Infezione batterica o micotica ?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
karen
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/20, 12:20

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di karen » 13/11/2020, 22:03

Buonasera a tutti. Temo che il mio agamyxis abbia un'infezione, Secondo voi cosa potrebbe essere ?. Ha un velo di macchie bianche sulla testa e qualche puntino bianco sul corpo. Da un paio di giorni è un po’ agitato e scatta al improvviso.
Pensavo di passare dal negozio e acquistare il rivamor ( per infezione batterica) e poi spostarlo in una piccola vasca da 30 lt. che potrei riempire con l’acqua del mio attuale acquario.
Ho un nuovo 120 lt abbastanza con molta vegetazione, avviato il 9 agosto con un PH7; Kh6; Gh8; NO2- 0; NO3- 0 e temperatura 25. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di Fiamma » 13/11/2020, 23:13

Dai sintomi che descrivi e da come sta con le pinne chiuse a me sembrerebbe più un'infezione parassitaria, potrebbe bastare il sale, ma aspetta di sentire che ne pensano i nostri dottori :)

Avatar utente
karen
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/20, 12:20

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di karen » 14/11/2020, 8:58

Grazie mille!. Ma se lo fosse come va utilizzato il sale?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/11/2020, 10:42

ciao @karen :)
con che acqua hai riempito l'acquario?
Il pesce mangia?
Defeca?
Si gratta?
Si muove a scatti?

Scusa la selva di domande ma sono fondamentali.

Inoltre devo dirti che questo tipo di pesce non è assolutamente adatto al tuo acquario :( hanno bisogno di grandi spazi e anche della compagnia dei loro simili.
Abbassare le durezze/pH è un'altra cosa da prendere in considerazione.
Intanto isola il pesce in una vasca di quarantena di plastica tipo samla di ikea da almeno 20-30 litri riempita per metà con acqua dell'acquario, 25% con acqua nuova ma sempre di quella che usi per riempire l'acquario e un 25% di aqcua osmosi/demineralizzata
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
karen
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/20, 12:20

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di karen » 14/11/2020, 16:50

Ciao, nessun problema, anzi grazie 😊 L’acquario è un 150 lt. un cubo 50x50x60 (tra ghiaia e fondo sono rimasti circa 120/130 lt di cui 80 osmosi + 40/50 rubinetto), imagino troppo piccolo per due agamixis. Mangia ma un po’ meno del solito ( pasticche, secco, artemie congelate, e talvolta zucchine lesse). Sono tre giorni che qualvolta fa 2/3 scatti poi tutto regolare. Nel vecchio acquario aveva una tana di legni, in questo solo piante ( oggi le ho fatto un nascondiglio). Avevo letto che per l’agamyxis pectinifrons ci voleva Temp. 20° / 28° C Durezza: 5° / 30° dGh; pH: 5,8 / 7,5. Attualmente ho un PH7, invece il KH ora è 6 ma di solito è 4 ( avevo delle rocce calcare che ho appena tolto ieri ). Una volta in quarantena cosa faccio ? Uso il rivamor ? . Grazie.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/11/2020, 17:18

karen ha scritto:
14/11/2020, 16:50
Una volta in quarantena cosa faccio ?
Intanto quarantenalo nelle modalità che ti ho detto :) la sua risposta all'abbassamento della durezza dell'acqua potrebbe essere indicativa.
Il rivamor lo escluderei.
Aggiornami :-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
karen
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/20, 12:20

Infezione batterica o micotica ?

Messaggio di karen » 14/11/2020, 18:21

Ok. Grazie mille!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti