cozza rotta (una sola valva). Le altre lumache hanno sempre pigmento, o meglio, da quando sono visibili presentano sempre tracce di colore.

Inoltre, stare appiccicato al vetro è tipico di queste lumache. Nell'acquario che mi si è rotto ne avevo moltissimo, il 95% solo sul vetro. Il resto, tra fondo e legni.

Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Re: Identificazione organismo

Messaggio di simone.deriu » 21/04/2016, 11:39

E diventano grandi ? qualche lumaca non mi dispiacerebbe :D
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Identificazione organismo

Messaggio di Matteorall » 21/04/2016, 13:58

Non ne ho mai trovare più grandi di un centimetro, in acquario sono chiare e al massimo 5 mm. In natura sono marroni e più grosse.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti