Indicatori benessere vasca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Vinjazz
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Abbiate pazienza con me, è come avere tra le mani un frattale di domande che trascinano altre domande.
Ad ogni modo vorrei chiedere quali secondo voi sono segni di benessere di una vasca.
In teoria in ogni sistema ambientale dovrebbero esserci degli indicatori ambientali di salute (almeno ai tempi dell'Università mi spiegarono sta roba), ma ne esistono pure in acquario? E soprattutto ne esistono alcuni assoluti.
Ad esempio i nuovi germogli legati un'eccessiva CO2 puó far bene alle piante ma far soffrire la fauna. Quindi é un indicatore relativo piú che assoluto.
Anche le filamentose leggevo sono indicatori di acqua sana, o la presenza di microfauna (cyclops, etc)
Ecco vorrei quindi chiedere se fate affidamento a qualche cosa che vi indirizza sull'andamento generale.
Ad ogni modo vorrei chiedere quali secondo voi sono segni di benessere di una vasca.
In teoria in ogni sistema ambientale dovrebbero esserci degli indicatori ambientali di salute (almeno ai tempi dell'Università mi spiegarono sta roba), ma ne esistono pure in acquario? E soprattutto ne esistono alcuni assoluti.
Ad esempio i nuovi germogli legati un'eccessiva CO2 puó far bene alle piante ma far soffrire la fauna. Quindi é un indicatore relativo piú che assoluto.
Anche le filamentose leggevo sono indicatori di acqua sana, o la presenza di microfauna (cyclops, etc)
Ecco vorrei quindi chiedere se fate affidamento a qualche cosa che vi indirizza sull'andamento generale.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Ma sai....di assoluto c'è ben poco in questo hobby....io ho sviluppato il mio metodo che vale con la mia tipologia di vasche.
Il tuo esempio sulla CO2 è azzeccato, per questo motivo non ho mai usato certi accrocchi.
Il buon @Certcertsin osserva le piante e le sue amate lumache, se gli fanno ciao con le antennine tutto va bene


- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Ciao

Aggiungerei assenza di patine batteriche superficiali. Quando ci sono nelle mie vaschette è perché non gira bene il sistema.
Poi l'odore, come ti confermerà @Certcertsin le vasche sane profumano leggermente ma non di canale. Il confine è sottile ma io ho preso l'abitudine di annusare tutte le sere l'acquario e devo dire che c'è una certa corrispondenza con l'andamento generale. Più volte un odore sgradevole è coinciso con malattia dei pesci
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Un po di patina c'è sempre, anche se non si vede...lì c'è tanto ossigeno, perchè non dovrebbero esserci pure i batteri ??
Dipende da che alghe hai.....alcune hanno un odore molto pungente, ma non sono certo dannose

- Phenomena
- Messaggi: 3847
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Ma siamo qui proprio per questo, quale pazienza! È il nostro hobby, la nostra passione, in più farsi tante domande denota amore per quello che si fa, dimostra che non è solo un capriccio passeggero.
Io direi che la vasca è come una sinfonia, deve combaciare tutto, poi che qualcosa stoni ogni tanto ci sta, succede a tutti..
Diciamo che quando vedi gli animali sani, le piante che crescono, e perché no, anche qualche alga che ti rompe le scatole, sei sulla strada giusta..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (05/05/2022, 9:54) • Vinjazz (05/05/2022, 14:11)
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
@Vinjazz direi che l'impegno c'è.... È ora di pensare ad una vasca di buone dimensioni 

Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
La mia vasca da segni di benessere quando mia moglie ne gira alla larga …..
- Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Posso aggiungere la natura non sbaglia mai.
Noi spesso si.
Quindi basta limitare al massimo le nostre azioni e assecondare la vasca.
Con santa pazienza provare ad ascoltarla,provare ad osservarla, leggere, farsi e fare tante domande.
Io spesso mi scontro con tutto ciò soprattutto se devo mettere mano ai fertilizzanti.
A volte d impulso mi viene da dire devo mettere chesso potassio.
Ma non lo metto quasi mai subito mi prendo tempo la guardo ancora un giorno o due, ci dormo su e poi agisco.
A volte ci dormo su e non faccio niente.
A volte sbaglio, pian piano invece maturando insieme alle vasche a volte ci azzecco.
Altre volte invece mi catapulto sui numeri ,sulle proporzioni,sui mg/l ,sulla foglia che non va ,sulle alghe che non vorrei ma sempre con lentezza,questa è la parola d ordine .
Per gradi piano piano.
Alle vasche non piacciono gli sbalzi piace la tranquillità e se le vasche stanno bene stiamo bene pure noi e viceversa.
A me insegnano molto.
Ognuno di noi allestisce le vasche secondo il proprio modo di essere .
Quindi dare una risposta alla tua domanda per me è impossibile.
Poi chiaro se metto 100 pesci in venti litri la vasca non sta bene.
Se spingo con la CO2 come non ci fosse un domani solo perché voglio vedere il pearlig o chesso la vasca non sta bene.
No so cosa ho scritto ma invio uguale hihihi.
Smetto perché vado OT come al solito.
Noi spesso si.
Quindi basta limitare al massimo le nostre azioni e assecondare la vasca.
Con santa pazienza provare ad ascoltarla,provare ad osservarla, leggere, farsi e fare tante domande.
Io spesso mi scontro con tutto ciò soprattutto se devo mettere mano ai fertilizzanti.
A volte d impulso mi viene da dire devo mettere chesso potassio.
Ma non lo metto quasi mai subito mi prendo tempo la guardo ancora un giorno o due, ci dormo su e poi agisco.
A volte ci dormo su e non faccio niente.
A volte sbaglio, pian piano invece maturando insieme alle vasche a volte ci azzecco.
Altre volte invece mi catapulto sui numeri ,sulle proporzioni,sui mg/l ,sulla foglia che non va ,sulle alghe che non vorrei ma sempre con lentezza,questa è la parola d ordine .
Per gradi piano piano.
Alle vasche non piacciono gli sbalzi piace la tranquillità e se le vasche stanno bene stiamo bene pure noi e viceversa.
A me insegnano molto.
Ognuno di noi allestisce le vasche secondo il proprio modo di essere .
Quindi dare una risposta alla tua domanda per me è impossibile.
Poi chiaro se metto 100 pesci in venti litri la vasca non sta bene.
Se spingo con la CO2 come non ci fosse un domani solo perché voglio vedere il pearlig o chesso la vasca non sta bene.
No so cosa ho scritto ma invio uguale hihihi.
Smetto perché vado OT come al solito.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 3):
- Vinjazz (05/05/2022, 14:11) • Cadmir (05/05/2022, 18:02) • Phenomena (05/05/2022, 18:35)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Vinjazz
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Indicatori benessere vasca
Intanto grazie a tutti per le risposte, le ho lette davvero con enorme interesse ed entusiasmo.
Credo che l'unico indicatore univoco sia l'armonia e la stabilità armonica stessa.
Concordo con te @Certcertsin che spesso a distruggere l'armonia é proprio l'avventatezza dell'acquariofilo (che io stesso sto cercando di frenare il piú possibile)e la cosa fa abbastanza riflettere.
Ed effettivamente anche l'odore dell'acqua e la presenza di vita indicano benessere ma credo che possano rientrare sempre nel "ma guarda quanto é bella la mia vasca".
@Phenomena ti ringrazio molto! Voi ne avete un bel po' di pazienza
@malù la vasca piú grande un giorno arriverà
intanto mi godo il mio piccolo mondo e cerco di raccogliere consensi da tutta la famiglia xD
Credo che l'unico indicatore univoco sia l'armonia e la stabilità armonica stessa.
Concordo con te @Certcertsin che spesso a distruggere l'armonia é proprio l'avventatezza dell'acquariofilo (che io stesso sto cercando di frenare il piú possibile)e la cosa fa abbastanza riflettere.
Ed effettivamente anche l'odore dell'acqua e la presenza di vita indicano benessere ma credo che possano rientrare sempre nel "ma guarda quanto é bella la mia vasca".
@Phenomena ti ringrazio molto! Voi ne avete un bel po' di pazienza
@malù la vasca piú grande un giorno arriverà

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti