Idropisia pesce rosso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matte04
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Matte04 » 24/08/2022, 18:31

Salve a tutti.
Ho un acquario da circa 120 litri con 3 pesci rossi, 2 piuttosto piccoli e uno un po' più grandicello.
Sono tornato 4 giorni fa dalle vacanza (11 giorni) e durante questo lasso di tempo i pesci sono stati alimentati dalla mangiatoia automatica (2 volte al giorno cibo all'aglio granulare).
Al mio ritorno il pesce rosso più grande mostrava chiari sintomi dell'idropisia: squame rialzate, stazionamento in superficie, ano rosso e gonfiore.
Perciò ho deciso di spostare il pesce in una vasca da 20 litri con ossigenatore e in questo momento sta facendo un ciclo di ambramicina (1 capsula al giorno).
Oggi gli ho somministrato la quinta capsula e il pesce mi sembra che stia meglio: ha mangiato (gli ho dato pochissima poltiglia di piselli bolliti) è più attivo, non rimane fermo in superficie e non mi sembra che abbia più l'ano rosso, ma comunque ha sempre le squame rialzate, soprattutto vicino alle branchie.
Non so come comportarmi ora, continuare a dare l'antibiotico oppure no ed effettuare solo cambi del 30% ogni 2/3 giorni?
Comunque gli altri pesci nell'acquario non hanno sintomi, gli ho cambiato circa un 30% d'acqua appena sono arrivato e gli ho fatto fare per sicurezza 3 giorni di digiuno.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Spumafire » 24/08/2022, 19:28

Ciao @Matte04,in attesa dei doc ti faccio qualche domanda.
Puoi mettere una foto del pesce?
Se è possibile una falla dall'alto :)

Potresti metterci anche la composizione dell'antibiotico che hai usato?
Ci interessa il quantitativo di principio attivo in una capsula.
Matte04 ha scritto:
24/08/2022, 18:31
ha mangiato (gli ho dato pochissima poltiglia di piselli bolliti) è più attivo
Questo è buono,qualche miglioramento c'è :) .
Matte04 ha scritto:
24/08/2022, 18:31
ed effettuare solo cambi del 30% ogni 2/3 giorni?
Qui mi sembra che il cambio del 30% vada fatto ogni giorno con il reintegro del medicinale sciolto ;)
Matte04 ha scritto:
24/08/2022, 18:31
Comunque gli altri pesci nell'acquario non hanno sintomi
Ottimo.
Comunque tienili sempre d'occhio ;)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
EnricoGaritta (25/08/2022, 10:29)

Avatar utente
Matte04
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Matte04 » 24/08/2022, 21:20

Ciao, allora la foto del pesce la faccio domani, ma non riuscirò a farla dall'alto perché la medicina creare uno strato di schiuma un po' scura in superficie (è normale).
Ora allego il link del medicinale:
https://www.my-personaltrainer.it/farma ... icina.html

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Spumafire » 24/08/2022, 22:00

Matte04 ha scritto:
24/08/2022, 21:20
allora la foto del pesce la faccio domani,
:-bd
Matte04 ha scritto:
24/08/2022, 21:20
creare uno strato di schiuma un po' scura in superficie (è normale).
Quanti cambi hai fatto durante la cura?
Può essere un accumoli di medicinale e di sporco unito all'areatore.
Tu falla lo stesso la foto che al massimo ci si da un occhio :)
Matte04 ha scritto:
24/08/2022, 21:20
Ora allego il link del medicinale:
Questo antibiotico non l'ho mai usato,quando mi era successo avevo usato il minocin, però i doc sapranno meglio i vari dosaggi e princìpi ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 24/08/2022, 23:01

Io continuerei con l'antibiotico, farei 7 giorni almeno

Aggiunto dopo 45 secondi:
Ci descrivi come lo somministri?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matte04
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Matte04 » 25/08/2022, 9:12

Allora riguardo i cambi d'acqua ho cambiato un 30% su 20 litri per 2 volte.
Mentre per l'antibiotico faccio sciogliere una capsula in pochissima acqua tiepida e poi la metto nell'acquario.
Ora vi allego la foto del pesce.

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
16614115589628000369633028944043.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Idropisia pesce rosso

Messaggio di EnricoGaritta » 25/08/2022, 10:32

Ciao @Matte04 :)
La foto dall'alto del pescetto servirebbe per capire bene cosa abbiamo davanti.
Dato che hai lasciato la mangiatoia (cosa che io sconsiglio vivamente dato che i pesci possono campare anche settimane senza cibo) il dubbio che avesse mangiato troppo mi viene.
Ormai arriva a 7 giorni come ha detto Fiamma, noi di solito non usiamo l'ambramicina ma comunque ormai hai usato questo e concludiamo il ciclo.
Mi raccomando i cambi d'acqua giornalieri.
Ti lascio due articoli

https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/pesce-gonfio-idropisia-altro/


https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/patologie-pesci-ornamentali/

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matte04
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Matte04 » 25/08/2022, 10:54

Io infatti la mangiatoia, quando sono a casa, non la uso mai, gli dò le scagliette o i granuli precedentemente ammollati in un po' d'acqua.
Ho deciso di metterla per sicurezza (comunque gli somministrava davvero poco cibo...quindi non so...).
Per i cambi giornalieri quanto faccio? può andare bene un 10%? (ho 20 litri).

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Spumafire » 25/08/2022, 13:33

Matte04 ha scritto:
25/08/2022, 10:54
Io infatti la mangiatoia, quando sono a casa, non la uso mai, gli dò le scagliette o i granuli precedentemente ammollati in un po' d'acqua.
Credo che Enrico volesse dire,anche se vai in ferie, piuttosto il digiuno ma non le mangiatoie.
Il pesce comunque riesce a resistere bene anche a digiuno per parecchi giorni,mentre una sovra alimentazione è più rischiosa del digiuno.
Se vai via due mesi però è troppo come digiuno :))
Si scherza un po' ;)
Ottimo il fatto che ammorbidisci il cibo con l'acqua :-bd
Matte04 ha scritto:
25/08/2022, 10:54
Per i cambi giornalieri quanto faccio? può andare bene un 10%? (ho 20 litri).
Io ti direi di fare il 30% a prescindere o poco meno.
Calcola che essendo 20 litri si sporcano in un attimo :)

Avatar utente
Matte04
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Idropisia pesce rosso

Messaggio di Matte04 » 25/08/2022, 17:43

Ho appena effettuato il cambio d'acqua, gli ho somministrato la medicina e gli ho dato pochissima poltiglia di piselli (che ha mangiato molto volentieri).
Comunque ha sempre le squame rialzate, sono riuscito a vederlo un po' meglio dall'alto mentre cambiavo l'acqua, non so se è normale...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti