È incinta o malata?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Luna20
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
Da cosa è causata questa malattia? Non mi era mai successo in tanti anni
Posted with AF APP
~luna
- Duca77
- Messaggi: 8660
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
Se mangia l'antibiitico si da col cibo, altrimenti bagni di 6 ore ogni giorno.
Non è infettiva.
Non saprei, però @MikeOwen79 che ci è passato lo sa meglio e la quantità dipende da quanto e se il pesce si sgonfia.
Se vuoi dare una lettura:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/idropisia-pesci-acquario-cura/
Se mangia l'antibiitico si da col cibo, altrimenti bagni di 6 ore ogni giorno.
Non è infettiva.
Non saprei, però @MikeOwen79 che ci è passato lo sa meglio e la quantità dipende da quanto e se il pesce si sgonfia.
Se vuoi dare una lettura:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/idropisia-pesci-acquario-cura/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
Ciao @Luna20 .
No stai tranquilla,è un'operazione semplicissima,e il costo del farmaco è irrisorrio,costa €5,00 circa a scatola e lo danno senza ricetta.
Il mio pesce purtroppo si è ammalato 3 volte per idropisia,quindi conosco bene il trattamento.
Qui sotto ti allego la foto della scatola del medicinale.
La prima prova che puoi fare,che è quella più efficace,è vedere se il pesce riesce a mangiarlo.
Va usato come un normale antibiotico,quindi ,se mangia,devi darglielo 2 volte al giorno,ogni 12h.
Non so cosa mangia il tuo pescetto,io usavo il mangime in granuli.
Si opera in questo modo:
Io bagnavo i granuli nell'olio di oliva,il numero dipende da quanto è abituato a mangiare il tuo pesce,al mio preparo 8 granuli a pasto.
Li immergo nell'olio di oliva,e poi li "impanavo" nella polvere dell'antibiotico.
In pratica il minocin è in compresse,se le tagli con le forbici esce tutta la polverina.
Io le taglio a una estremità (meglio quella bianca,la compressa è bicolore),facevo cadere un pò di polverina e poi ci impanavo i granuli bagnati di olio.
Come contenitore uso il tappo di una tanica di plastica da 5 litri.
Per impanavo mi aiutavo con delle pinzette,e poi sempre con quelle mettevo i granuli nella vaschetta.
Se mangia gli dai il pasto impanato 2 volte al giorno ogni 12h.
Se invece non mangia devi fare i bagni,e per quello devi farti spiegare da @Duca77 .
Io sono stato fortunato perchè il mio Gertrudone ha sempre mangiato,quindi non ho mai dovuto fare i bagni e non conosco il procedimento.
Se ti serve consiglio o qualche info,scrivi pure.
No stai tranquilla,è un'operazione semplicissima,e il costo del farmaco è irrisorrio,costa €5,00 circa a scatola e lo danno senza ricetta.
Il mio pesce purtroppo si è ammalato 3 volte per idropisia,quindi conosco bene il trattamento.
Qui sotto ti allego la foto della scatola del medicinale.
La prima prova che puoi fare,che è quella più efficace,è vedere se il pesce riesce a mangiarlo.
Va usato come un normale antibiotico,quindi ,se mangia,devi darglielo 2 volte al giorno,ogni 12h.
Non so cosa mangia il tuo pescetto,io usavo il mangime in granuli.
Si opera in questo modo:
Io bagnavo i granuli nell'olio di oliva,il numero dipende da quanto è abituato a mangiare il tuo pesce,al mio preparo 8 granuli a pasto.
Li immergo nell'olio di oliva,e poi li "impanavo" nella polvere dell'antibiotico.
In pratica il minocin è in compresse,se le tagli con le forbici esce tutta la polverina.
Io le taglio a una estremità (meglio quella bianca,la compressa è bicolore),facevo cadere un pò di polverina e poi ci impanavo i granuli bagnati di olio.
Come contenitore uso il tappo di una tanica di plastica da 5 litri.
Per impanavo mi aiutavo con delle pinzette,e poi sempre con quelle mettevo i granuli nella vaschetta.
Se mangia gli dai il pasto impanato 2 volte al giorno ogni 12h.
Se invece non mangia devi fare i bagni,e per quello devi farti spiegare da @Duca77 .
Io sono stato fortunato perchè il mio Gertrudone ha sempre mangiato,quindi non ho mai dovuto fare i bagni e non conosco il procedimento.
Se ti serve consiglio o qualche info,scrivi pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato MikeOwen79 per il messaggio (totale 2):
- Duca77 (27/04/2024, 17:13) • Luna20 (27/04/2024, 17:16)
- Luna20
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
@MikeOwen79 grazie mille!!
Oggi la pescetta non ha ancora mangiato nulla e sicuramente non ha appetito come settimana scorsa che mi mangiava dalle mani ... Sicuramente devo iniziare con i bagni perché vedo che di mangiare poco le importa
Se inizio con i bagni come devo fare?
Gli altri pesci non devo metterli in quarantena quindi?
