Idropisia guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Idropisia guppy

Messaggio di lucazio00 » 19/04/2016, 16:22

Salve forum!
Da diversi giorni tengo una femmina di guppy in una vasca di isolamento con acqua salmastra per trattare delle bozzette rosa dovute a morsi...finchè...
venerdi non scopro che si stava gonfiando per l'idropisia, mi rimaneva solo 1 pillola di Minocin da 100mg,
e il pesce sta in 10 litri d'acqua da venerdì pomeriggio.

Venerdi ebbi la saggia idea di sciogliere i 100mg in quei 10 litri d'acqua per prendere tempo, sapendo che avrei dovuto comprare altro Minocin...

Adesso la tengo sempre in quei 10 litri di acqua salmastra con 3g/l di sale più antibiotico da venerdi!
Al giorno d'oggi non sembra peggiorata, ma temo che dovrò fare di più!

Cosa dovrei fare di preciso?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Idropisia guppy

Messaggio di darioc » 19/04/2016, 16:34

Purtroppo nei poecilidi lidropisia può essere dovuta anche a Tetrahymena... :-s
Sentiamo Jovy...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Idropisia guppy

Messaggio di Marah-chan » 19/04/2016, 19:59

Ciao Lucazio!
Ma non mi è chiaro se l'antibiotico lo tieni sciolto o se stai iniziando a somministrarglielo.

Considerando che spesso l'idropisia è dovuta a un'infezione interna e che attraverso l'acqua ne assorbe davvero poca la cosa ideale è darle il cibo impregnato col minocin due volte al giorno... Anche se per le dosi non saprei dirti... E poi continuare così per almeno 20-30 giorni!

Penso che per la grandezza della pesciolina potrebbero andare bene quattro chicchi a mattina e quattro a sera ma magari è meglio aspettare una conferma si jovy :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Idropisia guppy

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2016, 8:36

Ok!
Adesso ho una bella scorta di Minocin, 2 scatole!
Credo di dover cambiare l'acqua del 50%, mantenendo la salinità costante al 3 per 1000...
e di far iniziare la dieta del Minocin alla guppa... :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Idropisia guppy

Messaggio di Marah-chan » 20/04/2016, 9:47

Sisi così va bene :)

Poi ovviamente cambiane un po' ogni giorno... Dal momento in cui inizierà anche l'antibiotico espellerà molti batteri e più abbassi la concentrazione di sti fetenti, a questo scopo anche il sale aiuta tantissimo, meglio è! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Idropisia guppy

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2016, 10:54

Dannati Aeromonas!
Quindi l'antibiotico solo col mangime e non anche in acqua!
Meglio così ne uso di meno ed in modo più efficiente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Idropisia guppy

Messaggio di fernando89 » 20/04/2016, 11:01

lucazio00 ha scritto:Dannati Aeromonas!
Quindi l'antibiotico solo col mangime e non anche in acqua!
Meglio così ne uso di meno ed in modo più efficiente!
:-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Idropisia guppy

Messaggio di Jovy1985 » 20/04/2016, 11:19

La migliore soluzione Luca è dare l antibiotico in via orale e mantenere il sale...
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Idropisia guppy

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2016, 11:28

Si, quanto sale? 3g/l?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Idropisia guppy

Messaggio di fernando89 » 20/04/2016, 11:35

lucazio00 ha scritto:Si, quanto sale? 3g/l?
secondo me puoi salire a 5g/litro ma aspettiamo la conferma di Jovy
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, Duca77 e 9 ospiti