Il mistero del pesce scomparso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di Misspapiro » 18/12/2019, 20:18

Buonasera a tutti! Vi scrivo nella speranza che mi aiutiate a risolvere un enigma... :-s ho un acquario da 60 l, con ghiaino e qualche piantina (2 anubias, 1 limnophila, 1 vallisneria, 1 ludwigia arcuata. In vasca ho 3 platy (1m, 2f), 2 guppy (m/f) e, da circa dieci giorni, 5 avannotti di guppy, nati l'11 novembre e tenuti per circa 1 mese in nursery. Nel giro di qualche giorno, 2 avannotti, non contemporaneamente, sono spariti nel nulla. Ho cercato ovunque: tra le piante, sotto e dentro gli arredi (un tronco e 2 anfore), nel filtro....NULLA. Non credo di aver trascurato qualche angolo.. la vasca è piccola. La logica vorrebbe che siano finiti mangiati, ma è possibile? Erano lunghi 1 cm, sicuramente più grossi delle bocche dei platy e dei guppy, e oltretutto i tre superstiti nuotano serenamente tra i grandi, senza timori e senza che nessuno li insegua! Secondo voi che fine hanno fatto i due spariti? So che i guppy sono come conigli e ne sforneranno altri, ma un po' mi dispiace di averli persi quando già erano grandicelli....non vorrei che si siano imbucati da qualche parte e siano morti, ma non saprei dove cercare... =((

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di scheccia » 18/12/2019, 20:35

Se morti, nulla toglie che siano diventati cibo, capita spesso. Te ne accorgi solo quando li conti o se vedi residui in giro, ma ci impiegano poco a sparire i cadaveri, specie se hai lumache.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Misspapiro (18/12/2019, 20:40)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di Misspapiro » 18/12/2019, 20:39

Non ho lumache...solo platy e guppy. Sono perplessa. Non credo che siano morti da sé, erano vispi e vivaci e anche gli altri pesci lo sono. Ma credi che sia possibile che li abbiano aggrediti per mangiarli? Gli avannotti vengono attaccati anche quando sono ormai quasi pesciolini?

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di riccardo269 » 18/12/2019, 21:03

scusa se rido ma il titolo e come hai scritto è simpatico.
i poecilidi son descritti come pesci tranquilli e di comunita' ma per il poco di mia esperienza son delle belve.
non è proprio cosi'
ho trovato qualche volta piccoli con la schiena rotta (come da immagine) e una volta ho visto in diretta come si son rimbalzati tra le bocche un piccolo di un cm e mezzo.
comunque tranquilla, tra qualche mese non saprai manco più quanti pesci hai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
Misspapiro (19/12/2019, 7:37)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di scheccia » 18/12/2019, 21:05

Possibile 🤷‍♂️, come è possibile che li abbiano feriti e poi ci abbiano banchettato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Misspapiro (19/12/2019, 7:37)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di fablav » 18/12/2019, 21:11

Ti preoccupi per un avannotti di 1 cm?
A me mi sono morti un neon adulto di 2 anni bello grosso ed un corydoras aeneus in acquario 125 litri con i Guppy.
Non li ho più ritrovati, neanche le spine.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di Matty03 » 18/12/2019, 21:20

Ciao @Misspapiro
riccardo269 ha scritto:
18/12/2019, 21:03
ho trovato qualche volta piccoli con la schiena rotta
Dalla foto non mi sembra una morte da "attacco" :-??
Molto probabile una malattia, o comunque un decesso non derivante dall'aggressività dei conspecifici :)

Tornando a noi, credo sia impossibile siano spariti nel nulla nel giro di poche ore :)
Molto probabilmemte si sono nascosti bene tra le piante, per esperienza personale ti dico che ogni tanto dal cespuglio di ceratophyllum usciva qualche avannotto misterioso, mai visto prima :D
Questi pesci sono furbi :))

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di riccardo269 » 18/12/2019, 21:32

Matty03 ha scritto:
18/12/2019, 21:20
Dalla foto non mi sembra una morte da "attacco" :-??
Molto probabile una malattia, o comunque un decesso non derivante dall'aggressività dei conspecifici :)
non me lo spiego.
tieni conto che quello della foto non era morto. ho posto io fine alla sua sofferenza.
ora ne ho un altro più grande che vive ma non riesce a nuotare normalmente. (non mi lasciano fare eutanasia)
sembra proprio avere la schiena rotta.
un attacco l'ho visto dal vivo, se lo rimbalzavano ed è finito a fondo agonizzante.
quoto @fablav

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di Matty03 » 18/12/2019, 21:40

In molti casi di avvelenamento o shock osmotico il pesce sale a galla piegato in quel modo :)
Peró sarebbero casi da valutare singolarmente.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Il mistero del pesce scomparso

Messaggio di riccardo269 » 18/12/2019, 21:49

ti dico, non lo so.
ho problemi di sovapopolazione, quindi avvelenamenti o shock li escluderei.
conto tre o quattro casi, coi molly.
con la selezione naturale che ho mi pare strano che un avanotto di due mm storto cresca fino a 1,5cm per poi diventare paralitico.
poi tutto è possibile, io non capisco sta cosa.
non so se è una malattia, un attacco o il frutto di generazioni di consanguinei

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 10 ospiti