Posso aiutare gli altri ad "evitare' di prendere questa infezione ?
Oggi la pescetta non ha ancora mangiato nulla e sicuramente non ha appetito come settimana scorsa che mi mangiava dalle mani ... Sicuramente devo iniziare con i bagni perché vedo che di mangiare poco le importa
Se inizio con i bagni come devo fare?
Gli altri pesci non devo metterli in quarantena quindi?
Posso aiutare gli altri ad "evitare' di prendere questa infezione ?
Posted with AF APP
~luna
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
Guarda io non sono un esperto.
Conosco l'idropisia solo perchè purtroppo ci sono passato diverse volte.
Così a naso ti potrei consigliare di controllare i valori dell'acqua,il mio penso si sia ammalato per via dei nitrati troppo alti,avevo troppi oranda in pochi litri quando ero agli inizi,ed è praticamente cresciuto in una situazione poco piacevole.
Questo lo ha sicuramente minato ed è più delicato degli altri oranda che ho,infatti è solo lui che che si "gonfia" mentre gli altri stanno benissimo.
Lo ho,tuttora in quarantena e gli sto somministrando minocin,ma non tornerà più in acquario con gli altri.
ho comprato un nuovo acquario appositamente per lui e per un altro compagno,e avrà una vita più piacevole e meno stressante.
Controlla i valori dell'acqua,e appena compri il minocin,prova comunque a impanare il cibo e a darglielo.
All'inizio magari è un pò schizzinnoso,ma tu provaci comunque,se riesce a mangiare,via orale è molto più efficace la cura.
La prima volta a me,in 3 gg si era già sgonfiato.
In bocca al lupo.
Luna20 ha scritto: ↑27/04/2024, 17:18@MikeOwen79 grazie mille!!
Oggi la pescetta non ha ancora mangiato nulla e sicuramente non ha appetito come settimana scorsa che mi mangiava dalle mani ... Sicuramente devo iniziare con i bagni perché vedo che di mangiare poco le importa
Se inizio con i bagni come devo fare?
Gli altri pesci non devo metterli in quarantena quindi?
Posso aiutare gli altri ad "evitare' di prendere questa infezione ?
Guarda io non sono un esperto.
Conosco l'idropisia solo perchè purtroppo ci sono passato diverse volte.
Così a naso ti potrei consigliare di controllare i valori dell'acqua,il mio penso si sia ammalato per via dei nitrati troppo alti,avevo troppi oranda in pochi litri quando ero agli inizi,ed è praticamente cresciuto in una situazione poco piacevole.
Questo lo ha sicuramente minato ed è più delicato degli altri oranda che ho,infatti è solo lui che che si "gonfia" mentre gli altri stanno benissimo.
Lo ho,tuttora in quarantena e gli sto somministrando minocin,ma non tornerà più in acquario con gli altri.
ho comprato un nuovo acquario appositamente per lui e per un altro compagno,e avrà una vita più piacevole e meno stressante.
Controlla i valori dell'acqua,e appena compri il minocin,prova comunque a impanare il cibo e a darglielo.
All'inizio magari è un pò schizzinnoso,ma tu provaci comunque,se riesce a mangiare,via orale è molto più efficace la cura.
La prima volta a me,in 3 gg si era già sgonfiato.
In bocca al lupo.

- Duca77
- Messaggi: 8660
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
Metti il pesce in un'altra vaschetta da qualche litro, sciogli 50mg di principio attivo per litro e un po' alla volta lo versi in vaschetta, poi se hai inserisci un aeratore e copri la vaschetta con un panno, l'antibiotico è fotosensibile, e lo lasci dentro per 6 ore, ogni tanto però controlla come sta il pesce. Finite le 6 ore rimetti il pesce nella vaschetta di quarantena. Ripeti il procedimento ogni giorno allo stesso orario, ogni volta la soluzione di antibiotico deve essere nuova. Inizia per una settimana.
Non serve.
Meno si mettono le mani in vasca e i pesci meglio stanno.
Metti il pesce in un'altra vaschetta da qualche litro, sciogli 50mg di principio attivo per litro e un po' alla volta lo versi in vaschetta, poi se hai inserisci un aeratore e copri la vaschetta con un panno, l'antibiotico è fotosensibile, e lo lasci dentro per 6 ore, ogni tanto però controlla come sta il pesce. Finite le 6 ore rimetti il pesce nella vaschetta di quarantena. Ripeti il procedimento ogni giorno allo stesso orario, ogni volta la soluzione di antibiotico deve essere nuova. Inizia per una settimana.
Non serve.
Meno si mettono le mani in vasca e i pesci meglio stanno.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
È incinta o malata?
Ciao @Luna20 .
Ho fatto qualche foto delle diverse fasi di preparazione dell'antibiotico.
Io te le posto comunque, in caso dovessero servirti in futuro.
Ho fatto qualche foto delle diverse fasi di preparazione dell'antibiotico.
Io te le posto comunque, in caso dovessero servirti in futuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato MikeOwen79 per il messaggio:
- Luna20 (28/04/2024, 10:37)
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti