Infestazione Lernaea
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Infestazione Lernaea
Una mia amica mi ha mandato delle foto dove sembra che ci sia qualcosa infilzata in alcuni pesci e quella che fuoriesce sembra una codina. Spero che riusciate a capire qualcosa da queste foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Lernaea, chiamato anche verme ancora..proprio perché inserisce la testa dentro l animale ancorandosi. Con i bagni in acqua e sale dovresti risolvere. Non tentate di staccarli con pinzette o simili!

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Nella seconda foto si vedeva benissimo una specie di "sagoma", come di un corpo estraneo, ma non volevo dire un'eresia...invece...
L'importante è che sia curabile

L'importante è che sia curabile

"Fotti il sistema. Studia!"
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Grazie ragazzi,
siccome è un acquario diciamo. ... per bambini, la mamma è preoccupata per un possibile contagio, posso tranquillizzarla?
siccome è un acquario diciamo. ... per bambini, la mamma è preoccupata per un possibile contagio, posso tranquillizzarla?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: parassita o cosa
No perché la lernaea è contagiosaGiammax ha scritto:Grazie ragazzi,
siccome è un acquario diciamo. ... per bambini, la mamma è preoccupata per un possibile contagio, posso tranquillizzarla?


- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Sono pure abbastanza pericolosi, sono come delle sanguisughe.
Dovresti evacuare i pesci in un'altra vasca e trattarli con acqua e sale, mentre nell'acquario principale bisognerebbe alzare la temperatura anche a 30°C, per fare esaurire prima i parassiti presenti e farli morire d'inedia!
Farei un trattamento con 5 grammi di sale per litro d'acqua.
Dovresti evacuare i pesci in un'altra vasca e trattarli con acqua e sale, mentre nell'acquario principale bisognerebbe alzare la temperatura anche a 30°C, per fare esaurire prima i parassiti presenti e farli morire d'inedia!
Farei un trattamento con 5 grammi di sale per litro d'acqua.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Ti ha risposto sopra.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Ah! Vero è! Non avevo letto bene, sono a lavoro.lucazio00 ha scritto:Sono pure abbastanza pericolosi, sono come delle sanguisughe.
Ultima domanda, forse, da dove può arrivare questo parassita?
A lei è comparso dopo che ha introdotto in vasca oggetti tipo conchiglie, ciottoli e altro che ha comprato dai cinesi.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: parassita o cosa
Pericolo di contagio per i bimbi credo proprio di no..certo le mani in vasca in ogni caso eviterei di fargliele mettere.
5 grammi di sale credo non basteranno per farli staccare...secondo me ci vorrebbe un bagno breve da 20 grammi per qualche minuto..se intendi farlo ti indico più precisamente modi e tempi.
Questi parassiti sono comunissimi nei laghetti all aperto sulle carpe o i carassi..non credo la provenienza sia da addebitare agli arredi
5 grammi di sale credo non basteranno per farli staccare...secondo me ci vorrebbe un bagno breve da 20 grammi per qualche minuto..se intendi farlo ti indico più precisamente modi e tempi.
Questi parassiti sono comunissimi nei laghetti all aperto sulle carpe o i carassi..non credo la provenienza sia da addebitare agli arredi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti