Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 20/04/2016, 15:54
Oggi mentre davo da mangiare ai Guppy ho notato una cosa minuscola sul vetro, così piccola che ho fatto fatica anche a metterla a fuoco, provo a metter qualche foto...
image.jpeg
Da stamattina si è spostato piano piano sul vetro e i Guppy spesso cercano di mangiarlo, cos'è ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/04/2016, 16:15
io dico....rullo di tamburi..lumaca!!

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 20/04/2016, 16:40
Potrebbe essere arrivata su qualche nuova pianta ? È completamente trasparente... Se non è nociva la lascio anche dov'è

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/04/2016, 17:30
simone.deriu ha scritto:Potrebbe essere arrivata su qualche nuova pianta ? È completamente trasparente... Se non è nociva la lascio anche dov'è

sarà assolutamente arrivata con qualche nuova pianta
bisogna farla crescere e vedere che specie è
nel frattempo sulla loro nocività leggi qui:
Lumache negli acquari di acqua dolce
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 20/04/2016, 18:40
Quindi da quello che ho capito non dovrebbe creare problemi, in quanto tempo crescono ? Perché qui mi sembra ancora minuscola ahah
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 20/04/2016, 19:02
A me sembra un Acroloxus.
Matteorall
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/04/2016, 20:33
Matteorall ha scritto:A me sembra un Acroloxus.
poi mi spieghi come fai a capire la specie da un puntino

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 20/04/2016, 21:39
fernando89 ha scritto:Matteorall ha scritto:A me sembra un Acroloxus.
poi mi spieghi come fai a capire la specie da un puntino

L'Acroloxus lacustris da piccino è bianco e schiacciato, come una cozza rotta (una sola valva). Le altre lumache hanno sempre pigmento, o meglio, da quando sono visibili presentano sempre tracce di colore.
Inoltre, stare appiccicato al vetro è tipico di queste lumache. Nell'acquario che mi si è rotto ne avevo moltissimo, il 95% solo sul vetro. Il resto, tra fondo e legni.
Matteorall
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 21/04/2016, 11:39
E diventano grandi ? qualche lumaca non mi dispiacerebbe

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 21/04/2016, 13:58
Non ne ho mai trovare più grandi di un centimetro, in acquario sono chiare e al massimo 5 mm. In natura sono marroni e più grosse.
Matteorall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti