Idropisia?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Stefano99
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Idropisia?
Missa che non lo metto allora.. È troppo potente lareatore che ho per una vaschetta così piccola..
Comunque per ora sembra resuscitato... Sinceramente aveva fatto la stessa cosa ieri, tutto il giorno a dormire poi alla sera dopo il cibo é resuscitato... Fino poi a stamattina che di nuovo stava male...
@Duca77
Comunque per ora sembra resuscitato... Sinceramente aveva fatto la stessa cosa ieri, tutto il giorno a dormire poi alla sera dopo il cibo é resuscitato... Fino poi a stamattina che di nuovo stava male...
@Duca77
- Duca77
- Messaggi: 8572
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Idropisia?
Anche se sembra ripreso continua con l'antibiotico almeno 5 giorni, poi valutiamo
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Stefano99
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Idropisia?
Ok certo almeno 5 gg.. Vediamo domani come lo trovo...
Vediamo se domani sera ha defecato perché é un po' che non lo vedo fare la cacca
Vediamo se domani sera ha defecato perché é un po' che non lo vedo fare la cacca
- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idropisia?
Una domanda, per caso l'altro pesce è maschio? Lo insegue o gli dà fastidio in qualche modo?
Hai molta corrente in vasca?
Perché nell'ultimo video sembra che non abbia nulla che non va...
Hai molta corrente in vasca?
Perché nell'ultimo video sembra che non abbia nulla che non va...

Posted with AF APP
- Stefano99
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Idropisia?
Sinceramente non saprei di che sesso sono i pesci...
Inseguire no, al massimo ogni tanto l'altro gli dà una punzecchiata con la bocca ma non é una cosa frequente (succederà 4/5 volte al giorno massimo per quel che vedo io e solo una punzecchiata non che lo comincia a punzecchiare ripetutamente)
Corrente in vasca si nelle ultime 2/3 settimane col fatto che devo aspirare i cianobatteri faccio fatica a tenere il livello dell'acqua alto e quindi ho il filtro che fa tipo cascata quindi fa molta corrente in superficie.
Onestamente anche quando stava in acquario sembra riprendersi per circa 1/2/3 ore subito dopo che gli do da mangiare poi ritorna letargico... Stamattina lho trovato sul fondo poi appena dato mangime con antibiotico ha girovagato per qualche ora e adesso è così vi metto un video... È sicuramente debole, anche se presumo che tra la vaschetta di quarantena e l'antibiotico sia parecchio sotto strees
Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
Al massimo una cosa in acquario che potrebbe stressarlo é uno dei filtri che ho che ha la barra spruzzatrice sott'acqua che quando ci passano accanto li sbalza via...
Ecco il video comunque di adesso... Alterna momenti in cui é vispo a momenti in cui si appoggia al fondo... Vediamo stasera se dopo il cibo si riprende di nuovo
@Fiamma @Duca77
Inseguire no, al massimo ogni tanto l'altro gli dà una punzecchiata con la bocca ma non é una cosa frequente (succederà 4/5 volte al giorno massimo per quel che vedo io e solo una punzecchiata non che lo comincia a punzecchiare ripetutamente)
Corrente in vasca si nelle ultime 2/3 settimane col fatto che devo aspirare i cianobatteri faccio fatica a tenere il livello dell'acqua alto e quindi ho il filtro che fa tipo cascata quindi fa molta corrente in superficie.
Onestamente anche quando stava in acquario sembra riprendersi per circa 1/2/3 ore subito dopo che gli do da mangiare poi ritorna letargico... Stamattina lho trovato sul fondo poi appena dato mangime con antibiotico ha girovagato per qualche ora e adesso è così vi metto un video... È sicuramente debole, anche se presumo che tra la vaschetta di quarantena e l'antibiotico sia parecchio sotto strees
Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
Al massimo una cosa in acquario che potrebbe stressarlo é uno dei filtri che ho che ha la barra spruzzatrice sott'acqua che quando ci passano accanto li sbalza via...
Ecco il video comunque di adesso... Alterna momenti in cui é vispo a momenti in cui si appoggia al fondo... Vediamo stasera se dopo il cibo si riprende di nuovo
@Fiamma @Duca77
- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idropisia?
Sono pesci molto goffi nel nuoto, è possibile che se c'è troppa corrente cerchino un angolino senza per riposare.
La respirazione mi sembra normale, la livrea bella, la pinna dorsale la tiene alta, mi sembra però che appena smette di nuotare attivamente va a fondo, il che spiegherebbe il fatto che ci stazioni spesso, purtroppo moltissimi Carassi eteromorfi soffrono di problemi alla vescica natatoria.
Che cibo gli dai e in che quantità? Metti una foto della confezione, inclusi gli ingredienti, e quello che gli dai vicino ad una moneta per capire la quantità.
Comunque l'antibiotico dovrebbe aiutare se è infiammazione della vescica natatoria.
La respirazione mi sembra normale, la livrea bella, la pinna dorsale la tiene alta, mi sembra però che appena smette di nuotare attivamente va a fondo, il che spiegherebbe il fatto che ci stazioni spesso, purtroppo moltissimi Carassi eteromorfi soffrono di problemi alla vescica natatoria.
Che cibo gli dai e in che quantità? Metti una foto della confezione, inclusi gli ingredienti, e quello che gli dai vicino ad una moneta per capire la quantità.
Comunque l'antibiotico dovrebbe aiutare se è infiammazione della vescica natatoria.
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8572
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Idropisia?
Quoto @Fiamma , se il problema è qualcosa alla vescica natatoria l'antibiotico qualcosa fa.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Stefano99
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Idropisia?
Il mio scorso pesce aveva avuto tantissimi problemi alla vescica tanto é vero che é morto di quello...
Con questo sono sempre stato attento con l'alimentazione, 2 volte a sett granuli prima ammollati per 3 minuti, 3 volte alla settimana piselli bolliti, 1 volta chironomus liofilizzati e un giorno di digiuno a settimana.
Utilizzo mangime jbl che ti metto la foto, il pro Green Green vet che mi avevi consigliato te e uno della hikari che però utilizzo poco perché ha i granuli troppo grandi..
Questa é la quantità di mangime che gli do di solito, circa 6 granuli al giorno divisi in 2+2+2 nel corso della giornata, forse sono pochi considerando il fatto che l'altro nonostante é un doppia coda ha praticamente l'agilità di un omeomorfo molto spesso gli ruba il cibo.. Cerco sempre di allontanarlo e di distrarlo per fare mangiare il più possibile quello rosso però ovviamente a volte non riesco..
Il giorno dei piselli do soltanto una somministrazione la sera di circa 3/4 pezzettini della stessa dimensione dei granuli della foto.
Non so se magari il fatto che sia cresciuto poco sia stata "colpa mia" che gli do poco da mangiare solo che solo per finire di masticare 1 solo di quei granuli ci sta tipo 35/40 secondi quindi dargliene tanti veramente da l'impressione che lo ingozzi... L'altro in mezzo secondo finisce di masticare
Aggiunto dopo 41 secondi:
Comunque sia questo pesce non mi sembra abbia mai avuto particolari problemi alla vescica (mai visto galleggiare/sottosopra)... Sinceramente forse oggi ho notato che la coda gli spinge verso l'alto, non vorrei che il fatto che sta mangiando granuli tra l'altro poco ammollati causa antibiotico gli stia dando problemi..
Comunque per ora in 24 ore ha fatto queste cacche; due di un bel colore le altre due di questo colore marrone chiarissimo, mi sembra comunque molto poco non vorrei che abbia problemi ad andare di corpo
Aggiunto dopo 44 secondi:
.
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Questo é l'altro pesce
@Fiamma @Duca77
Con questo sono sempre stato attento con l'alimentazione, 2 volte a sett granuli prima ammollati per 3 minuti, 3 volte alla settimana piselli bolliti, 1 volta chironomus liofilizzati e un giorno di digiuno a settimana.
Utilizzo mangime jbl che ti metto la foto, il pro Green Green vet che mi avevi consigliato te e uno della hikari che però utilizzo poco perché ha i granuli troppo grandi..
Questa é la quantità di mangime che gli do di solito, circa 6 granuli al giorno divisi in 2+2+2 nel corso della giornata, forse sono pochi considerando il fatto che l'altro nonostante é un doppia coda ha praticamente l'agilità di un omeomorfo molto spesso gli ruba il cibo.. Cerco sempre di allontanarlo e di distrarlo per fare mangiare il più possibile quello rosso però ovviamente a volte non riesco..
Il giorno dei piselli do soltanto una somministrazione la sera di circa 3/4 pezzettini della stessa dimensione dei granuli della foto.
Non so se magari il fatto che sia cresciuto poco sia stata "colpa mia" che gli do poco da mangiare solo che solo per finire di masticare 1 solo di quei granuli ci sta tipo 35/40 secondi quindi dargliene tanti veramente da l'impressione che lo ingozzi... L'altro in mezzo secondo finisce di masticare
Aggiunto dopo 41 secondi:
Comunque sia questo pesce non mi sembra abbia mai avuto particolari problemi alla vescica (mai visto galleggiare/sottosopra)... Sinceramente forse oggi ho notato che la coda gli spinge verso l'alto, non vorrei che il fatto che sta mangiando granuli tra l'altro poco ammollati causa antibiotico gli stia dando problemi..
Comunque per ora in 24 ore ha fatto queste cacche; due di un bel colore le altre due di questo colore marrone chiarissimo, mi sembra comunque molto poco non vorrei che abbia problemi ad andare di corpo
Aggiunto dopo 44 secondi:
.
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Questo é l'altro pesce
@Fiamma @Duca77
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idropisia?
In effetti è pochino per un pesce in crescita, potresti aggiungere un granulo a porzione ( quindi 3 granuli 3 volte al giorno) poi quando avrai finito i granuli puoi dare anche solo il Green Vet che è morbido e che è comunque completo dal punto di vista nutrizionale.
Secondo me dai troppi piselli ( che sono proteici ma lassativi e un pò irritanti) io darei tutti i giorni il Green Vet 2 volte al giorno e la sera 3/4 volte a settimana delle verdure sbollentate ( bieta, spinaci, zucchine, cetriolo, lattuga, occasionalmente piselli) il congelato puoi darlo anche 2/3 volte a settimana e oltre al Chironomus puoi dare anche Artemia o Daphnia.
Per fare prima puoi sbollentare le verdure, tagliuzzarle e farne dei cubetti da congelare nelle vaschette del ghiaccio che tiri fuori al bisogno.
Il giorno di digiuno non serve a meno che non ci sia costipazione.
I granuli adesso puoi ammollarli un pò, poi li metti su un pezzetto di Scottex per " scolarli " poi metti la goccia d'olio.e li impani con l'antibiotico, si attacca pure meglio.
I problemi alla vescica natatoria non sono sempre di galleggiamento, possono essere anche di affondamento 
Secondo me dai troppi piselli ( che sono proteici ma lassativi e un pò irritanti) io darei tutti i giorni il Green Vet 2 volte al giorno e la sera 3/4 volte a settimana delle verdure sbollentate ( bieta, spinaci, zucchine, cetriolo, lattuga, occasionalmente piselli) il congelato puoi darlo anche 2/3 volte a settimana e oltre al Chironomus puoi dare anche Artemia o Daphnia.
Per fare prima puoi sbollentare le verdure, tagliuzzarle e farne dei cubetti da congelare nelle vaschette del ghiaccio che tiri fuori al bisogno.
Il giorno di digiuno non serve a meno che non ci sia costipazione.
I granuli adesso puoi ammollarli un pò, poi li metti su un pezzetto di Scottex per " scolarli " poi metti la goccia d'olio.e li impani con l'antibiotico, si attacca pure meglio.
I problemi alla vescica natatoria non sono sempre di galleggiamento, possono essere anche di affondamento

Posted with AF APP
- Stefano99
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Idropisia?
Ho fatto questo menu settimanale, mattino, pranzo e sera.. Dici che può andare bene?
Comunque oggi é stato abbastanza bene, direi che non ha mai dormito.. Certo non scorazza qua e là felicemente ma penso che in quella vaschetta piccola senza niente ci sia poco da essere felici...
Unica cosa ha fatto delle cacche biancastre, dite che é perché l'antibiotico é bianco?
@Fiamma @Duca77
Comunque oggi é stato abbastanza bene, direi che non ha mai dormito.. Certo non scorazza qua e là felicemente ma penso che in quella vaschetta piccola senza niente ci sia poco da essere felici...
Unica cosa ha fatto delle cacche biancastre, dite che é perché l'antibiotico é bianco?
@Fiamma @Duca77
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti