identificazione pescetti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Curiosità: che sono?

Messaggio di fabrizio.monaco » 15/01/2017, 11:30

Vero alla fine che sono?

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Curiosità: che sono?

Messaggio di Marah-chan » 15/01/2017, 17:20

Mi ha detto che non pensava ci fossero pesci dentro... e che non se n'era accorto xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Curiosità: che sono?

Messaggio di MatteoR » 15/01/2017, 18:32

mytoothbrush ha scritto:(anche se la boccia di vetro rotonda non si dovrebbe usare nemmeno per loro e in più dovrebbero andare in gruppo).
Non sono molto d'accordo. Nella loro patria vengono abitualmente allevati e riprodotti in contenitori circolari, trasparenti o opachi che sia :) Litraggio molto, molto esiguo ma una cura attenta... Perchè se il medaka selvatico è resistente, quello selezionato ha bisogno di cure :D

Che debbano andare in gruppo non è proprio verissimo. E' uno dei pochi pesci dove si assiste a fenomeni di vero e proprio, cosidetto bullismo tra maschi :ymdevil:
mytoothbrush ha scritto:Di solito sono grandi 4-5 cm da adulti,
Dipende, di solito 3 cm è già parecchio. Parecchi non arrivano a 15 mm :) Dipende da quanto sono stati nutriti e dalla genetica.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti