identificazione pesce

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

identificazione pesce

Messaggio di Marco99 » 18/09/2016, 16:10

Ciao a tutti ieri ho visto che in acquario c'è un nuovo ospite.
Penso che sia arrivato lì da una pianta che ho preso ieri ma nel sacchetto non me ne ero accorto e nemmeno il commesso .
Di che pesce si tratta? È lungo meno di un cm sta sulle foglie o sui vetri ed è vivace.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: che pesce è?

Messaggio di MatteoR » 18/09/2016, 16:23

Marco99 ha scritto:Di che pesce si tratta? È lungo meno di un cm sta sulle foglie o sui vetri ed è vivace.
Sembra un Otocinclus :) Non sei il primo che li ottiene "per caso" :D
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: che pesce è?

Messaggio di Marco99 » 18/09/2016, 16:25

MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:Di che pesce si tratta? È lungo meno di un cm sta sulle foglie o sui vetri ed è vivace.
Sembra un Otocinclus :) Non sei il primo che li ottiene "per caso" :D
Presumo quindi che morirà presto..... =((

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: che pesce è?

Messaggio di fernando89 » 18/09/2016, 16:27

Marco99 ha scritto:
MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:Di che pesce si tratta? È lungo meno di un cm sta sulle foglie o sui vetri ed è vivace.
Sembra un Otocinclus :) Non sei il primo che li ottiene "per caso" :D
Presumo quindi che morirà presto..... =((
perchè?la vasca è in maturazione?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: che pesce è?

Messaggio di MatteoR » 18/09/2016, 16:28

Marco99 ha scritto:Presumo quindi che morirà presto.....
Come mai questa tristezza? Non è detto che muoia, anzi :)
I valori della tua acqua non credo siano letali per lui, forse preferisce acque più amazzoniche però...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: che pesce è?

Messaggio di Marco99 » 18/09/2016, 16:38

La vasca è in maturazione da 3 mesi picco passato a 1 mese e mezzo.
Ma mi era stato detto che loro devo essere messi in vasche mature da 8/9 mesi .
Ma da solo può stare ?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: che pesce è?

Messaggio di MatteoR » 18/09/2016, 16:43

Marco99 ha scritto:Ma mi era stato detto che loro devo essere messi in vasche mature da 8/9 mesi .
Se mi permetti... sono dicerie. Un acquario di 1 mese può essere molto più "maturo" (nel significato comune del termine) di uno di 3 anni.

Da quanto ne sono gli Otocinclus si nutrono prevalentemente di alghe strutturate, per cui possono avere qualche problema alimentare se queste mancassero.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che pesce è?

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2016, 16:54

Marco99 ha scritto:Ma mi era stato detto che loro devo essere messi in vasche mature da 8/9 mesi .
Meglio 36 anni :))
Se ne consiglia l'inserimento in vasche mature per questo motivo...
MatteoR ha scritto:gli Otocinclus si nutrono prevalentemente di alghe strutturate, per cui possono avere qualche problema alimentare se queste mancassero.
Stand by

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: che pesce è?

Messaggio di Marco99 » 18/09/2016, 17:09

Grazie ho capito
@cicerchia80 ancora meglio 40 :))
Di alghe qualcuna ce n'è comunque ho preso le pastiglie di spirulina per i cory..penso vada bene anche per lui

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che pesce è?

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2016, 17:20

Marco99 ha scritto:Grazie ho capito
@cicerchia80 ancora meglio 40 :))
Di alghe qualcuna ce n'è comunque ho preso le pastiglie di spirulina per i cory..penso vada bene anche per lui
per quanto ne só meglio verdure bollite...io chiederei in pesci da fondo
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti