Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
kirkoff

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28/08/20, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kirkoff » 19/09/2020, 8:46
Buongiorno il mio Betta mi sembra che abbia la pancia un po gonfia, è a digiuno da due giorni, ma prima botta ha fatto i bisogni e questa notte no. Lo vedo comunque vispo.
Per ora è in isolamento nella stessa vasca di comunità tramite un contenitore forato. Ho inserito ieri le foglie di catappa.
Valori acqua che è osmotica:
Nitrato mg/l - 40
Nitrito mg/l - 0.11
Durezza totale °dH - 2
Durezza carbonatica °dH - 6
valore pH - 7.2
Cloro (CL2) mg/l - 0.0
Diossido di carbonio mg/l - 12
Consigli? Sono un neofita.
Di seguito la foto.
Grazie
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Matty03 il 19/09/2020, 17:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolto link foto
kirkoff
-
Fiamma
- Messaggi: 17586
- Messaggi: 17586
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 19/09/2020, 16:13
kirkoff, il pesce andrebbe isolato in una vaschetta di almeno 5 litri con metà acqua dell'acquario e metà acqua nuova con gli stessi valori e temperatura a cui fare poi piccoli cambi giornalieri sifonando bene il fondo, in modo da poter vedere le feci e fare eventuali terapie.
A proposito di valori, la tua acqua con quei valori non mi sembra osmosi, e il pH è troppo alto per il betta...i nitriti dovrebbero essere a zero..
@
EnricoGaritta
Fiamma
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/09/2020, 17:15
Ciao @
kirkoff ,benvenuta
Le squame non sono rialzate, quindi secondo me ha solo mangiato troppo
@
sp19 ti ricordi la cura con il solfato di magnesio?
Ps: tolgo la foto, meglio caricarla direttamente sul forum usando il tasto "allegati"
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/09/2020, 17:20
Matty03 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:15
cura con il solfato di magnesio
Yes

è 1g di sale ogni 5lt di acqua, da sciogliere in un bicchiere e versare gradualmente in vaschetta di quarantena, cambiando il 20% dell'acqua ogni giorno, reintegrando il sale eliminato

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Matty03 (19/09/2020, 17:21)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
kirkoff

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28/08/20, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kirkoff » 19/09/2020, 17:43
Matty03 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:15
Ciao @
kirkoff ,benvenuta
Le squame non sono rialzate, quindi secondo me ha solo mangiato troppo
@
sp19 ti ricordi la cura con il solfato di magnesio?
Ps: tolgo la foto, meglio caricarla direttamente sul forum usando il tasto "allegati"
Grazie mille, mi ricordi solo la cura del solfato di magnesio? Sono neofita, cercavo anch'io in primis un modo per caricare la foto ma non ci sono riuscito, per quello ho usato il link. Come si fa?
PS: Sono un maschietto

Posted with AF APP
kirkoff
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/09/2020, 17:46
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
mi ricordi solo la cura del solfato di magnesio?
sp19 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:20
1g di sale(inglese, o solfato di magnesio) ogni 5lt di acqua, da sciogliere in un bicchiere e versare gradualmente in vaschetta di quarantena, cambiando il 20% dell'acqua ogni giorno, reintegrando il sale eliminato
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
Come si fa?
Caricala direttamente sul forum con il tasto allegati

(che trovi sotto lo spazio dove scrivi)
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
Sono un maschietto
Ops, scusami
BenvenutO allora

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
kirkoff

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28/08/20, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kirkoff » 19/09/2020, 17:49
Matty03 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:46
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
mi ricordi solo la cura del solfato di magnesio?
sp19 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:20
1g di sale(inglese, o solfato di magnesio) ogni 5lt di acqua, da sciogliere in un bicchiere e versare gradualmente in vaschetta di quarantena, cambiando il 20% dell'acqua ogni giorno, reintegrando il sale eliminato
Grazie mille e meno male che ho chiesto perché confondevo il sale con il classico sale da cucina
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
Come si fa?
Sono un maschietto
Ops, scusami
BenvenutO allora

[/quote]
no problem
Aggiunto dopo 12 minuti 30 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:46
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
mi ricordi solo la cura del solfato di magnesio?
sp19 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:20
1g di sale(inglese, o solfato di magnesio) ogni 5lt di acqua, da sciogliere in un bicchiere e versare gradualmente in vaschetta di quarantena, cambiando il 20% dell'acqua ogni giorno, reintegrando il sale eliminato
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
Come si fa?
Caricala direttamente sul forum con il tasto allegati

(che trovi sotto lo spazio dove scrivi)
kirkoff ha scritto: ↑19/09/2020, 17:43
Sono un maschietto
Ops, scusami
BenvenutO allora
Ultima domanda. È a dieta da ieri pomeriggio, questo è il secondo giorno a digiuno, per quanto tempo deve stare a digiuno? Dopo quanto posso dare i famosi piselli bolliti e dopo quanto posso reinserirlo? Grazie
Posted with AF APP
kirkoff
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/09/2020, 18:22
Domani puoi andare di piselli, 1 a pranzo e 1 a cena sgusciati
Per introdurlo in acquario devi aspettare, minimo una settimana

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
kirkoff

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28/08/20, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kirkoff » 19/09/2020, 18:24
sp19 ha scritto: ↑19/09/2020, 18:22
Domani puoi andare di piselli, 1 a pranzo e 1 a cena sgusciati
Per introdurlo in acquario devi aspettare, minimo una settimana
Grazie per tutti i consigli... Ultimissima domanda, ho un contenitore plastico da 7 lt. Per cui il cambio acqua è 1.4 lt per un peso del sale di 0.28gr. Come lo peso? Devo prendere una bilancia apposta giusto? La bilancia l'ho presa su Amazon, ma prima di martedì non arriva. Temporaneamente avete altre soluzioni per stimare il peso, che so tipo cucchiaino o altro.
Grazie
Posted with AF APP
kirkoff
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/09/2020, 18:53
Penso che sia circa una punta di cucchiaio da caffè, in ogni caso non ti serve la precisione del decimo di valore, se è anche un po' di più non ti preoccupare, i pesci lo tollerano bene, basta che non ne metti 1g/l

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- kirkoff (19/09/2020, 18:54)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti