Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Jack of all trades
Messaggi: 1157
Messaggi: 1157 Ringraziato: 133
Iscritto il: 18/05/14, 9:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Fauna: Betta splendens Rasbora arlecchino Corydoras paleatus
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 23/06/2014, 14:33
Ciao a tutti!
Qualcuno saprebbe dirmi per favore come si chiamano i pesci presenti in questo video? Mi riferisco a quelli bicolore (blu e giallo/arancio) e quello con la pinna anale (credo) lunga e a punta
Al minuto 4:00 li vedete entrambi
[youtube]
VIDEO [/youtube]
Grazie!
Jack of all trades
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 23/06/2014, 15:11
Non vedo nulla!
?
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
Jack of all trades
Messaggi: 1157
Messaggi: 1157 Ringraziato: 133
Iscritto il: 18/05/14, 9:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Fauna: Betta splendens Rasbora arlecchino Corydoras paleatus
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 23/06/2014, 15:16
Ok il bicolore è un
Melanotaenia boesemani , ricordavo il
Melanotaenia praecox che è molto simile quindi ci sono arrivato da quello. Per l'altro invece zero idee
EDIT: strano a me funziona! ecco il link comunque!
Video min 4:00
Jack of all trades
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 23/06/2014, 16:11
Credo si tratti di Trichogaster trichopterus .
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
Jack of all trades
Messaggi: 1157
Messaggi: 1157 Ringraziato: 133
Iscritto il: 18/05/14, 9:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Fauna: Betta splendens Rasbora arlecchino Corydoras paleatus
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 23/06/2014, 18:44
Quello si vede all'inizio, occorre andare al minuto 4:00 per vedere quello che intendo!
Allego uno screen, anche se non c'è verso di avere un'immagine non sfuocata, chiaramente nel video si vede meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jack of all trades
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 23/06/2014, 23:16
Questo semprerebbe un Xiphophorus cortezi
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
lucazio00
Messaggi: 14501
Messaggi: 14501 Ringraziato: 2451
Iscritto il: 19/11/13, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana Bacopa monnieri Ceratophyllum demersum Lobelia cardinalis Ludwigia repens "Rubin" Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata Poecilia sphenops Xiphophorus hellerii Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy Egeria densa Sagittaria subulata Echinodorus x barthii Echinodorus cordifolius "Harbich" Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
617
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 23/06/2014, 23:20
Quello giallo scuro-blu è una
Melanotaenia boesemani , mentre quello con la "spada" nella coda è un portaspada (
Xiphophorus hellerii ).
Quello al tempo 0:02 azzurrino è un
Trichopodus trichopterus ex
Trichogaster trichopterus !
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Jack of all trades
Messaggi: 1157
Messaggi: 1157 Ringraziato: 133
Iscritto il: 18/05/14, 9:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Fauna: Betta splendens Rasbora arlecchino Corydoras paleatus
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 24/06/2014, 1:09
Non riesco a distinguere quale specie sia tra le due, ma il genere c'è!
Vi ringrazio!
Jack of all trades
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti